Somo, il tuo commento è fuori luogo.
ho scritto cose che consideravo interessanti a livello culturale, non una proposta di dieta...
Somo, il tuo commento è fuori luogo.
ho scritto cose che consideravo interessanti a livello culturale, non una proposta di dieta...
Dai, state bravi. Immagino che Somo volesse scherzare...
In ogni caso, mi sembra di ricordare che i gladiatori fossero estremamente apprezzati nell'antica Roma al pari di vere e proprie Star dello spettacolo. Perciò erano anche nutriti meglio, visto che dovevano in qualche modo allenarsi e sostenere combattimenti.
Ultima modifica di phoenix1927; 27-05-2009 alle 04:34 PM Motivo: orrori grammaticali
Stando a Piero Angela (ci ha fatto tutta una trasmissione a riguardo) a me non risulta proprio che quella fosse l'alimentazione dei gladiatori...
Parlo da Inesperto sia chiaro ma io mi pongo una domanda:
Qualcuno di noi ha mai visto un legionario/gladiatore dal vero?? No ci rifacciamo a tutto ciò che è televisivo (film-documentari ecc), personalmente nn mi fiderei nemmeno delle statue, in quanto ritengo che queste potessero venire esaltate dallo stesso scultore....
Questo nn per far polemica o denigrare l interessante articolo sia chiaro, ma solo per farci pensare che in fondo i suddetti nn fossero dei MOSTRI di muscoli... Personalmente la penso così, ma sicuramente mi sbaglio, causa inesperienza in materia![]()
boh guarda..non so che dirti...non sono esperto. so che in base a dei ritrovamenti di denti uno storico/scienziato diceva che vanivano nutriti a vagonate di carne e che il cibo veniva dato loro in abbondanza porprio perchè valevano un casino come persone..avere un campione era un pregio per il proprietario, che quindi lo trattava al meglio dal punto di vista alimentare in modo che fosse in forze. poi ti ripeto, non sono un paleontologo o cose del genere...![]()
quello che dici è sicuramente possibile, ma solo per i pochi campioni al top della carriera. infatti, cm ho scritto, la quantità e la qualità degli alimenti dipendeva da quanto si era famosi.
però la massa dei gladiatori non mangiava granchè bene
Credo però che quando parlano di determinati argomenti lo facciano partendo da degli studi(ad esempio ossa, tombe, descrizioni di storici, vestiti, raffigurazioni ecc...). Se uno storico dice che i gladiatori erano muscolosi non lo farà dopo aver visto un film con Steve Reeves, spero!![]()
D accrodo ma le ossa cmq nn ci possono dare l idea della muscolatura, e come detto le raffigurazioni (secondo me) potrebbero essere benissimo esaltate, per far apparire l individuo (magari un campione) simile ad una divinità (il che è possibile visto il periodo ecc).... Detto questo sono sicuro che mi perdo qualche passaggio che smonta il mio ragionamento...![]()
scusa phoenix, onestamente non avevo ben capito lo scopo di questo thread
mi sembrava volessi consigliare o rivalutare in qualche modo questo tipo di approccio alimentare, avvicinando anche l'allenamento a quello degli strongmen (che secondo me non c'entra una mazza)
figurati![]()
Segnalibri