Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: L'alimentazione dei legionari e dei gladiatori

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito L'alimentazione dei legionari e dei gladiatori

    Quello che scrivo l'ho appreso in anni di letture (saggi e romanzi) sulla Roma repubblicana ed imperiale, spero risulti interessante.


    Nell'immaginazione collettiva massima espressione della forza e della disciplina, i legionari basavano la propria alimentazione su papponi composti principalmente da cereali (in Italia soprattutto farro) e legumi con verdure e, a volte, cacciagione o, più raramente, carne bianca e rossa, a cui si aggiungeva del sale (da cui deriva la parola salario, in quanto in alcune situazione, corrispondeva alla paga) e olii vari. Si mangiava anche del pane di cereali integrali, frutta, latte e prodotti caseari. Quest'ultimi erano più rari e comunque molto dipendeva dalla conservabilità degli alimenti nelle lunghe marcie. Le razioni d'acqua erano sempre parche, raramente accompagnate da vino. Ovviamente gli alimente che la componevano erano influenzati dal luogo nel quale si trovava di stanza la legione.
    Quest'alimentazione, generalmente suddivisa in 2/3 pasti, spesso molto scarsa, mai abbondante, permetteva ai legionari di percorrere più di 40 miglia al giorno, portando sulle spalle armi, vettovaglie e quant'altro necessario, dopo le quotidiane esercitazioni fisiche e marziali, per arrivare la sera a dover preparare il necessario per accamparsi e, a tempo debito, combattere. Questo per per lunghi periodi senza sosta, spesso anni.
    La corporatura dei soldati Romani era molto varia, dato che provenivano da quasi tutte le parti del mondo allora conosciuto e spesso influenzava il loro ruolo nell'esercito. Generalmente i legionari non erano particolarmente alti (se paragonati ad un contemporaneo erano piuttosto bassi), ma indubiamente molto forti e resistenti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Simile era l'alimentazione dei gladiatori, che variava in quantità e qualità anche in base alla loro fama.
    Il loro allenamento, molto impegnativo sia sotto il profilo aerobico che anaerobico, era simile a quello degli strongmen, completato ovviamente da quello con le armi (generalmente ci si specializzava e ci si esercitava maniacalmente solo con quelle prescelte).
    La corporatura era generalmente massiccia, con una discreta percentuale di grasso, funzionale a proteggere dai colpi superficiali.

    Entrambe erano piuttosto diverse dall'alimentazione delle classi elevate, anche se molti comandanti (come Cesare), mangiavano e si allenavano similmente ai legionari.
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    quindi da domani pappone di farro per colazione? ah, no scusa, niente colazione per i legionari!

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Somo, il tuo commento è fuori luogo.
    ho scritto cose che consideravo interessanti a livello culturale, non una proposta di dieta...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Dai, state bravi. Immagino che Somo volesse scherzare...

    In ogni caso, mi sembra di ricordare che i gladiatori fossero estremamente apprezzati nell'antica Roma al pari di vere e proprie Star dello spettacolo. Perciò erano anche nutriti meglio, visto che dovevano in qualche modo allenarsi e sostenere combattimenti.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Dai, state bravi. Immagino che Somo volesse scherzare...

    non me la sn mica presa
    e capisco anche che il commento di Somo magari aveva lo scopo di dissuadere la strana gente che gira sui forum e che potrebbe decidere di mangiare come un antico Romano

    In ogni caso, mi sembra di ricordare che i gladiatori fossero estremamente apprezzati nell'antica Roma al pari di vere e proprie Star dello spettacolo. Perciò erano anche nutriti meglio, visto che dovevano in qualche modo allenarsi e sostenere combattimenti.
    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    Simile era l'alimentazione dei gladiatori, che variava in quantità e qualità anche in base alla loro fama.


    l'attività di gladiatore, se nn si moriva prima, dopo 2/3 anni portava tanta fama e soldi, da permettere di cambiare vita (molti diventavano allenatori o organizzatori di combattimenti)
    Ultima modifica di phoenix1927; 27-05-2009 alle 03:34 PM Motivo: orrori grammaticali

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Stando a Piero Angela (ci ha fatto tutta una trasmissione a riguardo) a me non risulta proprio che quella fosse l'alimentazione dei gladiatori...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    Somo, il tuo commento è fuori luogo.
    ho scritto cose che consideravo interessanti a livello culturale, non una proposta di dieta...
    scusa phoenix, onestamente non avevo ben capito lo scopo di questo thread
    mi sembrava volessi consigliare o rivalutare in qualche modo questo tipo di approccio alimentare, avvicinando anche l'allenamento a quello degli strongmen (che secondo me non c'entra una mazza )

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    figurati

Discussioni Simili

  1. Dubbio su esatezza dei calcoli dei macro
    Di Muscia nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31-08-2017, 04:53 PM
  2. [Vendo] Ronchi dei legionari FVG
    Di Password nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-01-2012, 10:08 PM
  3. [HowTo] Potenziamento dei tendini e dei legamenti
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-09-2009, 03:32 PM
  4. Aiutatemi, ho dei dubbi di alimentazione...!!
    Di Oreglio Marco nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-04-2006, 11:15 PM
  5. LUDUS MAXIMUS: commenti dall'arena dei gladiatori.
    Di Rox68 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-01-2004, 11:20 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home