dopo un digiuno prolungato, come quello notturno, è chiaro che il corpo è in uno stato catabolico.
il catabolismo naturalmente riguarda tutti i substrati energetici (grassi\carboidrati\proteine)
quindi per certi versi sarebbe utile tamponare questo catabolismo consumando un pasto + o meno completo (naturalmente "tamponando" anche la beta ossidazione)
per altri potrebbe essere + facile attingere alle riserve di grasso approfittando dello stato metabolico (sacrificando un pò di massa magra)
una volta avevo letto che per dimagrire e perdere il meno possibile di massa magra, cè chi la mattina o prende dei bcaa o delle pro, poi fà cardio e dopo fà una colazione completa. Avrebbe senso fare così?
Segnalibri