Non comprendo la bagarre scatenatasi sulla questione integratori si o no.
Intanto perchè gli integratori sono comunque dei "concentrati"di cibi naturali, per cui, se non fanno bene, non fanno comuque certamente male.
Il discorso dei produttori non sta ne in cielo ne in terra. Le case che produconi integratori hanno interesse a venderveli così come la nike ha interesse a vendervi le scarpe, la mercedes la macchina e la barilla la pasta.
Che i messaggi pubblicitari dei produttori non vadano presi alla lettera, è assolutamente ovvio.
Tuttavia, per esperienza personale, mi sento di dire che con programmi di allenamento ben strutturati, una dieta adeguata e un ottimo riposo, alcuni integratori alimentari mi son stati di grande aiuto.
Mi riferisco alla creatina, alle proteine - che ho usato e continuo a usare, ottimi i frullati con il krono protein 95 di ultimate italia -, ai bcaa presi prima e dopo l allenamento.
Gli integratori sono un complemento della dieta, dell allenamento e del riposo. E' evidente a tutti che da soli non fanno miracoli. Ma inseriti in un contesto ben definito hanno una grossa importanza.
La cosa più importante è diffidare da chi propone l uso di farmaci nelle palestre promettendo grossi risultati. Ha la stessa serietà di chi propone di diventare ricchi assaltando le banche.
Attenzione quindi a condannare gli integratori e non essere altrettanto chiari nella condanna dei farmaci.