Ragazzi, visione ha aperto un thred apposta.... qui si parla di DC![]()
Ragazzi, visione ha aperto un thred apposta.... qui si parla di DC![]()
-Where Eagles Dare-
Stò continuando a leggere dei post del doc su bw.... Mi stà convincendo di essere troppo "base" per il doggcrapp ... Ma non so cosa dire, per ora stà funzionando, boh. Magari è stato solo lo shock del passare da un classico alto volume a un hit... Non so csa fare, mi piace molto, ma continuo a sentire che il dc è per avanzati....
Sicuramente questa ultima blast me la faccio, poi magari mi rifarò un altro periodo di alto volume, tornando al dc ciclicamente...
Pensare ora come ora di dover fare 4-5 set da 8 di squat mi viene il vomitoEra così bello distruggersi in 2 sets
![]()
-Where Eagles Dare-
ciao Carnera...
sono Marduk!!!!
Riguardo allo stretch ti ricordi che scrissi che nel DC lo facevo solo per il gruppo muscolare appena allenato che sapevo che non avrei più coinvolto nella stessa seduta?Era per il motivo suddetto in relazione al fatto che pare che limiti le prestazioni...in ogni caso era sempre statico!!!!
Cmq se ti trovi bene con il DC perché dovresti smettere?Non importa se non hai preso la patente da avanzato!!!
Io purtroppo riesco ad allenarmi solo più 2xweek e ho quindi optato per 2 full body da alternare...ma il DC mi é piaciuto molto per quanto lo abbia provato per poco tempo!
ciao marduk, hai perfettamente ragione. Ma come tutti gli allenamenti se portati troppo a lungo perdono efficaciadunque dopo quest'ultima blast, a malincuore, mi farò un meso di volume. Perciò, come diceva Cianti: L'intensità da risultati immediati ma non stabili, quindi: Deve essere sempre preceduta da un peiodo basato sul volume, che dovrebbe essere in grado di dare basi stabili ai progressi dati dall'intensità.
-Where Eagles Dare-
Be in effetti una dozzina di settimane sono parecchie anche se alternate con la blast!
PS: non riesco più ad utilizzare il mio computer e la password per il sito di marco ce l'ho memorizzata lì.Fino a quando non risolvo il problem non posso postare sull'altro sito![]()
bravo
ottimo articolo rep+
Ho appena visto il dvd di David Henry
"Extreme Measures"
Dove si allena con i Doggcrapp, ovviamente con la versione per "avanzati", split ABC. Interessante.
Vi posto la sua routine:
A- Bicipiti e schiena
1-Curl manubri seduto:
Un paio di serie di riscaldamento da 15-10 rep
4+3+2 RP
2-Curl scott alla macchina:
1xwm
+strech
3-Lat presa larga neutra:
Una serie di riscaldamento da 20
7+3+2+statica RP
4-Lever chin up:
1xwm
5-Rematore hammer strenght:
1x12 SS
+strech
B- Petto, spalle e tricipiti
1-Chest press hammer strenght:
2 serie di riscaldamenro da 20-15
5+2+2+statica RP
2-Fly alla macchina:
1xwm
+strech
3-Lento dietro smith:
Una serie di riscaldamento da 12-10
8+2+2+stat RP
4-alzate laterali seduto:
1xwm
+strech
5-Distensioni presa stretta alla macchina (era una spece di chest press, lui la faceva con una presa neutra sedendosi molto in alto, in modo da muoversi all'altezza del basso sterno)
Un paio di serie di riscaldamento da 20-15
12+3+2+statica RP
6-Pushdown:
1xwm
+strech
C-polpacci, femorali e quadricipiti
1-Polpe alla pressa:
una serie infinita in stripping dopo un infinito riscaldamento
2-Stiff-leg DL:
un paio di serie di riscaldamento da 15-6
1x6+6+6+3 (una spece di stripping al contrario, aumentava il peso ogni serie, con la pausa giusto il necessario per incrementare il peso)
3-Leg curl seduto:
1xwm
+strech
4-Hack squat:
Una serie da 12 all'hack e una serie da 20 alla legext come warmup
1x10 SS
1xwm
+strech
Note:
-Tutte le serie in rest pause le fa a nassissime rep, ma probabilmente perchè conclude l'allenamento di ogni muscolo con una widowmaker.
-La pausa tra le miniserie RP la fa davvero di 15 respiri profondi, il che si traduce in 30-40'' rest. (io ne facevo al max 20! buono a sapersi)
-La statica, che fa praticamente sempre la fa come serie a parte, non dopo l'ultima rep dell'ultima miniserie come facevo io. Riposa 15'' e con l'aiuto dello spotter fa una bella statica\negativa.
-Fa un sacco di WM
-Non tiene troppo conto del tut. Si legge sempre di fare 4'' di esìccentrica e 4'' di concentrica, ma alla fine come pensavo io non è strettamente necessario. Basta controllare il movimento.
-E' un pro ed è un dvd, dunque va tutto preso con delle enormi pinze, ma comunque trarro spunto da diverse cose quando rifarò un pò di dc.
Ps, il suo compagno di allenamento è decisamente imbarazzanteun vecchio bavoso, che pur di non sfigurare stracarica, facendo gli esercizi alla ***** di cane. Solo cheat e mezzi movimenti, riappoggiando ogni rep il peso, per riuscire a fare qualche misera ripetizione in più... alla facce della tensione continua
Probabilmente ha sponsorizzato il dvd visto che si allenavano nelle sue 2 palestre e avrà insistito per partecipare anche lui.
Ragazzi quindi riassumedo una scheda:ci si allena tre volte per settimana con una scheda di divisa in due giorni giusto? il lun A mercB Ven A lunB giusto? e le pause da un eercizio all'altro quanto sono?1min? 2 min?
MI poteta postare un scheda di dc originale? grazie
Di esempi de ho già postati, ma è un allenamento non indicato per principianti, attento.
Senza carichi di un certo tipo e senza una padronanza della tecnica adeguata non darà molti risultati
-Where Eagles Dare-
Si ma ho capito bene come funziona?poi nn so le pause tra un eercizio e l'altro
Non lo so se hai capito bene
Se poi mi chiedi quanto sono le pause tra un ex e l'altro evinco che tu non sia ancora pronto per un'allenamento del genere![]()
-Where Eagles Dare-
va bè ma tre volte a settimana non è così distruttivo...
Perchè fa prima i bicipiti della schiena?
P.S-Non ho letto tutto il 3d ma lo farò perchè è molto interessante..
Chi mi riassume in due parole?
Non è questione del distruttivo, è questione che fai una sola serie allenamente per muscolo, nella quale devi fare un rest pause particolare, cedendo ogni sottoserie... Per un principiante comincia a essere ostico.
-Where Eagles Dare-
Un punto su cui non ho ancora fatto chiarezza e quello dello streching estremo, con questo testo stralciato da un lungo articolo (rubazzato dal blog di Matteo_Cresti http://matteochannel.wordpress.com/ , a proposito matteo, se pensi che non sia il caso di postare qui queste righe fammelo presente che le togliamo subito) di Dante Trudel AKA Doggcrapp spero di
rimediare a questa carenza.
Buona lettura
What is extreme stretching and what is its purpose? Extreme stretching is putting the muscle in a stretched position under load for a period of time. It is somewhat controversial. I have been talking about Extreme Stretching for about 17 years now but I want to make something very clear. I was doing a thesis on Hyperplasia and I theorized that Extreme Stretching might be able to go down that road….as was shown many years earlier with the bird wing studies. John Parillo was before me though and he started the extreme stretching movement as it relates to fascia stretching. I just want to make that clear as I feel John has earned that respect. Extreme stretching definitely does something special for a great many people….I’ve gotten 1000’s of emails to prove that point and I know its not a placebo effect….I believe highly in its merits. As to what is really going on here physiologically, this again is somewhat controversial. There have been many online arguments about fascia stretching or whether hyperplasia can be induced through extreme stretching. But I am unsure of the exact mechanism of why it works so well, and anybody who says they 100% know are mistaken because it really has yet to be determined by science. This is what we do know as various studies have told us…..under various circumstance a stretched muscle under load has produced hyperplasia, an increase in IGF-1, an increase in MGF (2 very potent growth factors), increased protein synthesis, and increased the long-term production of prostaglandin F2 alpha, an anabolic stimulator of myofiber growth. I’ve gotten reports of (for lack of better terms) “an enhanced roundness” with extreme stretching particularly in the chest, quads, triceps. Its very rare you get someone who doesn’t report beneficial results
Ciao Carnera, innanzitutto complimenti per la miniera di informazioni che hai messo a disposizione !
Vorrei chiederti: che risultati hai ottenuto in termini di forza e massa con il DC? Inoltre mi sai dire che dati avevi quando l'hai usato (peso corporeo e massimali di panca e squat)?
Segnalibri