Allora,
Ecco il mio allenamento attuale per un ciclo di Massa.
Femorali (F)
Superset
Leg Curl 4x6
Stacchi 4x12
Quadricipiti (Q)
Squat 2x6+6+6 (Stripping 10%)
Sissy Squat 2xMax
Superset
Leg Ext 2x8
Leg Press 2x15
Polpacci (G)
Pressa 4x12
Calf Machine 4x20
Braccia (B) All. 1-3-5
Superset
Bicipiti alla panca inclinata 2x6
Tricipiti ai cavi 2x6
Superset
French Press da seduto 2x6
Curl con bilanciere 2x15
Superset
Panca scott 2x6
estensioni tricipiti con
manubrio 2x15
Braccia (B) All. 2-4-6
Superset
Bicipiti a martello 2x6
French Press da seduto
con cavi dietro la schiena 2x15
Superset
French Press su panca piana 2x6
Panca Scott 2x15
Petto (P) All. 1-3
Panca Piana 3x6 (2Forzate ad ogni rep)
Croci su piana 2x8
Parallele/Push-ups 2xmax
Petto (P) All. 2-4
Superset
Croci su piana 3x6
Panca Piana 3x10
Superset
Croci su panca a 30 2x6
Dist manubri su piana 2x10
Spalle (S) All. 1-3-5
Superset
Alzate laterali ai cavi 3x8
Alzate al mento 3x12
Superset
Alzate a 90° ai cavi 3x8
Rematore con bilanciere
gomiti larghi 3x12
Spalle (S) All. 2-4-6
Superset
Alzate a 90° ai cavi 3x8
Rematore con bilanciere
gomiti larghi 3x12
Superset
Alzate laterali con manubri 3x8
Lento con manubri 3x12
Dorsali (D) All. 1-3
Superset
Pull-Over 3x6
Pulley Basso 3x10
Traz Sbarra inv 3xmax
Dorsali (D) All.2-4
Traz sbarra inv 4xmax + 3 negative ultima serie
Superset
Pull-Over 2x6
Pulley basso 2x10
Addominali A
Crunch 3xMax
Inversi/Obliqui 3xMax
Gli allenamento sono abbinati come nella tabella in allegato.
Il principio secondo cui questo allenamento è strutturato è quello Della frequenza multipla. Ossia i gruppi muscolari sono associati in modo da avere tempi di recupero differenti; maggiori per i gruppi muscolari + grandi e minori per quelli + piccoli.
La suddetta frequenza media per gruppi muscolari è la seguente
Q 9gg
D 7gg
P 7gg
F 7gg
S 5gg
B 5gg
Segnalibri