se vuoi seguie un 40 30 30 e' ovvio che si tratta di "indicazione". anche se calcoli in modo preciso quella percentuale, poi la differenza intrinseca dei cibi sulla tavola, vs i cibi sulla tabella, ti portera' ad avvicinarti a quel valore, che non sara' mai tale. quindi va bene l'approssimazione.
Per quanto riguarda il perdere grasso e mettere massa...e' un po' come cercare di svuotare una bottiglia d'acqua mentre la riempi di vino,non e' molto semplice... ma all'inizio non e' impossibile, specie se hai perso muscolatura da quando hai lasciato i pesi.
Per quanto riguarda il timing d'assunzione..beh la prima regola e' abbassare, durante l'arco della giornata ,la quantita' di carbo pro pasto e/o l'indice glicemico di questi.
Per quanto riguarda le calorie totali e i 100g di carbo...qualcosa non mi torna. 100g di carbo sono 400kcal..ovvero il 17% di 2400kcal..ne 48 ne 31 ne 28![]()



Rispondi Citando

) e sono circa 1200 kcal

Segnalibri