Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Che metodo adottate per studiare?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Uhm... interessante la logica (accompagnata se non altro da riferimenti simpatici e chiarificanti ).

    Senza saperlo, facevo in modo similare saltando però la fase 1, considerata una perdita di tempo; però inizio ad invalidare le mie considerazioni...
    Trovi profittevole studiare con un compagno?

    ps. All'imprevisto dietro l'angolo son morto...

    Thanks&Rep (concettuale nel mio caso)

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    se è scritto, bigliettini (tanti) asd, se è orale bisogna avere un po d'astuzia, mal che vada, quando ti fa una domanda... gli dici...guardi prof, io la so, lei la sa...e che ce lo diciamo a fare? asd

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    eheheh

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Scrivere, ma non col computer, bensì a mano.
    In questo modo alleni anche la memoria a lungo termine, in quanto coinvolgi anche il senso della vista, del tatto e (perchè no?) anche l'olfatto sentendo l'odore dell'inchiostro della penna.
    Schemi che ti aiutano a ricordare, e poi ripeti ad alta voce.
    Molte volte mi è capitato di non ricordare una cosa, poi mi è venuto in mente che l'avevo scritta in quel determinato punto del foglio, o che avevo fatto una cancellatura, o che ero andato a capo troncando la parola...
    SOno daccordo con Branco e Claudio, poi dipende anche per cosa ti devi preparare... esame orale, quiz a domande aperte, tema generico, tema di materia tecnica, esame di stato, orale per l'uni...

    Imho gli schemi vanno bene se c'è un lavoro già svolto in passato o durante l'anno... me se ti devi mettere sotto per un orale che hai tra una settimana che fatto ora l'argomento non lo rivedi più il riassunto a penna è l'arma migliore, senza nemmeno studiarlo sul libro, fai direttamente il riassunto e studi lì.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    la cosa piu' importante e' di capire che cosa funziona per te.
    la memoria corta ha vari sviluppi, ma per l'apprendimento la cosa piu' importante da capire e' il famoso "phonological loop", ogni informazione ti tipo linguistico (testo, frase) viene elaborata e trasformata in articolazione dal cervello per essere poi elaborata(detto proprio in soldoni).

    in pratica devi riuscire a stimolare quella parte di memoria che ti permette poi di salvare le informazioni nel tuo cervello, e che ti permette di andarle a prendere quando ne hai bisogno.

    di solito ci si tuffa in un testo, se e' teorico necessita di comprensione approfondita per poterlo digerire. una volta letto e capito, e' utile coinvolgere altri sensi, come la vista o l'udito. per esempio facendo delle tavole con le linee generali e magari disegni schematizzati. e per chi predilige ascoltare e' utile discuterne con gli amici. importante e' anche scegliere un metodo induttivo o deduttivo, dai quali puoi decidere se spiegare una certa determinata cosa dal particolare (pratica) al generale (teoria) e viceversa.

    il rapporto pratica teoria e' forse il piu' importante nello studio, perche' le nozioni vanno sapute, ma anche sapute applicare al momento giusto, ed e' questo che rende forti in una materia.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    Senza saperlo, facevo in modo similare saltando però la fase 1, considerata una perdita di tempo; però inizio ad invalidare le mie considerazioni...
    Trovi profittevole studiare con un compagno?
    solo se il compagno di studio è "meglio" di te (almeno sotto qualche aspetto, ad esempio quello logico\espositivo\mnemonico)

    @uberfranz: assolutamente daccordo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Un maestro di chitarra di cui mi sono scordato il nome (che simpatico gioco di parole) diceva che ci sono due fasi, memorizare ed eseguire.

    Quando assimili i concetti sii lento per far si che vengano bene assimilati.

    Mentre poi cerca di ripetere, rimuginare il concetto acquisito tante di quelle volte da registrarlo come pensiero permanete nel tuo cervello.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Il sapere è quello che si ricorda dopo aver dimenticato!

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    una cosa bella della memoria e' proprio il fatto che va esercitata. quando noi diciamo che "i muscoli hanno memoria" c'e' una realta' dietro. ora, non e' che sono i muscoli a ricordare, ma se uno ha fatto uno sport in precedenza di solito recupera prima dopo un periodo di stallo, rispetto a uno che questo sport non lo ha mai fatto. infatti, in tutti gli sport esiste questa componente tecnica e di prestazione che coinvolge la memoria corta, quella lavorativa (working memory), e in fine quella a lungo termine.
    vi faccio un esempio del cavolo che pero' si puo' usare su piu' o meno tutto. quando si fa la panca, le prime volte bisogna pensare a come si fa. per un lungo periodo si pensa a come spingere con i piedi, fare l'arco, addurre le scapole, etc. dopo un po', una volta acquisito un certo automatismo, questi movimenti sono appunto spontanei. ci vogliono pesi ben maggiori per far si' che si pensi a come ci si posiziona. questo anche nella boxe, la parte piu' facile della boxe, come diceva tyson, e' combattere, ma l'allenamento va ad allenare quei meccanismi che rendono una cosa automatica. pensate alle prime volte che guidate, accendere la radio vi da noia. perche' il cervello ha bisogno di avere piu' spazio in memoria per concentrarsi su quello che sta facendo. man mano che si diventa piu' bravi, allora si puo' bere una coca, guidare con una mano sola, ascoltare la musica, accendersi una sigaretta. la funzione "guidare" e' acquisita dal cervello, che non ha piu' bisogno di pensare a quello che sta facendo.
    ecco, sto discorso lungo per cosa dire? che di solito, la chiave dell'apprendimento, e dell'allenamento, e' andare a colpire quelle zone nelle quali il cervello ha bisogno di pensare a che cosa sta facendo, senza pero' andare oltre il limite. (questa e' un po' la famosa accomodation law, che non e' di zatsiorsky, lui l'ha soltanto presa in prestito da Piaget (biologo) che l'aveva applicata alla psicologia, con la teoria degli schemi, ma questa e' un'altra storia ) se una cosa e' troppo difficile, si deve lavorare con una cosa simile ma piu' facile, che sara' di passaggio. per fare un'equazione bisogna avere delle nozioni prima, e prima di queste altre ancora, la stessa cosa succede con i pesi. per arrivare a 150 di panca bisogna essersi allenati tot tempo e tot volte (variabili individuali) con carichi di passaggio fino ai 150kg. alla fine i nostri movimenti diventano piu' "istinto", o automatismo, che pensiero. fidatevi, funziona cosi'
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    uber fa sempre il simpaticone sul forum.. poi ogni tanto se ne esce con queste discussioni in cui risulta evidente che sà davvero il fatto suo, rep

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    ahhh grazie amore, come mi piaci quando scrivi cosi' a gambe larghe
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    davvero molto interessante,
    mitico Prof. Uber

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    davvero molto interessante,
    mitico Prof. Uber
    beh, non lo volevo dire a nessuno perche' apriro' un post sulle mie vicissitudini per cercare di coinvolgere altre persone a vedere la vita con un'ottica diversa che vi presentero' la prox settimana, ma da lunedi' mi dovrete chiamare Dott. Über a tutti gli effetti ahaahahhah

Discussioni Simili

  1. Sollevare libri e studiare pesi!
    Di Old Boy nel forum Online Training Journal
    Risposte: 293
    Ultimo Messaggio: 05-08-2014, 07:55 PM
  2. BCAA: aiuterebbero a studiare meglio ?
    Di Veg_Muscle nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 06:20 PM
  3. il metodo di allenamento che vi ha dato piu risultati
    Di TSUNAMI nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-12-2008, 11:48 PM
  4. Devi Studiare Ci Pensa....
    Di pit81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04-01-2004, 06:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home