Io il bilanciere lo porto poco sotto il mento (quasi all'altezza del pomo d'Adamo, per intenderci) e lo rialzo fino a distendere completamente le braccia.
Io il bilanciere lo porto poco sotto il mento (quasi all'altezza del pomo d'Adamo, per intenderci) e lo rialzo fino a distendere completamente le braccia.
Io lo porto alle clavicole e estendo fino al lockout.
Nella pressa non si estende completamente perchè i carichi sono decisamente alti, ma nel lento non penso che estendere completamente le braccia possa dare problemi.
-Where Eagles Dare-
io mi chiedo che cosa succederebbe se invertissi la presa invece. non chiedetemi perche', mi e' venuto cosi'![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
ma nell articolo di ironpaolo se nn sbajo fa vedere ke lui parte dalle clavicole fino ad estendere completamente le braccia o no ?
Non riusciresti a tenere i polsi sani, già con la panca inversa ti tocca tenere una presa "teenager mutant ninja turtle", nel lento non oso immaginare.
Invece potretsi fare delle alzate frontali inverse con il bilancere modello Ciantiano, per attivare la zona sternale del petto, magari come prestancaggio....
-Where Eagles Dare-
Le opinioni diverse sono sempre ben accette.![]()
Segnalibri