Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: gare di panca piana

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Predefinito Www

    Eeee

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Predefinito Fipcf???

    Ho letto per caso la discussione e posso confermare che la Fipcf non ha alcuna titolarità sul powerlifting e nessun dirigente conosce la materia, ma questa per chi è nel settore non è affatto una novità.
    Quello che molti ignorano è che nella Fipcf sono carenti anche nella conoscenza e nell'organizzare gare di weighlifting, tanto che la disciplina viene ormai praticata da pochi, a tal proposito vi invito a dare un'occhiata al calendario federale.
    Ad Enrico faccio notare che per crescere non serve il CONI (nelle federazioni sportive i soldi girano solo nelle tasche di pseudo dirigenti e sono solo gli spiccioli ad essere dirottati sugli atleti e sull'organizzazione delle gare) ma l'impegno delle società e della Fipl stessa che deve patrocinare gli eventi meritevoli.
    Al cinghiale invece dico, per onor del vero, che la gara di Antrodoco è stata organizzata dalla Fibat unitamente al sottoscritto che ha messo, tempo, camioncino, palazzetto, pesi, pedana, bilanceri...poi se qualcuno degli ambienti romani ha come al solito avuto da ridire, pazienza, vorrà dire che l'anno prossimo si tornerà negli scantinati.
    Ciao.

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    no no, il coni serve!
    ti faccio l'esempio della mia palestra:

    ci alleniamo noi del powerlifting parma, che come si può vedere abbiamo un movimento piuttosto vasto, tanti giovani, qualcuno che gareggia all'estero, viene spessissimo gente da fuori apposta per allenarsi con noi ecc.
    poi c'è un gruppettino che fa weightlifting, due ragazze che si allenicchiano, un ragazzone del gana, forte ma comunque lontano da livello internazionale e un ragazzino di 16 anni alle straprimissime armi. Stop

    Noi: non abbiamo una sega. Ci dobbiamo pagare di tutto e di più.
    Loro: bilanceri maschili, bilanceri femmini, pedane, ad ogni componente della squadra hanno appena dato il calendario ufficiale EWF, qualche attrezzatura personale, e sicuramente rimborsi spesa a gogo per i capisquadra.

    Non farei mai e poi mai cambio, ma un po' di pila non guasterebbe, giusto per pagarsi le fasce da squat.

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Predefinito dubbi

    Caro Gruzza purtroppo mi dispiace deluderti ma la Fipcf quando rimborsa le spese delle noccioline a qualcuno sta solo restituendo una piccola percentuale di quello che ha già incassato.
    Solo nel Lazio ci sono 6000 tecnici che pagano, se non erro, 76 euro a cranio ogni anno e il comitato regionale che fa? organizza solo il campionato regionale, nessun trofeo, nessuna amichevole e nessuna selezione; solo l'elite potrà accedere alla fase nazionale.
    Gli atleti al solito si pagano tutto, dal body alle scarpe e anche i nazionali non se la passano tanto bene.
    Mi spiace che sotto sotto chi è nella Fipl continui a prendere come riferimento o a guardare al Coni e alle federazioni affiliate come a modelli da seguire e magari imitare.
    Per fortuna io mi reputo vicino alla fine della mia modesta carriera di atleta ma confesso che pensare solo per ipotesi che la Fipl venga un domani gestita dal Coni o da dirigenti fax simile a quelli della Fipcf mi fa star male.

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spartak Visualizza Messaggio
    Ad Enrico faccio notare che per crescere non serve il CONI (nelle federazioni sportive i soldi girano solo nelle tasche di pseudo dirigenti e sono solo gli spiccioli ad essere dirottati sugli atleti e sull'organizzazione delle gare) ma l'impegno delle società e della Fipl stessa che deve patrocinare gli eventi meritevoli.
    non mi sembra di aver mai detto il contrario.

    Al cinghiale invece dico, per onor del vero, che la gara di Antrodoco è stata organizzata dalla Fibat unitamente al sottoscritto che ha messo, tempo, camioncino, palazzetto, pesi, pedana, bilanceri...poi se qualcuno degli ambienti romani ha come al solito avuto da ridire, pazienza, vorrà dire che l'anno prossimo si tornerà negli scantinati.
    Ciao.
    e cosa avrebbe detto silvio che non è in linea a quello da te espresso qui sopra? ma soprattutto, chi sarebbe il qualcuno "degli ambienti romani" che ha avuto da ridire su quanto da voi fatto? per quello che ne so io nessuno anzi ci sono state solo lodi. Se a te viene riportato diversamente, anche perchè non so con che cognizione esprimi questa opinione, non posso farci nulla.

    Per quanto mi riguarda, questo qui sotto è quello che penso e che ho postato sul forum di AOS in risposta anche ad un intervento di Ado, dove per altro anche lui, lodava la vostra iniziativa:

    _________________________________________
    ciao Ado,
    ti vorrei rispondere su quanto hai scritto, e anzi se ci fosse la possibilità di approfondire il discorso, vorrei anche parlartene personalmente a quattr'occhi perchè la ritengo una cosa molto importante.

    qui non credo nessuno metta in discussione le gare FIPL, che 5 sono all'anno e quelle devono restare, per quanto mi riguarda: due compelte, due di panca, una di stacco. stop. Un atleta agonista che gareggia a quel livello non è nemmeno interessato a farne altre, se non come test personale.

    Il problema qui è dare riconoscimento ufficiale ad una gara come quella organizzata da Giovanni, Paolo, Giorgio dove non deve contare come prima considerazione il livello generale degli atleti che partecipano, ma la divulgazione di questo nostro sport.
    Il fine deve essere avvicinare le persone a fare gare. Non importa se poi tutti non verranno a fare gare FIPL con l'armatura. La cosa importante è fare uscire la gente dalle palestre e farle venire su una pedana, giudicati da arbitri e persone competenti che conoscono e amano questo sport e lo fanno praticare con tutti i crismi. Dobbiamo far conoscere il powerlifting con le regole che sono proprie di questo sport.
    L'introduzione della categoria "specialist" nella gara promozionale fibat è stato un grande passo avanti. Da la possibilità a chi è all'inzio di vedere dal vivo agonisti che fanno questo sport da anni e che hanno raggiunto un livello medio alto che sicuramente non è riscontrabile in nessuna delle palestre nelle quali sono iscritti (altrimenti anche loro sarebbero stati conivolti e portati in FIPL per il solo fatto di frequentarli).

    In sostanza quello che dovresti chiedere al consiglio, non è la categoria raw alla coppa italia, ma il riconoscimento, la divulgazione e la possibilità di sostenere e pubblicizzare, gare come questa di Giovanni anche dal sito FIPL.
    Quello che deve capire il consiglio, è che in tutti gli sport ci sono diversi livelli di competizione. Nessuno chiede a Luciano e Laura di spostare il camion e tutta l'armata fipl per una gara di questo tipo. Da quello che ho visto domenica, tutto funzionava alla perfezione, magari sarebbe filato ancora meglio con due arbitri in più, se non altro per dare il cambio a chi si è fatto il culo tutto il giorno. Basta, non serve altro. Se non si delega l'organizzazione di eventi di questo tipo a persone che sanno organizzarli, non riusciremo mai ad incrementare il movimento del PL in italia, compito che resterà delegato i capi palestra delle società che già ne fanno parte.

    Per quanto concerne l'organizzazione:
    E' giusto che a queste gare non ci sia l'attrezzatura Eleiko, Shnell, è giusto che a queste gare ci sia solo la pedana di compensato, è giusto che a queste gare non ci sia il monitor per controllare l'andamento della gara.
    Ripeto, in tutti gli sport ci sono dei livelli: la gara regionale non ha lo stesso livello e prestigio di un centroitalia che non ha lo stesso di un nazionale che non ha lo stesso di un europeo o mondiale.

    Noi in FIPL siamo abituati bene perchè c'è dietro una macchina organizzativa, che con poche persone, riesce a mettere in piedi gare di livello internazionale sia come conduzione (arbitri, giuria, tavolo di gara) che come scenografia e materiale a disposizione (sia in penda che in riscaldamento). Tutto ciò è fantastico e dovremmo essere sempre grati a queste persone che ci permettono di praticare il PL in queso modo. Però per divulgare questo sport e per farlo decollare, non servono le apparizioni in tv, non è sufficiente scrivere sulle riviste specializzate. Dobbiamo creare eventi come quelli di giovanni che attirano persone.
    Il bacino di utenza che potenzialmente puo' praticare questo sport in Italia è molto elevato, dobbiamo cominciare a farci conoscere non come sigla federale elitaria ma come sigla che promuove e tutela questo sport e come l'unica in grado di farlo veramente.

    ______________________________________

    Nota bene che parlo principalmente di Giovanni in questo post, in quanto iscritto in quel forum e persona conosciuta in quella board. Avrei potuto tranquillamente parlare di te o di giorgio allo stesso modo.
    Quindi detto questo, non capisco perchè questa tua vis polemica con questi interventi, quando mi sembra palese che siamo tutti daccordo, almeno le persone intervenute in questo thread, sull'utilità di gare promozionali come quelle della fibat.

  6. #36
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito aggiungo:

    questo è l'incipit del commento alla gara (sempre sul forum di AOS) appena tornato da Antrodoco:
    __________________________________________

    appena tornato da Antrodoco.

    Bella gara e ben organizzata come al solito. Esordio della manifestazione in un palazzatto dello sport invece del solito e collaudato centro "le cupole". Complimenti a giovanni e tutti gli altri organizzatori per aver svolto tutte le operazioni, dall'iscrizione, al peso, all'arbitraggio, alle premiazioni, con i pochi mezzi e uomini a disposizione, questo a dimostrazione che per far girare bene una gara è sufficiente gente competente e motivata, il resto è un surplus che è ben gradito ma che non inficia la sostanza. Questo è lo scopo di una gara promozionale e la fibat riesce alla grande a divulgare lo sport del powerlifting anche se con le sole prove singole, chissà magari in futuro.....

    _______________________________________________

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Caro Gruzza purtroppo mi dispiace deluderti ma la Fipcf quando rimborsa le spese delle noccioline a qualcuno sta solo restituendo una piccola percentuale di quello che ha già incassato.

    NON MI DELUDI, TI DEVO DELUDERE IO DICENDO QUELLO CHE CONOSCO BENE. IL COMITATO REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA DELLA FIPCF POSSIEDE ALMENO UN PAIO DI PEDANE NUOVE E ATTREZZATURA PER MIGLIAIA DI EURO. E SI DANNO PURE I RIMBORSI SPESE. OVVIO NON STIAMO PARLANDO DEL MANCHESTER UNITED. IO SPENDO E NON POCO DI TASCA MIA, E SONO CONSIGLIERE NAZIONALE. MENTRE VEDO CHE RAPPRESENTATI REGIONALI, DI UNA REGIONE CON 2 PARTECIPANTI IN CROCE (ABBIAMO PIù PL NELLA SQUADRA DI PARMA CHE WEIGHTLIFTER IN TUTTA LA REGIONE) SI RIMBORSANO ANCHE IL PREZZO DEL CASELLO REGGIO/MODENA
    CHIARO IL CONCETTO?
    POI RIPETO, CHISSENEFREGA, LO FACCIO VOLENTIERI.

    Mi spiace che sotto sotto chi è nella Fipl continui a prendere come riferimento o a guardare al Coni e alle federazioni affiliate come a modelli da seguire e magari imitare.

    CONTINUIAMO A PRENDERE A MODELLO IL CONI?????
    DA COSA LO HAI DEDOTTO??? DALLA MIA CALLIGRAFIA?
    .

    Per fortuna io mi reputo vicino alla fine della mia modesta carriera di atleta ma confesso che pensare solo per ipotesi che la Fipl venga un domani gestita dal Coni o da dirigenti fax simile a quelli della Fipcf mi fa star male.

    NON TI PREOCCUPARE, NON AVVERRA'.

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Scusami, mi sono accorto solo adesso che sei Paolo.
    Ti ho risposto arrogantemente perchè pensavo fossi un rompi palle qualunque che si mette a parlare di ca__i che non conosce.

    Comunque volevo solo dire che hanno NETTAMENTE più soldi di noi (ci vuole poco). Tutto qua. non era un confronto di meriti o qualità.
    Ciao

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Ciao Paolo !

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Ma Paolo sarebbe Petrongari?
    ciao, e' stato un piacere
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  11. #41
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    http://www.pesistica.org/public/file...nca%202009.pdf

    Si e' svolta la gara della FIPCF di distensioni su panca,ecco risultati.Spiccano nei seniores maschile fino a 85 kg i 180kg fatti da un ragazzo con soli 72,05 kg di peso.
    NOn so se metteranno i video.

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex78 Visualizza Messaggio
    http://www.pesistica.org/public/file...nca%202009.pdf

    Si e' svolta la gara della FIPCF di distensioni su panca,ecco risultati.Spiccano nei seniores maschile fino a 85 kg i 180kg fatti da un ragazzo con soli 72,05 kg di peso.
    NOn so se metteranno i video.
    Ho visto i risultati e molti sono di valore e ci sono anche atleti FIPL nei primi posti.Non nascondo che l'avrei fatta volentieri anche e soprattutto perche' ci sarebbe stato bene un FIPL al vertice.
    Il ragazzo come dici te di 72kg che ha fatto 180kg e' un campione e calca le pedane da molti anni.

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Se lo dici tu Stefano non posso che crederci, però credo sia giusto sottolineare che sono risultati che vanno parecchio "razionalizzati". 180 con fermo regolare ecc. ecc. ecc. a 72 kg in italia non li fa nessuno.

  14. #44
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    217,5KG BENCH PRESS a 81,8kg in gara
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Se lo dici tu Stefano non posso che crederci, però credo sia giusto sottolineare che sono risultati che vanno parecchio "razionalizzati". 180 con fermo regolare ecc. ecc. ecc. a 72 kg in italia non li fa nessuno.
    Da come ho visto gli ultimi video e' un touch and go ma fatto bene.Cmq ribadisco il valore assoluto di questo atleta e ci sono altri con buoni risultati.Tieni conto anche che molti che vedi in queste classifiche presumo non siano specialisti ma in ogni caso atleti molto allenati in quanto provengono da settori quali la lotta.

Discussioni Simili

  1. panca alta senza abbandonare la panca piana
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-01-2009, 10:41 AM
  2. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM
  3. Due gare di Panca OPEN a Torino
    Di irongladiator nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10-08-2007, 08:19 PM
  4. Riguardo alle gare di panca piana
    Di Su Malloru nel forum Strength's Related
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 30-05-2007, 06:11 PM
  5. panca piana o inclinata ?..
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-02-2003, 02:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home