x call: ho risp di là

x giorgio, ma cm è possibile che leggendo ed apprezzando gli stessi autori (Machiavelle e Hobbes) giungiamo a posizioni così opposte?
mi sfugge soprattutto cm leggendo Hobbes tu possa arrivare a sostenere un'economia liberista invece dello statalismo
inoltre Machiaveli è uno dei padri del laicismo e del relativismo morale, indi per cui nn mi capacito di cm tu possa sostenere un'idea che propone la censura sulla libertà e sui costumi