
Originariamente Scritto da
ado gruzza
Ti suggerico a titolo informativo, visto il post che hai scritto nel diario di paoloca un paio di logiche di sovraccarico con esercizi "minorativi" che usiamo da qualche tempo e con successo. Tu li chiameresti degli ME, io li inserisco tranquillamente in un contesto "distrubuito" o "sheikistico".
Una delle metodiche migliori, per un atleta molto maturo tecnicamente e come forza è il "sali a triple"= prendi un minorativo della panca piana o dello squat. L'ideale è panca piana con catene, o con elastici. Ma le catene non devono pesare 50kg. Devono essere abbastanza leggere da non cambiare per niente la dinamica dell'alzata. In palestra abbiamo due catene lunghe da 7,5kg l'una, nella panca piana le doppiamo per ottimizzare la lunghezza. Con questo peso sono perfette per chi fa 150 kg raw col fermo. Per quelli che stanno sui 110 o 120 vanno bene ma sono quasi troppo pesanti. Anche perchè la catena unica scarica in maniera più omogenea e non solo in chiusura.
detto questo, parti dal 60% + catene e fai una tripla. Poi aumenti del 3,5% ancora una tripla. riposi quello che devi e aumenti ancora del 3,5% e fai un altra tripla, così via fin che non giungi ad un punto in cui LA TECNICA scade. Ecco fatto. Carichi pesanti, volume elevato alle giuste % (vedi prilepin), scarso sovrastress tipico degli ME troppo tirati.
Tutte le serie che fai le sentirai inspiegabilmente pesanti uguali, perchè via via stai svegliando il tuo SNC. Allo stesso modo, però devi avere la stessa attenzione e perfezione con il 60% che hai con l'83%.
Es. che ti consiglio=
PANCA PIANA: panca piana con catene, elastici (quelli dell'aerobica, leggeri leggeri, basta poco per creare una variante e non stressare il corpo), panca stretta, panca piana con fermo variabile (triple di cui la prima fermo in 3", l'altra in 2", l'ultima in 1"), insomma tutti esercizi con schemi motori molto vicini alla panca piana regolare
SQUAT: squat forntale, box con catene (leggere), squat bilancere sul collo, discesa a tempo variabile, squat con fasce (questo è l'ottimo, anche se è un maggiorativo).
Segnalibri