Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118

Discussione: Gagan log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    1. no il primo esercizio è una panca piana vera e propria. Comincia ad avere non solo una tecnica "in teoria" perfetta ma "in pratica" perfetta.
    Il movimento non deve solo avere tutti i crisimi da manuale per essere un buon movimento, deve anche essere funzionale alla tua struttura (anche per la guarigione da infortuni). Ergo fai tonnellate di panca piana, leggerissima fin che non stai bene.
    2. presa larghissima 50 ripetizioni. poi via via stringi un po'.
    3. aggiungi anche le flessioni al tuo programma d'allenamento. Senza peso, 10 ripetizioni x 6 serie. anche qua, pensa alle scapole quando scendi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    1. no il primo esercizio è una panca piana vera e propria. Comincia ad avere non solo una tecnica "in teoria" perfetta ma "in pratica" perfetta.
    Il movimento non deve solo avere tutti i crisimi da manuale per essere un buon movimento, deve anche essere funzionale alla tua struttura (anche per la guarigione da infortuni). Ergo fai tonnellate di panca piana, leggerissima fin che non stai bene.
    2. presa larghissima 50 ripetizioni. poi via via stringi un po'.
    3. aggiungi anche le flessioni al tuo programma d'allenamento. Senza peso, 10 ripetizioni x 6 serie. anche qua, pensa alle scapole quando scendi.

    benissimo ado....
    le dislocazioni le ho fatte....l'altro ieri e ieri ne ho fatte veramente tante...
    oggi la posizione bassa del bilanciere non mi dava tantissimo fgastidio anche se ho allargato la presa e tirato fuori anulare e mignolo....

    ok per la panca con il bilanciere scarico

    le flessioni le inserisco fra 2 settimane

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT-STACCO
    giovedi 19 marzo

    A BOX SQUAT basso 30cm vs elastici montermini
    10X2 72KG bilanciere + 15-20kg in basso 50kg circa trazione in alto 1' riposo

    per la prima volta dopo mesi ho riutilizzato la barra dritta...la presa era + larga del solito e mignoli e anulari esclusi dalla presa...le spalle non davano particolari fastidi...vedremo domani

    B STACCO SUMO DEFICIT 6CM (5-3-1)
    3x 130kg 2'
    3x 150kg 2'30''
    4x 170kg PR

    C 45° BACK EXTENSION CON MANUBRI
    4X10 1' 32KG+32KG

    D SERRATUS CRUNCH gambe divaricate, senza ancoraggio delle caviglie
    4xmax 20kg 45'' REC

    superset 1'
    E1 REVERSE HYPER
    4X12 22KG
    E2 LEG RAISE
    4XMAX sdraiato gambe divaricate
    4xmax su panca gambe divaricate

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    venerdi 20 marzo

    A1 MILITARY PRESS (5-3-1)
    3X 56KG 1'30''
    3X 64KG 2'30''
    4X 72KG PR
    A2 LAT MACHINE corda
    6x6 70kg

    ss 1'
    B1 PANCA PIANA bil EZ presa stretta 10-15cm con elastici 25-30kg in alto
    8x3 48kg + 25-30kg in alto
    B2 REMATORE manubrio
    1x8 32kg
    1x8 44kg
    6x8 46kg

    SS 1'30''
    C1 ESTENSIONI TRICIPITI sopra la testa cavo alto busto flesso
    2x 31-28 72kg PR
    C2 REVERSE CURL EZ
    2X 17-15 28KG

    SS1'
    D1 SCROLLATE CALF MACHINE
    4X15 190KG PR
    D2 LAT PULL DOWN braccia tese in piedi
    4x10 25kg
    D3 t's
    4x15 5kg

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Ti suggerico a titolo informativo, visto il post che hai scritto nel diario di paoloca un paio di logiche di sovraccarico con esercizi "minorativi" che usiamo da qualche tempo e con successo. Tu li chiameresti degli ME, io li inserisco tranquillamente in un contesto "distrubuito" o "sheikistico".

    Una delle metodiche migliori, per un atleta molto maturo tecnicamente e come forza è il "sali a triple"= prendi un minorativo della panca piana o dello squat. L'ideale è panca piana con catene, o con elastici. Ma le catene non devono pesare 50kg. Devono essere abbastanza leggere da non cambiare per niente la dinamica dell'alzata. In palestra abbiamo due catene lunghe da 7,5kg l'una, nella panca piana le doppiamo per ottimizzare la lunghezza. Con questo peso sono perfette per chi fa 150 kg raw col fermo. Per quelli che stanno sui 110 o 120 vanno bene ma sono quasi troppo pesanti. Anche perchè la catena unica scarica in maniera più omogenea e non solo in chiusura.

    detto questo, parti dal 60% + catene e fai una tripla. Poi aumenti del 3,5% ancora una tripla. riposi quello che devi e aumenti ancora del 3,5% e fai un altra tripla, così via fin che non giungi ad un punto in cui LA TECNICA scade. Ecco fatto. Carichi pesanti, volume elevato alle giuste % (vedi prilepin), scarso sovrastress tipico degli ME troppo tirati.
    Tutte le serie che fai le sentirai inspiegabilmente pesanti uguali, perchè via via stai svegliando il tuo SNC. Allo stesso modo, però devi avere la stessa attenzione e perfezione con il 60% che hai con l'83%.
    Es. che ti consiglio=
    PANCA PIANA: panca piana con catene, elastici (quelli dell'aerobica, leggeri leggeri, basta poco per creare una variante e non stressare il corpo), panca stretta, panca piana con fermo variabile (triple di cui la prima fermo in 3", l'altra in 2", l'ultima in 1"), insomma tutti esercizi con schemi motori molto vicini alla panca piana regolare
    SQUAT: squat forntale, box con catene (leggere), squat bilancere sul collo, discesa a tempo variabile, squat con fasce (questo è l'ottimo, anche se è un maggiorativo).

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Ti suggerico a titolo informativo, visto il post che hai scritto nel diario di paoloca un paio di logiche di sovraccarico con esercizi "minorativi" che usiamo da qualche tempo e con successo. Tu li chiameresti degli ME, io li inserisco tranquillamente in un contesto "distrubuito" o "sheikistico".

    Una delle metodiche migliori, per un atleta molto maturo tecnicamente e come forza è il "sali a triple"= prendi un minorativo della panca piana o dello squat. L'ideale è panca piana con catene, o con elastici. Ma le catene non devono pesare 50kg. Devono essere abbastanza leggere da non cambiare per niente la dinamica dell'alzata. In palestra abbiamo due catene lunghe da 7,5kg l'una, nella panca piana le doppiamo per ottimizzare la lunghezza. Con questo peso sono perfette per chi fa 150 kg raw col fermo. Per quelli che stanno sui 110 o 120 vanno bene ma sono quasi troppo pesanti. Anche perchè la catena unica scarica in maniera più omogenea e non solo in chiusura.

    detto questo, parti dal 60% + catene e fai una tripla. Poi aumenti del 3,5% ancora una tripla. riposi quello che devi e aumenti ancora del 3,5% e fai un altra tripla, così via fin che non giungi ad un punto in cui LA TECNICA scade. Ecco fatto. Carichi pesanti, volume elevato alle giuste % (vedi prilepin), scarso sovrastress tipico degli ME troppo tirati.
    Tutte le serie che fai le sentirai inspiegabilmente pesanti uguali, perchè via via stai svegliando il tuo SNC. Allo stesso modo, però devi avere la stessa attenzione e perfezione con il 60% che hai con l'83%.
    Es. che ti consiglio=
    PANCA PIANA: panca piana con catene, elastici (quelli dell'aerobica, leggeri leggeri, basta poco per creare una variante e non stressare il corpo), panca stretta, panca piana con fermo variabile (triple di cui la prima fermo in 3", l'altra in 2", l'ultima in 1"), insomma tutti esercizi con schemi motori molto vicini alla panca piana regolare
    SQUAT: squat forntale, box con catene (leggere), squat bilancere sul collo, discesa a tempo variabile, squat con fasce (questo è l'ottimo, anche se è un maggiorativo).

    grazie ado...prendo nota !!!
    la spalla va molto bene...stamattina mi sono svegliato sul fianco "malato" e non avevo dolore.....in genere sono sofferente al risveglio

    sto facendo gli esercizi che mi hai consigliato
    le dislocazioni col bastone anora non mi vengono bene...pero' adesso quando faccio gli esercizi per la schiena riesco a muovere prima la scapola e poi spalla e braccio....cioe' sento meglio il movimento della scapola che va indietro ..... percezione che prima non avevo....
    grazie
    ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT - STACCO
    lunedi 23 marzo

    A SSB BOX SQUAT 35cm con pausa (5-3-1)
    5X 98KG 2'
    5X 115,5KG 2'
    9X 133KG PR

    B STACCO SUMO vs monstermini trazione in alto 50-55kg circa
    4x2 145kg + 50kg 1'
    1x 175 + 50kg kg non chiusa totalmente ma quasi (225-230kg in alto!!!)

    C PULL TROUGH vs 2 monstermini
    4x10

    D CRUNCH in piedi sumo stance vs 2 monstermini
    5xmax

    E1 REVERSE HYPER
    2X15 20KG
    E2 SIDE BENDS sumo stance vs 2 monstermini doppiati + un giro attorno al piede
    2x15

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    martedi 24 marzo

    ss 1' rec
    A1 MILITARY PRESS vs elastici monstermini
    8x3 35kg + 25-30kg in alto in basso 10kg circa(ma forse di piu') cmq veloci tutte
    A2 PULLEY
    8X6 85KG

    SS
    B1 PANCA PIANA bil EZ presa stretta 10-15cm (5-3-1)
    5X 70KG 2'
    5X 80KG 3'
    6X90KG PR bene (ho calcolato un massimale di 112kg)
    B2 LAT MACHINE supina
    6x6 85kg

    SS 2'
    C1 PUSHDOWN cavo alto + monstermini
    2x 15 50kg+monstermini
    1X 24 50KG
    C2 REVERSE CURL EZ
    2X17 38KG

    SS 1'
    D1 SCROLLATE CALF MACHINE
    4X15-15-15-18 190KG PR
    D2 LAT PULLDOWN braccia tese
    4x10-10-10-12 25kg

    E1 T'S
    2X15 5KG
    E2 DISLOCAZIONI SPALLE
    5X20
    E3 PANCA PIANA CON BASTONE presa larghissima
    50 rep totali....
    Ado è tosto questo esercizio 50 non finiscono mai mi sono dovuto fermare perchè mi si contraeva di brutto tutta la parte centrale della schiena...

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    MI fa molto piacere.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT STACCO tana di Paoloca (grande paolino)
    giovedi 27 marzo

    A BOX SQUAT 30CM con foam 3cm vs monstermini 40kg circa in alto
    8x2 80kg + 40kg inalto, 45'' rec
    1X 120KG+30KG in alto
    BACK SQUAT
    1x 150kg 1' facilissime
    1x 170kg facili, sono contento la spalla quasi non mi da + problemi..

    http://www.youtube.com/watch?v=Ee6gunpjcYs

    B STACCO SUMO DEFICIT altezza da terra 16.5cm (5-3-1)
    5X 120KG 2'
    5X 140KG 2'30''
    8X 160KG PR...potevo farne 9 o 10, ma volevo evitare lo strain...

    C GOODMORNING stance spalle
    4x8 105kg 1'30''

    D1 ADDOMINALI in piedi stance sumo
    5 serie
    D2 addominali per terra stance sumo con dischi e catene
    5 serie

    E1 REVERSE HYPER inventata sul momento con box+palle+panca ahah
    1x15 20kg
    e2 leg raiese GAMBE DIVARICATE
    1X20
    smetto per ragioni di tempo...buon allenamento
    sono contento per lo squat...
    una singola facile a 170kg dopo non aver fatto back squat da settembre non è male...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    sabato 28 merzo

    A1 MILITARY PRESS (5-3-1)
    5x 50 1'30''
    5x 58 2'
    6x 68kg
    A2 LAT MACHINE corda
    3X7 70KG 1'30''-2'
    3X7 70KG 1'

    SS 1'
    B1 PANCA STRETTA bil ez presa 10-15cm vs elastici monstermini
    8x3 54kg + 25-30kg in alto
    B2 REMATORE MANUBRIO
    8X 32kg
    8x 46kg
    2x8 48kg
    4x8 50kg

    SS 1'30''
    C1 ESTENSIONI TRICIPITI sopra la testa busto flesso cavo alto
    2x 35-29 72kg PR
    C2 REVERSE CURL EZ
    2X 20-17 38KG PR

    SS 1'
    D1 SCROLLATE CALF MACHINE
    4X 15-15-15-25 190KG PR
    D2 ALZATE POSTERIORI
    4X15 18KG
    D3 LAT PULL DOWN braccia tese in piedi presa molto larga
    4x10 25kg

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT - STACCO
    LUNEDI 30 MARZO

    A SSB BOX SQUAT 35CM (5-3-1)
    5X 122 2'
    3X 132 3'
    2X 158KG bene 1 rep in piu' del previsto

    B STACCO SUMO elatici monstermini tensione in alto 50kg circa
    8x1 155kg + 50kg in alto 1' rec
    1x 175kg +50kg in alto stavolta l'ho chiusa
    1x 180kg +50kg in alto....un poco infilata ma chiusa

    C PULL TROUGH 2 elastici monstermini
    3x10 1'

    D CRUNCH in piedi sumo stance 2 monstermini
    4x10.....mi si è rotto il monstermini....mentre li facevo maremma vipera
    20 EURI AL CESSO!!! e programma con elastici finito.....

    E1 SIDE BEND MANUBRIO + MONSTERMINI
    3X8 40KG+ monstermini quadruplicato....
    E2 REVERSE HYPER
    4X 15-15-20-20 20KG 1'

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Che sfiga per l'elastico!
    Io ne rompo uno al mese ma sono quelli da portapacchi!
    Comunque ottimo allenamento!

  14. #14
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    martedi 31 marzo

    SS 1'
    A1 MILITARY PRESS
    3X3 50KG veloci
    5X3 55KG veloci
    A2 PULLEY
    8x7 85 kg

    SS
    B1 PANCA PIANA bil EZ presa stretta 10-15cm (5-3-1)
    5X 88KG 2'
    3X 98KG 3'
    1X 105KG PR
    B2 LAT MACHINE SUPINA stretta
    6X7 85 KG

    SS 1'30''
    C1 PUSHDOWN cvo alto + monstermini
    2x 20-18 50kg+ elastico PR
    1X 40 50KG
    C2 CURL INVERSO EZ
    2X20 38KG
    1X20 28KG

    ss1
    D1 SCROLLATE calf machine
    2x15 190kg
    2x15 200kg PR
    D2 LAT PULL DOWN braccia tese in piedi presa larga
    4x15 25kg
    D3 T'S su inclinata
    4x15 5kg

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Che sfiga per l'elastico!
    Io ne rompo uno al mese ma sono quelli da portapacchi!
    Comunque ottimo allenamento!


    la cosa che mi da + fastidio è che avevo programmato un periodo di allenamento con i monstermini....ordinare altri elastici richiede almeno 15giorni

Discussioni Simili

  1. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  2. Devo imparare lo squat (&Co)-video log
    Di carnera nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24-05-2008, 10:02 AM
  3. Log di Crono-PLer
    Di CronoPL nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 11-12-2007, 12:16 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home