Secondo me la sceltadella palestra è il primo passo fondamentale, le cose che non possono mancare sono: una buona rastrelliera di manubri almeno due per peso se la palestra è frequentata; manubri componibili; serie di bilancieri, trap bar, trazy bar, barra EZ, piramide, corde; dischi peso da 250gr a 20KG, e gemme con calamita per quando si usano le macchine, power rack almeno due, panca declinata con appoggi per bilanciere oltre le solite, pedana per stacco da terra a gambe piegate; ercoline con fulcro regolabile anche se non ci sono quasi mai! ; semibarra con rullo per i cavi; gli altri soo scontati.
Poi altri aspetti da valutare sono secondo me "l'aria che tira" nel senso del livello di chi vi si allena, naturalmente parlo del livello medio (le palestre piccole puzzolentie macabre a volte sono i posti migliori dove crscere come Bb perchè non ci sono persone che all'odore del primo pepito fanno tante mosse!); la bravura degli istruttori è fondamentale per quanto concerne la loro capacità di spiegare l'esecuzione corretta di tutti gli esercizi.
La lontanaza da casa può diventare rilevante qualora si seguano iani di allenamento particolari che prevedono più set per ogni routine e quindi bisogna andare due otre volte nello stesso giorno in palestra, anche se è un prob che viene dopo questo, però...
Per quanto riguarda le macchine elenco quelle che secondo me sono una migliore alternativa agli esercizi a corpo libero: culf machine perchè altrimenti si dovrebbe gravare sulla colonna vertebrale oppure fare scomode distensioni con i dischi sulle ginocchia; abdominl crunch però mi riferisco al modello presentato all'ultima fiera del fitness poichè permette un movimento difficile da riprodurre a corpo libero; pullover machine però quella con l'appoggio per i gomiti regolabile che consente di usare dei boni carichi senza spezzarsi i tricipiti; macchina per le flessioni per i quadricipiti e per i bicipiti femorali; pressa verticale; parallele con assistenza.
Valutate anche gli spazi, non per altro che a volte capita di infortunarsi per incidenti di percorso mentre si scarica o si carica o si mttono i pesi al posto e qualcunaltro fa qualche cacata oppure l'escursione del suo bilanciere è troppo vicina a noi!
Altra cosa che secondo me è importante è il tipo di pavimento, e che vedo sempre trascurato, se c'è parquet o quello gommato (il nome non lo rcordo) è bene, altrimenti userete i tappetini.