Esistono molte tecniche accurate per misurare la massa grassa alcune fatte anche da laboratori specializzati. Le più comuni sono il plicometro ed il bioimpedenziometro. Se ne parlava anche del vecchio forum, 4ca dovrebbe averne uno che costa sui 5000 dollari cmq Riporto alcune info del vecchio forum

"il Maltron è un buon bioimpedenziometro che fornisce risultati paragonabili a quelli di strumenti molto più costosi e ad uno clinico.

Tuttavia, il problema della misurazione della massa magra/grassa è un argomento di cui probabilmente non si smetterà mai di discurere.

Il bioimpedenzimetro dovrebbe essere più preciso di un plicometro, non essendo soggetto agli errori di rilevazione della persona che esegue la plicometria.
Tuttavia il bioimpedenzimetro è molto sensibile a variazioni della composizione corporea, dovute all'assunzione di farmaci, alcolici, a ipo o iperidratazione.
Una misurazione corretta con il bioimpedenzimetro andrebbe fatta alla mattina a riposo, a digiuno da solidi e liquidi dalla sera prima, senza essersi allenati pesantemente nelle 24ore precedenti, dopo aver urinato. Non devi aver bevuto alcolici o preso farmaci che possano influenzare l'equilibrio elettrolitico.

In sostanza, devi osservare un protocollo piuttosto rigido.

Personalmente ho un Maltron 900. Seguendo un protocollo simile a quello descritto le misurazioni che ho ottenuto mi sono parse attendibili e concordi con lo specchio.

Tuttavia ricordo che la rilevazione sia di un plicomentro che di un bioimpedenzimetro non ha in generale valore assoluto, ma fornisce un'indicazione sui cambiamenti percentuali che il tuo fisico ha fatto.

Questo perchè gli algoritmi che forniscono i risultati si basano su studi statistici; ma come si sa, ogni persona ha un fisico differente dall'altra, e ciò si riflette in misurazioni differenti."

Lo trovate qui http://www.integratori-alimentari.net/

Cmq al di là dei possibili errori, io prenderi in considerazione non il valore assoluto, ma quello relativo ad un certo lasso di tempo. Poco importa se si ha un 12% che invece è un 15%....se però nel tempo passiamo da un 15% al 12% allora possiamo essere sicuri che un passo avanti lo abbiamo fatto.