Originally posted by Sajan
Sinceramente ancora non ho capito il senso di questi studi:
1) Non hanno il minimo riscontro pratico e sono palesemente inutili se non ad un'azienda d'integratori per un loro depliant, magari si poteva studiare la stessa risposta con un "semplice" pasto cosa che non è stata fatta
Non hanno riscontro pratico? Sono inutili? Indicano come utilizzare cibo o integratori che non cambia molto e non sono pratici? Scegli i cibi al posto degli integratori e hai la stessa cosa: e mi dici che non sono pratici?
In pratica Sajan tu dici che sono inutili come studi, però se applichiamo la stessa cosa con il cibo allora sono utili...Si usano gli integratori per praticità negli studi...non integratori della tal marca ma solo materiale galenico e ti ricordo che sono studi universitari non di case di integratori...
2) c'è da vedere la composizone dei soggetti, il tipo d'allenamento, l'anzianità nell'allenamento e molti altri fattori che possono portare a variazioni significative nei risultati.
una risposta ormonale cosa ha a che fare con la composizione se questi sono soggetti sani che si allenano? Se non hanno patologie o sono obesi sono un campione rappresentativo utile per valutazioni.
3) lo scopo di questi studi applicati ai depliant è creare ancora più confuzione nei supplementi, fatto sta che tutti sono attenti ai post pre-post workout per stimolare l'iunsulina e sfruttare la finestra anabolica (chiudila che fà freddo....) e non danno minimamente peso all'alimentazione delle gionnata, ma tutti convinti di una deplezione totale delel scorte di glicogeno...vorrei vederli questi allenamenti....
Scusa ma ci sono dei criteri di ricerca che non consideri: se si vuole studiare un parametri si studia quello. Se la risposta a uno stimolo è la medesima per il gruppo usato e le condizioni sono le medesime, il criterio è fissato.
Che poi tra noi sappiamo che non basta il pasto pre o post siamo d'accordo ma questo è lapalissiano.
Ci sono di criteri di ricerca scientifici e questi vanno seguiti. A meno che non ci siano critiche anche alla ricerca scientifica...
4) L'incremento di un ormone e\o di un suo precursore non significa necessariamente sempre e comunque aumento dio massa magra, altrimento con l'argynina pyroglutammato lisno potremmo andare a fre il prossimo Mr O....
Su questo posso anche essere d'accordo ma bisogna vedere quale sia l'ormone e ll metodo di somministrazione.
Lo studio al quale ti riferisci parlava di somministrazione per via endovenosa...Ovvio che non vale poi in altre forme...
5) Ancora non ti è ben chiaro il punto di vista comune sui supplmenti e questo tipo di pratiche, dei pasti pre-post, che non è quello di condannare indiscriminatamente, ma quello di partire prima da certe basi visto che la cura di questi dettagli si perde per strada se l'insieme non è già su una certa via....
il mio punto non è chiaro: io sono d'accordo che il resto è la base ma questo cosa vuol dire che uno adesso non fa vedere quello che c'è oltre fino a che tutti gli iscritti non hanno una perfetta alimentazione???
E chi ce l'ha e volesse provare la gestione dei pasti che fa?
Ciao
A
Ti serve un preparatore o una consulenza?
Chiedimi come fare
Segnalibri