aaaahhh lo sapevo !!
personalmente ho notato che a fare le gambe dopo il petto mi trovavo male.
Io facevo squat (libero)e pressa 2xweek, progressioni con carichi al max al 90%. Se facevo prima petto e poi gambe,allo squat mi tremavano le ginocchia,arrivavo sfiancato e col fiato grosso. Quindi riscaldamento generico ( 5 minuti , prima mi faccio 3 km in bici per andare in palestra,compresa l'UNICA salita che c'è a Bologna sul ponte Stalingrado , con il borsone sulle spalle e una ciclo che sembra un residuato bellico), riscaldamento specifico (squat multi o affondi o pressa leggeri) e via.
In alternativa un periodo ho fatto prima tutti i fondamentali poi tutti i complementari ( squat,panca,lento, poi compl.) anzichè (squat complem. -panca-complem.- lento-complement. )
per il lento non saprei dirti, le progressioni per le spalle non ne capisco un'h. Sempre fatto piramidale inverso con aggiunta di microcarichi a ogni seduta. In ogni caso, mi HO trovato meglio con i manubri che col bilanciere,ma sono preferenze personali. a




Rispondi Citando
Segnalibri