Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio scheda ABAB Spinta/Trazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    bulk hogan
    Messaggi
    419

    Predefinito

    ciao/benvenuto.
    mi sono allenato molto in ABAB , orientativamente per uno stimolo di forza, mirando a migliorare i movimenti nei fondamentali.
    I miei consigli sono:
    -calcola bene le % dei carichi di lavoro, su massimali verificati
    -per il petto lavori esclusivamente con i bilancieri?
    - la progressione sulla panca = progressione lento avanti non me piase
    - per lo squat non c'è il rack. Multipower (meglio di niente)? Rack artigianale (due reggibilancieri uno fianco all'altro sopra gli stepper,ammesso che te lo lascino fare in palestra,è poco ortodosso e abbastanza instabile)
    - le gambe le farei per prime, al massimo dopo il petto
    - per gli abs farei un esercizio 8-12 reps con leggero sovraccarico, e poi volendo un altro esercizio reps più alte
    - ti direi quasi che hai fotocopiato il mio vecchio allenamento, è schifosamente identico (tranne qualche dettaglio)

    saluti

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andròs85 Visualizza Messaggio
    ciao/benvenuto.
    mi sono allenato molto in ABAB , orientativamente per uno stimolo di forza, mirando a migliorare i movimenti nei fondamentali.
    I miei consigli sono:
    -calcola bene le % dei carichi di lavoro, su massimali verificati
    -per il petto lavori esclusivamente con i bilancieri?
    - la progressione sulla panca = progressione lento avanti non me piase
    - per lo squat non c'è il rack. Multipower (meglio di niente)? Rack artigianale (due reggibilancieri uno fianco all'altro sopra gli stepper,ammesso che te lo lascino fare in palestra,è poco ortodosso e abbastanza instabile)
    - le gambe le farei per prime, al massimo dopo il petto
    - per gli abs farei un esercizio 8-12 reps con leggero sovraccarico, e poi volendo un altro esercizio reps più alte
    - ti direi quasi che hai fotocopiato il mio vecchio allenamento, è schifosamente identico (tranne qualche dettaglio)

    saluti
    Grazie per la risposta e per i consigli cerco di risponderti subito
    -le % sui carichi li sto calcolando per bene in questa settimana rifacendo un giro o quasi di tutto i massimali
    -Non lavoro esclusivamente con i bilancieri ho modificato la scheda perchè mi ero scordato di scrivere manubri
    -Per la progressione per il lento mi puoi dare qualche consiglio?
    -Lo squat al multi l'ho provato ma ho trovato più danni(dolori) che benefici,aspetto di cambiare palestra per passare al libero
    -Intendi di mettere proprio il gruppo gambe prima del petto o solo la pressa?
    -Si ho preso un pò spunto dal tuo aggiungendo qualche progessione e poi mi sono letto tutto Poliquin
    Ultima modifica di Adaxel; 10-03-2009 alle 11:35 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    bulk hogan
    Messaggi
    419

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Adaxel Visualizza Messaggio
    Si ho preso un pò spunto dal tuo aggiungendo qualche progessione
    aaaahhh lo sapevo !!

    personalmente ho notato che a fare le gambe dopo il petto mi trovavo male.
    Io facevo squat (libero)e pressa 2xweek, progressioni con carichi al max al 90%. Se facevo prima petto e poi gambe,allo squat mi tremavano le ginocchia,arrivavo sfiancato e col fiato grosso. Quindi riscaldamento generico ( 5 minuti , prima mi faccio 3 km in bici per andare in palestra,compresa l'UNICA salita che c'è a Bologna sul ponte Stalingrado , con il borsone sulle spalle e una ciclo che sembra un residuato bellico), riscaldamento specifico (squat multi o affondi o pressa leggeri) e via.
    In alternativa un periodo ho fatto prima tutti i fondamentali poi tutti i complementari ( squat,panca,lento, poi compl.) anzichè (squat complem. -panca-complem.- lento-complement. )

    per il lento non saprei dirti, le progressioni per le spalle non ne capisco un'h. Sempre fatto piramidale inverso con aggiunta di microcarichi a ogni seduta. In ogni caso, mi HO trovato meglio con i manubri che col bilanciere,ma sono preferenze personali. a
    Ultima modifica di andròs85; 11-03-2009 alle 12:39 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    Predefinito

    la scheda è ben fatta...bravi a entrambi!
    cmq sul lento avanti non ho mai provato le progressioni...ma non lo fai al mutipower vero!???
    cmq anche io nella mia palestra non ho un rack...quindi lo squat tendo ad evitarlo...

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andròs85 Visualizza Messaggio
    aaaahhh lo sapevo !!

    personalmente ho notato che a fare le gambe dopo il petto mi trovavo male.
    Io facevo squat (libero)e pressa 2xweek, progressioni con carichi al max al 90%. Se facevo prima petto e poi gambe,allo squat mi tremavano le ginocchia,arrivavo sfiancato e col fiato grosso. Quindi riscaldamento generico ( 5 minuti , prima mi faccio 3 km in bici per andare in palestra,compresa l'UNICA salita che c'è a Bologna sul ponte Stalingrado , con il borsone sulle spalle e una ciclo che sembra un residuato bellico), riscaldamento specifico (squat multi o affondi o pressa leggeri) e via.
    In alternativa un periodo ho fatto prima tutti i fondamentali poi tutti i complementari ( squat,panca,lento, poi compl.) anzichè (squat complem. -panca-complem.- lento-complement. )

    per il lento non saprei dirti, le progressioni per le spalle non ne capisco un'h. Sempre fatto piramidale inverso con aggiunta di microcarichi a ogni seduta. In ogni caso, mi HO trovato meglio con i manubri che col bilanciere,ma sono preferenze personali. a
    Si devo dire che anche io avevo notato che dopo la panca e il lento la pressa mi veniva molto faticosa sopratutto con i carichi intorno al 80%-85%.
    Provo a sposare la pressa prima di tutto visto che lo squa non posso farlo come si deve e poi la scheda come l'ho scritta sopra.

    Citazione Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
    la scheda è ben fatta...bravi a entrambi!

    cmq sul lento avanti non ho mai provato le progressioni...ma non lo fai al mutipower vero!???

    cmq anche io nella mia palestra non ho un rack...quindi lo squat tendo ad evitarlo...


    No il lento lo faccio in piedi ora vedo di scriverlo, per il rack aspetto che mi scade l'abbonamento e cambio al volo palestra
    Ultima modifica di Adaxel; 11-03-2009 alle 02:28 PM

Discussioni Simili

  1. scheda spinta / trazione causa impegni di lavoro
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-02-2016, 01:12 PM
  2. Scheda Spinta/Trazione/Gambe + Complementari
    Di Venkman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-09-2015, 11:13 AM
  3. Scheda spinta/trazione solo parte alta
    Di defaf nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-08-2014, 02:10 PM
  4. Trazione/spinta
    Di Alex1981 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18-10-2003, 09:50 PM
  5. spinta - trazione
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-09-2003, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home