Ma perchè? cioè quale sarebbe lo scopo di questo cambio?
Perchè si può fare tutto.. ma dirti se può essere corretto non si può senza sapere qualcosa in più...
Ma perchè? cioè quale sarebbe lo scopo di questo cambio?
Perchè si può fare tutto.. ma dirti se può essere corretto non si può senza sapere qualcosa in più...
Come nn darti ragione..diciamo che sto facendo un ibrido forza massa..lunedì petto dorso mercoledì gambe spalle e il venerdì un bel full in forza..però vorrei aumentare un pò i pesi e siccome il lunedì e il mercoledì faccio un 5x5 sui massimali volevo sapere se mettendo così posso aumentare i carichi nell arco di 4 settimane..grazie
Premesso che non ho mai fatto un allenamento "ibrido" perchè mi sembra di fare male sia massa, sia forza.. io preferisco fare forza e poi massa.. ma è una cosa personale, magari funziona e ottieni pure il doppio dei miei risultati! (magari fammelo sapere allora!!)
Premesso anche che non posso dirti se riuscirai ad aumentare i carichi perchè dipende da diversi fattori personali, da quanto ti alleni, cosa facevi prima.... e quindi a priori non lo posso sapere
Detto questo però ti faccio tre appunti:
1. invertirei le ripetizioni.. cioè piramidale va bene ma inverso! così le prime serie saranno di preparazione al movimento e riscaldamento del muscolo, poi piano piano arrivi alla serie veramente "di forza" (3 ripetizioni).. ricordati però che il recupero tra le serie deve essere pressochè completo, altrimenti non riuscirai a spingere come di dovere!
2. se l'obiettivo è di salire con i carichi, la prima settimana mi sembra un po' altina come reps (va bene ibrido, ma questo mi da l'idea di massa e basta).. un'idea potrebbe essere 8-6-6-4, 6-5-5-4, 6-5-4-3, 5-4-4-3.. così parti alto come vuoi tu, ma arrivi a spingere su basse reps molto più velocemente!
3. se ora fai 65kg su un 5x5, 70kg su una serie sola da 3 reps secondo me la fai già ora prima di iniziare l'allenamento (o comunque ci vai vicino)! quindi io oserei un po' di più.. anche solo di 2-3kg, però oserei di più!![]()
Segnalibri