Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Volume d'allenamento???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Ok ma volendo ridurre l'intensità e aumentare il volume quali serie dovrei portare a cedimento? E soprattutto qual'è il numero minimo di serie per fascio muscolare che dovrei fare?

    Tipo se faccio così:
    1a serie 8rip x9rm (si dice così per indicare il peso per andare a cedimento alla nona rip giusto?)
    2a serie 6rip x7rm
    3a serie 4rip x4rm cedimento
    4a serie 6rip x6rm cedimento
    5a serie 8rip x6rm oltre il cedimento

    Così andrebbe bene? Questo non è più piramidale inverso è onda giusto?
    Le serie per fascio muscolare sono ancora poche?
    Oppure dovrei portare a cedimento solo l'ultima?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcusbox Visualizza Messaggio
    Ok ma volendo ridurre l'intensità e aumentare il volume quali serie dovrei portare a cedimento?
    ....in linea di massima si testa un massima alla fine di un ciclo, o comunque non non credo che si vada mai oltre il 85-90 % dell'1rm, non avrebbe senso.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcusbox Visualizza Messaggio
    Tipo se faccio così:
    1a serie 8rip x9rm (si dice così per indicare il peso per andare a cedimento alla nona rip giusto?)
    2a serie 6rip x7rm
    3a serie 4rip x4rm cedimento
    4a serie 6rip x6rm cedimento
    5a serie 8rip x6rm oltre il cedimento

    Così andrebbe bene? Questo non è più piramidale inverso è onda giusto?
    Le serie per fascio muscolare sono ancora poche?
    Oppure dovrei portare a cedimento solo l'ultima?
    No no, non ci siamo
    Lascia perdere onde et simila, probabilmente la tua anzianità di allenamento ti consentirà di progredire anche senza utlizzare queste tecniche, che, per inciso, sono per atleti smaliziati, che hanno dimestichezza con percentuali e più che altro adottano modelli cibernetici (ascoltano il proprio corpo), grazie all'esperienza d'allenamento.
    Credo che un classico 5x5 se sei alle prime armi ti consenta un buon compromesso di massa-forza.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcusbox Visualizza Messaggio
    Le serie per fascio muscolare sono ancora poche?
    Oppure dovrei portare a cedimento solo l'ultima?
    Ovviamente farei una piccola distinzione tra gruppi grandi e gruppi piccoli, utilizzando progressioni più improntante all'allenamento neurale negli esercizi base (squat/stacco/panca) e negli esercizi di rifinitura (curl, tricipiti eccc...) utilizzerei progressioni lattacide, aumentando le ripetizioni e diminuendo i carichi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Immagino che per 5x5 tu intenda un piramidale classico. Però io non mi trovo bene con il piramidale classico. Volendo fare 5 serie di piramidale inverso come dovrei organizzarle?
    Perchè dici di lasciar stare la serie ad onda che avevo scritto su? A me sembrava buona?

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. Quanto volume....è alto volume ?
    Di GRIZZLY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 11:41 AM
  3. Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  4. allenamento alternato basso-alto volume
    Di robybaggio10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-09-2006, 08:35 AM
  5. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home