Tony pensi che il borotalco sia un'alternativa valida al magnesio?![]()
Tony pensi che il borotalco sia un'alternativa valida al magnesio?![]()
mi permetto di risponderti io (non perchè ne capisca qualcosa eh!).
Il borotalco ha caratteristiche esattamente opposte al magnesio: nel senso che se il magnesio serve per aumentare la presa, il borotalco "fa scivolare".
Invece ho letto qui sul forum di gente che al limite consiglia il gesso. Ad ogni modo due panetti di magnesio non sono una grossa spesa (li vende anche il famoso rivenditore di articoli sportivi a prezzi inveriori ai 5 euro) e ti durano un sacco.
il borotalco è l'opposto del magnesio.
Si usa nell'utilizzo dell'attrezzatura specialistica da PL (maglie e corpetti) proprio perchè, essendo scivoloso, facilita lo scorrimento di quegli indumenti sulla pelle che, scivolando appunto, possono essere indossati più facilmente ancorchè molto stretti.
Alcuni lo adoperano anche sulle cosce, nello stacco convenzionale, per far scorrere meglio il bilanciere lungo il corpo nella fase di ascesa.
Non credo tu ambisca a facilitare lo scivolamento della presa dal bilanciere.
Non ti far ingannare dal fatto che lo usano le mamme per asciugare i bambini:infatti asciuga il liquido ma rende setosa, morbida la pelle, quindi liscia e scivolosa.
Il magnesio invece è secco, asciuga e indurisce: non si mette sul viso, dove potrebbe anche provocare bolle di allergia, ma sulle mani per rendere più salda la presa o su altre zone che si vogliono tenere a contatto (es., sul dorso delle maglie nella panca equipped).
D'altra parte sporcano entrambi. Se è solo un problema di reperimento e nella tua città o zona non lo trovi facilmente (non so di dove sei), puoi ordinarlo ad Olympian's con scatole da 12 panetti: costa un pochino ma, se lo usi solo tu, ha una durata interminabile![]()
Grazie, gentilissimi, mi procurerò il magnesio.![]()
Ultima modifica di Evilifter; 25-02-2009 alle 07:03 PM
Posto le mie prove di stacco con 170 kg, confido nei vostri giudizi e consigli, ringraziandovi in anticipo per la disponibilità:
stacco regolare: http://www.youtube.com/watch?v=xvdQCtTfp3U
stacco sumo: http://www.youtube.com/watch?v=oYErt6EZJDM
ciao
non ci siamo proprio
parti troppo presto con la schiena e blocchi le ginocchia prima del dovuto
in questo modo nn solo nn sfrutti la spinta delle gambe ma ti proietti in avanti spostando il baricentro (e aumentando parecchio sia il leveraggio e quindi la difficoltà, sia il carico sulla schiena)
mi rendo conto che il movimento dello stacco nn sia tanto semplice, per impararlo in modo + intuitivo ti consiglierei di partire da un'altezza superiore all'attuale (partirei inizialmente da sotto il ginocchio, poi a metà tibia e in fine dai classici 22-23cm)
le scarpe RIGOROSAMENTE:
a suola dura
a suola piatta
il discorso della suola rigida vale anche per il front squat (avevo dimenticato di scivertelo)
Grazie Somo, mi sono accorto anch'io che tiro troppo di schiena, è un difetto che devo assolutamente correggere. Per le scarpe mi sono fatto un giro proprio stamattina per comprarne un paio!Grazie per la disponibilità
Segnalibri