dipende dal frutto, e cmq se sbucci una mela non è che hai queste gran fibre...
dipende dal frutto, e cmq se sbucci una mela non è che hai queste gran fibre...
col caffè non mi citrovo tanto bene, preferisco thè verde, yerba mate e peperoncino in infusione e poi scolati e filtrati, ovviamente fa schifo ma con un pò di dolcificante si aggiusta tutto.
se vuoi farti un frullato post-wo senza integratori, al posto delle whey puoi usare gli albumi cotti al microonde e poi frullati con un frutto o cacao amaro in polvere e dolcificati.
non è male se non per il cacao amaro che non è il massimo post
questa non la sapevo...dove l'hai letta?
io solitamente gli albumi li cuocio in acqua bollente perchè non ho il micro, però mi sembrava insolito scrivere "in acqua bollente". poi se controlli, avrò scritto come li cuocio almeno un migliaio di volte...
se ho sbagliato correggimi!!
riporto testuale:
non si legge "scaldati"...poi viene difficile frullare un albume solo scaldato...cmq l'ho letto qui:
http://www.pnas.org/content/94/26/14930.full.pdf
e in altri testi che ho in casa qua e là...![]()
grazie mille fenix, studio moolto interessante.
per chi nn avesse voglia di leggere il malloppone o semplicemente per riassumere, penso di aver capito che:
- le whey protein vengono assorbite rapidamente ma determinano un'amminoacidemia fugace
- le caseine vengono assorbite + lentamente ma determinano un aumento + duraturo dell'amminoacidemia.
e fin qui abbiamo scoperto l'acqua calda.
entrambe stimolano la sintesi proteica (le whey circa il doppio delle caseine) ma solo le caseine hanno una funzione anti-catabolica (questo è molto interessante)
probabilmente per effetto dell'aumento prolungato dell'amminoacidemia.
ad ogni modo l'insulina presenterebbe un effetto anti-catabolico + marcato (quindi assumere whey + carbo risolverebbe il problema del tamponamento del catabolismo)
Segnalibri