Sono estremamente favorevole all’utilizzo di un apposito software per la pianificazione di un regime alimentare, di allenamento soprattutto se abbinato alla tenuta del relativo diario. Ritengo che la analisi e l’incrocio dei dati che può compiere un software sia notevolmente superiore a quello che si ottiene da carta e penna. Sono anche d’accordo con Sherko quando sostiene che occorre dapprima documentarsi tramite un buon testo sull’argomento. Il volume del Dr.Sears, che ho personalmente letto con molto interesse, è sicuramente un valido mezzo per informarsi sulla Zona in particolare e sulle tematiche legate alla alimentazione in generale . Ho trovato anche molto interessante la lettura deglil altri testi sull’argomento e cioè “La zona anti età”, “ La Zona italiana”, “Supersalute con la Zona”. L’abbinamento delle nozioni apprese tramite un buon testo sulla materia con l’utilizzo di un valido software possono risultare una scelta davvero molto utile e produttiva. Conosco DietaCal, anche se non lo utilizzo in quanto sono in fase di realizzazione, con Access 2000, di una mia personale procedura, che ,senza nulla togliere a DietaCal, ritengo molto più completa e rispondente alle mie esigenze. All’interno di tale procedura vi è un apposito modulino che serve per calcolare il proprio Fabbisogno Calorico Giornaliero (FCG) considerando le attività svolte nell’arco delle 24 ore e per una durata settimanale. Ritengo sia questo un corretto modo di impostare il calcolo di un fabbisogno calorico in quanto esso varierà in dipendenza di ciò che svolgiamo o non svolgiamo in un certo periodo di tempo. Il FCG fornisce una base di partenza abbastanza attendibile su cui basare il proprio apporto calorico mantenendo la prescelta suddivisione di macronutrienti. Successivamente si potrà valutare se il regime alimentare così impostato contribuisce ad ottenere i risultati prefissati ed apportando le eventuali necessarie correzioni in caso contrario. Se di tuo interesse posso cercare, trovando un attimo di tempo, di estrapolare il modulino per il calcolo del FCG dal mio programma ed inviartelo per Email.