Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Spalle a "cannone"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    lento avanti in piedi --> dets anteriori

    alzate laterali seduto su panca (schiena non appoggiata) --> delts. laterali

    rematore manubrio su panca curva --> delts. posteriori

    poi ci sono un altro mucchio di esercizi che comunque fanno lavorare le spalle ma meno specificamente. A parte che comunque è impossibile isolare del tutto le spalle, solo lavorare enfatizzando il carico su loro.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    alzate laterali seduto su panca (schiena non appoggiata) --> delts. laterali
    questo io lo faccio sulla panca inclinata, 1 braccio alla volta, appoggiato su un fianco.

    poi ci sono un altro mucchio di esercizi che comunque fanno lavorare le spalle ma meno specificamente. A parte che comunque è impossibile isolare del tutto le spalle, solo lavorare enfatizzando il carico su loro.
    infatti

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Imho il lento dietro è un buon esercizio,se fatto intelligentemente.
    nle senso,andyn,con i manurbi ti sei trovato bene forse perkè caricavi di meno,o no? Forse se fatto alla fine,con un rom ridotto,e con cariki "bassi"(cioè senza caricare abbestia) potrebbe essere utile

    Per il fatto dell isolare le spalle...sn d accordo,per quello imho bisognerebbe allenarle cn rip alte e esercizi di isolamento lasciando cmq il lento a ke è il fondamentale)

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Imho il lento dietro è un buon esercizio,se fatto intelligentemente.
    nle senso,andyn,con i manurbi ti sei trovato bene forse perkè caricavi di meno,o no? Forse se fatto alla fine,con un rom ridotto,e con cariki "bassi"(cioè senza caricare abbestia) potrebbe essere utile

    Per il fatto dell isolare le spalle...sn d accordo,per quello imho bisognerebbe allenarle cn rip alte e esercizi di isolamento lasciando cmq il lento a ke è il fondamentale)

    L unico vantaggio del farlo con i manubri è: il poter ruotare i manubri nella fase finale eccentrica di modo da creare una situazione "più favorevole" per il sottoscapolare...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    L unico vantaggio del farlo con i manubri è: il poter ruotare i manubri nella fase finale eccentrica di modo da creare una situazione "più favorevole" per il sottoscapolare...
    Aggiungo l'uso degli stabilizzatori...col military press, che ritengo fantastico, il loro coinvolgimento è minimo, inoltre credo che x un bb l'equilibrio sia fondamentale, quindi più che parlare del singolo esercizio che miracolosamente farà esplodere le spalle, parlerei di un w.o. sensato che faccia lavorare come si deve il delts in tutto il suo splendore!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Imho il lento dietro è un buon esercizio,se fatto intelligentemente.
    nle senso,andyn,con i manurbi ti sei trovato bene forse perkè caricavi di meno,o no? Forse se fatto alla fine,con un rom ridotto,e con cariki "bassi"(cioè senza caricare abbestia) potrebbe essere utile
    forse... ma penso fosse più il rom ridotto.

Discussioni Simili

  1. (3d smacchiato) Spalle large, larghe spalle
    Di dorsoduro nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 11:26 AM
  2. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. aiutatemi a tornare in forma.... sarò la vostra"cavia"ed il vostro"discepolo" !!
    Di escape1977 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 07-12-2005, 10:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home