Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Trazioni alla sbarra presa larga o stretta

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3

    Predefinito Trazioni alla sbarra presa larga o stretta

    Ciao a tutti!
    Per un maggiore sforzo e sviluppo dei dorsali,ma anche corretto movimento della schiena preferite le trazioni a presa larga o stretta?

    Oppure le fate tutte e due?

    Ho letto anche serie del tipo 3x10 presa stretta e 1x10 presa larga.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,980

    Predefinito

    tutte e due

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    il gran dorsale abbassa il braccio, quindi in linea di massima è uguale, a patto che tu utilizzi una buona esecuzione con entrambe le prese.

    quello che cambia è il coinvolgimento % degli altri gruppi muscolari (ad esempio i muscoli delle braccia) che con la presa stretta è maggiore.
    naturalmente 10 ripetizioni presa supina stretta e 10 ripetizioni presa prona ampia con carico "naturale" sovraccaricano diversamente il gran dorsale (perchè nel caso della presa supina parte del carico è assunto dal bicipite e dal punto di vista biomeccanico hai delle leve + favorevoli)

    se però un determinato dipo di esecuzione ti consente di lavorare a ripetizioni \ carichi maggiori ecco che il discorso viene nuovamente a cadere.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se però un determinato dipo di esecuzione ti consente di lavorare a ripetizioni \ carichi maggiori ecco che il discorso viene nuovamente a cadere.
    non capisco che vuoi dire con questa frase, cioè perchè cade il discorso?!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    se con la presa supina (dove a carico naturale il gran dorsale lavorerebbe meno) ti zavorri 20 kg il gran dorsale lavora di più rispetto alle prone....

    A parità di carico nelle prone lo sforzo sul g. dorsale è maggiore.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,895

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    se con la presa supina (dove a carico naturale il gran dorsale lavorerebbe meno) ti zavorri 20 kg il gran dorsale lavora di più rispetto alle prone....

    A parità di carico nelle prone lo sforzo sul g. dorsale è maggiore.
    Giusto,ma allora bisognerebbe dire anke a parita di volume:
    se con le prone fai 3x6 e (a parita di carico)
    con le supine riesci a fare un 3x10
    Allora hai lavorato di + il g. dorsale cn le supine
    é scontato ma se uno riesce a fare poche trazioni e dovesse scegliere,deve guardare anke qst

Discussioni Simili

  1. Trazioni a presa larga, isolamento e serie
    Di Ank nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-02-2017, 07:52 PM
  2. Trazioni presa prona Stretta
    Di Dillinger nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2013, 10:03 PM
  3. trazioni, presa supina, presa larga
    Di UncleVin nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-10-2010, 11:12 AM
  4. Trazioni presa prona Vs Trazioni presa supina
    Di Su Malloru nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-02-2007, 09:36 PM
  5. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home