Ciao a tutti!
Per un maggiore sforzo e sviluppo dei dorsali,ma anche corretto movimento della schiena preferite le trazioni a presa larga o stretta?
Oppure le fate tutte e due?
Ho letto anche serie del tipo 3x10 presa stretta e 1x10 presa larga.
Ciao a tutti!
Per un maggiore sforzo e sviluppo dei dorsali,ma anche corretto movimento della schiena preferite le trazioni a presa larga o stretta?
Oppure le fate tutte e due?
Ho letto anche serie del tipo 3x10 presa stretta e 1x10 presa larga.
tutte e due
il gran dorsale abbassa il braccio, quindi in linea di massima è uguale, a patto che tu utilizzi una buona esecuzione con entrambe le prese.
quello che cambia è il coinvolgimento % degli altri gruppi muscolari (ad esempio i muscoli delle braccia) che con la presa stretta è maggiore.
naturalmente 10 ripetizioni presa supina stretta e 10 ripetizioni presa prona ampia con carico "naturale" sovraccaricano diversamente il gran dorsale (perchè nel caso della presa supina parte del carico è assunto dal bicipite e dal punto di vista biomeccanico hai delle leve + favorevoli)
se però un determinato dipo di esecuzione ti consente di lavorare a ripetizioni \ carichi maggiori ecco che il discorso viene nuovamente a cadere.
se con la presa supina (dove a carico naturale il gran dorsale lavorerebbe meno) ti zavorri 20 kg il gran dorsale lavora di più rispetto alle prone....
A parità di carico nelle prone lo sforzo sul g. dorsale è maggiore.![]()
Giusto,ma allora bisognerebbe dire anke a parita di volume:
se con le prone fai 3x6 e (a parita di carico)
con le supine riesci a fare un 3x10
Allora hai lavorato di + il g. dorsale cn le supine
é scontato ma se uno riesce a fare poche trazioni e dovesse scegliere,deve guardare anke qst![]()
Segnalibri