Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: squat - semimassimale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Si, infatti..lo dicevo in senso positivo :-)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    comunque man mano che i carichi dovessero essere incrementati, per ragioni di stabiltà e per prevenire traumi distorsivi, io lo squat lo eseguirei sempre con le scarpe, a differenza dello stacco che può produttivamente essere effettuato scalzo.
    ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    mmm ok! che scarpe mi consigli? classiche allstar?

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    grazie per il link uber! gli do' un'occhiata!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    646

    Predefinito

    A questa storia delle scarpe sarei interessato anche io..fino ad ora ho sempre squattato scalzo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    C'è chi predilige una suola piatta (Allstar) e chi consiglia un leggero rialzo al tallone (è il mio caso); chi usa una scarpa bassa e chi preferisce un collo alto che fasci la caviglia (rientro in questo gruppo); chi adopera le scarpe da pesista con suola dura rivestita in gomma (le "Pignatti"), chi quelle dei vari siti da PL e chi, invece, delle buone scarpe sportive o da fitness (ve ne sono di adatte della Nike, della Reebok, della Freddy, dell'Adidas).
    Il discorso comunque è abbastanza soggettivo, non in base ai gusti, ma per le caratteristiche somatiche di ciascuno, per la tecnica di esecuzione adoperata (ad esempio, quanto si ricerchi il sitting back, quanto la schiena sia più o meno inclinata ecc).
    L'importante - a mio avviso - è comunque avere un paio di scarpe: sia in quanto la caviglia è sottoposta a stress molto più che nelle altre due alzate da gara (stacco e panca); sia perchè vi sedete o accosciate sotto ad un carico e quindi siete ad aumentato rischio di instabilità rispetto ad altri esercizi; sia, infine, perchè il peso lo avete dietro di voi, il che è più comodo per sollevare grandi carichi ma meno facile da gestire da un punto di vista tecnico, della padronanza e percezione del movimento.
    Nello stacco, invece, manca la prima fase eccentrica e la necessità di controllare un angolazione di profondità, l'accosciata è di grado minore (anche nel convenzionale, figuriamoci nel sumo), l'esecuzione è più brutale e meno tecnica e il peso - fondamentalmente - sta dinanzi a voi, il che consente miglior equilibrio: ne consegue che sono importanti scarpe basse, assolutamente senza tacco (alcuni usano quelle da ritmica, le cosiddette "ballerine") e lo potete anche eseguire a piedi nudi (purchè non siate in gara) con ottima aderenza al terreno per tutto il movimento.

Discussioni Simili

  1. box squat / squat differenze
    Di Dom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 11:42 PM
  2. Squat BB vs Squat PL
    Di VPower nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-01-2008, 06:13 PM
  3. Bud Jeffries 1000 pounds squat (1/3 squat partendo dal pin alto)
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:57 PM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  5. hack squat vs squat
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 01:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home