Cmq se non ti alleni su una base regolare al tavolo regolamentare è tutto inutile.....
E' come sperare di migliorare nella boxe senza fare sparring...
Cmq se non ti alleni su una base regolare al tavolo regolamentare è tutto inutile.....
E' come sperare di migliorare nella boxe senza fare sparring...
pensavo si parlasse di braccio di ferro agonistico.
il mio consiglio e sottolineo M I O a caratteri cubitali, visto che non si parla di un evento sanzionato, è di lasciar perdere!
stai rischiando la salute per una caffata.
Gli infortuni spesso sono molto gravi (a cui ho assistito di persona numerose volte):
- fratture: generalmente dell'omero. dolorose e se a livello dell'epicondilo (o cmq interessanti il gomito) possono non ritornare mai a 'posto' del tutto.
- strappi: vista l'entità dello sforzo non ho assistito a stiramenti ma a veri e propri strappi! tralascio la meccanica... sappi solo che poi il muscolo è compromesso per sempre anche a livello estetico.
- distaccamenti tendinei. solitamente il tendine che dice basta è quello d'origine del bicipite. che lo riattacchino non è scontato al 100%.
ho capito che il rbaccio di fero è pericoloso ma adesso non puoi venire a dirmi di non farlo solo x qst motivi!!! ttt la gente che si mette sul bancone del bar??vabbeh dai so che è rischioso.. ma mi voglio assumere qst responsabilità.. mica ho cm obbiettivo vincere a qlc torneo ufficiale di bracico di ferro penso che x battere il mio amico basti che migliori di poco ma devo migliorare.. ho alcuni mesi di tempo potrò ben fare qualcosa.. se recupero bene tra una sessione e ttt non vedo nemmeno ttt questa pericolosità.. e non pensare che parlo da nubbio ho ben visto x dire la sfida magnusson e l'altro dove gli spacca ulna e radio......
sempre tenendo conto che se mi faccio male e non voglio dare colpe varie a te che dici vanno bene gli esercizi che faccio con qll rep?? mi sono guardato un milione di video a riguardo.. ho visto ad esempio tsoriev che fa una specie di curl scott ai cavi con maniglia ingrossata o fa appunto il movimento che va a simulare il movimento vero e proprio del braccio di ferro con una fascia ...(io di solito uso la maniglia che uso ad esempio x fare le croci ma solo x comodità.. dato che mettere e avvolgermi ogni volta le fascie è na sega..)
sei hai consigli sono ben accetti..(oltre a qll di lasciar perdere)![]()
non puoi allenarti come tsoriev. lui ha un talento e una genetica fuori dal comune, gareggia ad alto livello da molti anni e si prende le bombe (beccato due volte che sappia io).
'se vuoi essere bravo a braccio di ferro: fai tanto braccio di ferro' John Brzenk Jr.
scusa eh, ma se io volessi battere uno a tennis... giocherei tanto a tennis... non passerei le ore in palestra ad allenare intra-extra rotatori....
beh io mi alleno a casa e da solo... l'unico modo x fare braccio di ferro è appunto fare il movimento che simula qll reale del braccio di ferro..ossia qll del tiro a lato.. però ripetizioni e serie da usare non le so.. qualcosa da fare ci sarà.. penso ci voglia anke forza statica quindi dovrò fare delle statiche a 90gradi col terreno (posizione di partenza) e mantenerla x 20-30secondi! boh dimmi tu!
già uso manubri ingrossati praticamente dapperttt...(curl affondi ecc) e la presa la alleno a dovere.. eppure ancora gente da 33di braccio mi batte... vabbè che allora significa che non ho tecnica ma se ho molta più forza dell'avversario dovrei vincere anke contro la tecnica!!!! o no??
come suggeritomi da TheIron posto qui che è la sezione corretta (prima avevo sbagliato):
faccio palestra da un po' e ora vorrei affiancare come attività agonistica il braccio di ferro, ho già avuto consigli utili dal un ex praticante, e quindi vorrei buttare giu una scheda A B C che mi permetta di aumentare la forza massimale soprattutto nei bicipiti, ma anche in petto e tricipiti, senza perdere la massa guadagnata fino ad ora (1,83*80,5kg abbastanza asciutti, 41 cm di braccio). A parte eseguire gli esercizi specifici (allenamenti in coppia, braccio di ferro ai cavi ecc) pensavo di seguire questa scheda:
A)
Curl alternato 5x6 rest 2,5'
Curl cavi 2x10 rest 1,30'
Flessioni avambracci (appoggiati sulle ginocchia) 4x8 rest 2'
Lento dietro 5x12/10/8/6/12 rest 2,5'
Arnold's Press 3x8 rest 2'
Crunch Obliqui 3x15 rest 50''
B)
Panca piana 5x6 rest 2,5'
Croci cavi 3x10 rest 2'
Dip 4xmax rest 1'
Turn avambraccio puntato sul fianco ai cavi 5x5 rest 2,5'
Leg curl 4x10 rest 1,30''
C)
Traz 4xmax rest 2,30''
Rematore presa stretta 4x6 rest 2,30'
Ercolina 5x6 rest 2'
Estensione tricipite 3x12 rest 1'30''
Contrazione isometrica curl ai cavi 3x30'' (o sarebbe meglio curl seduto stripping? e se si quante serie/rep/rest)
Reverse crunch
Ho volutamente omesso riscaldamenti e stretching (che faccio) e lo squat, che a causa di un live infortunio nn potrò praticare per un paio di settimane,e normalmente non mi faccio mai mancare. Ogni correzione è ben accetta! é ovvio che appena tornato dalle vacanze contatterò il responsabile regionale, e vedrò di allenarmi in coppia su tavolo regolamentare, nel frattempo però vorrei sapere se una scheda del genere da mantenere in palestra (visto che vorrei anche continuare a fare palestra) ed aumentare la forza può andare bene. Grazie!
Segnalibri