Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    grazie mille phoenix, farò il primo degli es che mi hai linkato! rep


    grazie lipidos!


    Tornato dalle vacanze, stasera wo 2A
    A (PETTO/TRICIPITI)

    panca 4x6 58kg ok
    panca inclinata manubri 3x8 18+18kg
    croci panca inclinata manubri 3x10 10+10kg
    panca stretta 4x6 30kg
    french press manubri 4x8 5+5kg
    crunches 4x10 sovraccarico 20kg


    Tutto bene questo wo...stavo pensando di mettere dalla prossima settimana i tricipiti con le gambe, e i bicipiti con il petto.
    Perchè noto che facendo come oggi, i tricipiti son già troppo affaticati dai 3 es del petto...
    io la penso come te, ogni volta preferirei mettere bicipiti col petto , proprio xkè vengono stancati con gli ese del petto i tricipiti. scusa ma ke differenza c'è nel fare il curl su panca 30° ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    roba da equilibristi....

    come sta andando il post BS?? io ho fatto due settimane di alenamento alla "cazz ov de dog"....ora uqsi quasi ricomincio e che ho un doleore al ginocchio che inizia veramente ad infastidirmi...
    ciao stefano, devo dire che un allenamento con rep più alte mi piace davvero, ed è molto utile per cambiare rispetto ai soliti ibridi!
    Se hai dolori al ginocchio, pensaci bene prima di riniziare il bs...3xweek di squat è deleterio!
    Citazione Originariamente Scritto da lipidiman Visualizza Messaggio
    io la penso come te, ogni volta preferirei mettere bicipiti col petto , proprio xkè vengono stancati con gli ese del petto i tricipiti. scusa ma ke differenza c'è nel fare il curl su panca 30° ?
    ciao lipidi!per quanto riguarda i curl, non ti so dare una motivazione scientifica. Io sento un maggior isolamento dei bicipiti, e in più baro di meno. Cmq credo che si lavori di più sul capo lungo del bicipite...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    ho fatto un salto nel tuo diario abacus!

    ero rimasto un pò indietro ma ora mi sono aggiornato!

    ah..per quanto riguarda il curl su inclinata... dovrebbe essere utile il fatto di partire da "Più indietro" perchè il braccio è perpendicolare al terreno quindi più indietro rispetto al corpo.. aumentando così il ROM rispetto ai curl "tradizionali" in piedi...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ed in più c'è meno cheating

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 4A (PETTO/BICIPITI)

    panca 4x6 59kg, ultima serie con 5 reps
    panca inclinata 30gradi 3x8 38kg
    croci panca inclinata manubri 3x10 10+10kg
    curl bilanciere ez 6x6 rest 1'(fatica cumulativa) 20kg (ultima due serie con 18)
    hammer curl 3x10 7+7kg
    crunches su panca declinata 4x8/10


    Impressioni:

    Nella panca sento che spingo piu col destro. La prossima volta sarà meglio calare a 57-58 e curare un attimino di piu l'esecuzione...
    Al posto delle spinte su panca inclinata, ho fatto la p. inclinata con bilanciere...e devo dire che mi son trovato bene.Ho usato un'impugnatura medio-larga (non larga quanto la panca classica), e il bilanciere lo portavo quasi al collo. Devo cmq prendere dimestichezza con questo esercizio.
    Nel curl il 6x6 è distruttivo, nelle ultime due serie ho dovuto necessariamente calare il carico

    Infine, l'addome su panca inclinata mi piace di piu dei soliti crunches a terra. Il ROM è nettamente maggiore, e cmq tendo ad appoggiare-ultimata la discesa- la schiena completamente sulla panca.Sento di lavorar meglio, facendo così....

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo 4B GAMBE- TRICIPITI

    squat 4x6 rest 2'30'' 68kg
    good morning 3x8 rest 2' 52kg
    one leg squat 3x10 rest 1'30'' 10-10-5kg
    panca stretta(38cm) 4x6 rest 2'30'' 36/34kg
    french press manubrio 3x8 rest 1'30'' 5.5+5.5 kg
    calf 4x20 rest 1' 60kg
    addome "basso" panca declinata 4x10 rest 1' 5kg

    Commenti:
    Ho squattato senza scarpe, solo coi calzini. Devo dire che mi trovo bene, anche perchè con le converse il pavimento è abbastanza scivoloso in genere. Cmq ho anche disegnato con un pennarello a terra la sagoma dei piedi per indicare la posizione "corretta"

    Gm buono.

    One leg squat ok, molto stancante. Non ce la faccio ad eseguirlo coi manubri.Devo necessariamente tenere una "pizza" in una mano, e con l'altra reggermi(non troppo, ovvio) su una sedia. Altrimenti perdo l'equilibrio.

    Panca stretta bene, impugnatura (l'ho misurata) di 38 cm...credo sia ok. Porto il bilanciere circa 5 cmq sotto i capezzoli.

    Per il resto tutto bene, credo che 20 ripetizioni di calf ci stiano bene

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 4C
    (SCHIENA - SPALLE- ADDOME)
    stacchi 6x3 rest 60'' 88kg
    trazioni prone 3x3 rest 60''
    trazioni supine 3x3 rest 60''
    rematore manubrio 3x8 rest 1'30''18-18-17kg a manubrio
    military press 4x8 rest 2' 23kg
    tirate al mento 3x8 rest 1'30''23kg
    alzate lat 3x9 rest 1'30'' 5+5 kg
    calf 3x20 rest 60'' 60kg
    side bend 2x15 rest 60'' 12kg

    impressioni:
    bene lo stacco, 4kg in piu dall'altra volta. La prossima volta metto 90.Il problema in quest'es sono le mani...praticamente mi vengono dei calli assurdi, e sento male quando stringo il bilanciere

    trazioni pesanti dopo lo stacco, e con solo 60'' di rest...devo trovare un buon schema per le traz

    remo ok

    military buona, ma peso davvero basso.Da quando eseguo TUTTO il movimento, compreso il "lock", il peso è calato di brutto...

    tirate al mento schifose, devo trovare un sostituto

    alzate lat pesanti...invece del 3x10, anche stavolta è venuto un 3x9

    poi ho deciso di fare anche il calf, che non guasta mai


    Ah, da quanto ho capito stacchi e trazioni con rest di 60'', nonostante le basse reps(3) siano adatti per la massa...erro?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 5A (PETTO/BICIPITI)

    panca 3-2-1 rest 90'' 60-63-66kg
    3-2-1 rest 90'' 62-65-68kg
    3-2-1 rest 120'' 64-67-70kg

    panca inclinata 30gradi rest 90'' 3x8 38kg
    croci panca inclinata manubri 3x10 rest 60'' 10+10kg
    curl bilanciere ez 6x6 rest 1'(fatica cumulativa) 19kg(ultima con 17)
    hammer curl 3x10 rest 60'' 6.5+6.5kg
    crunches su panca declinata 4x8

    Impressioni:

    belle le onde di carico, le serie sono state abbastanza fluide a parte l'ultima singola da 70kg, in cui ero parecchio stanco.
    Panca inclinata ok, prima serie leggerissima, ma i rest corti di facevano sentire nell'ultima serie

    Per il resto tutto ok, non so se togliere il 6x6 a fatica cumulativa e mettere nuovamente i classici 4x8 nel curl.Perchè col 6x6 rest così basso i carichi son troppo ridicoli

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    e le onde? ma le avevi programmate o sono state un'intuizione/sperimentazione della serata?

    mi sembrava di aver capito ceh volessi alzare le reps... chiedo per quello..

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    le ho programmate in questi giorni...con la consulenza di bj
    il fatto è che nei fondamentali ho bisogno di aumentare i carichi

    poi negli altri esercizietti mi do alla "massa"...credo che possa essere un'idea buona!
    Queste onde 3-2-1 le ho trovate sul blog di ironpaolo, e son carine!

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 5B gambe/tricipiti

    squat 3-2-1 rest 90'' 70-74-78kg
    3-2-1 rest 90'' 72-76-80
    3-2-1 rest 120'' 76-80-84

    good morning 3x8 rest 1'30'' 52kg
    squat bulgaro 3x10 rest 1' 5kg
    panca stretta(38cm) 4x6 rest 2' 35kg
    french press manubrio 4x6 rest 1'30'' 6.5+6.5 kg
    calf 4x15 rest 45'' 68kg
    addome "basso" panca declinata 4x10 rest 1' 5kg

    Impressioni:

    ultima onda dello squat sbagliata...ho caricato di piu di quanto avrei dovuto...però è andata bene lo stesso!la prossima volta aumento di 1-2kg

    Good morning buono.Squat bulgaro sta migliorando(ho un pò piu equilibrio, rispetto alle prime volte)

    Panca stretta ok, sto pensando di ridurre ulteriormente le reps...
    french manubrio ho ridotto le reps da 8 a 6

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    Come detto la soluzione ibrida a mio parere può essere valida nel tuo caso, in quanto possa essere gratificante visto che: è una situazione in cui si possono vedere buoni incrementi di carico nei fondamentali e si può fare un discreto lavoro di pompaggio sui complementari...

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    già, è una bella programmazione!grazie per il consiglio di inserire una progressione a basse rep nei fondamentali

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,521

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Come detto la soluzione ibrida a mio parere può essere valida nel tuo caso, in quanto possa essere gratificante visto che: è una situazione in cui si possono vedere buoni incrementi di carico nei fondamentali e si può fare un discreto lavoro di pompaggio sui complementari...
    Vabbè Simò, il classico ibrido, anche se reputo le progressioni con incremento di intensità e abbassamento dei volumi sempre le migliori...hai un range già migliore su cui lavorare e cmq non trascuri nessun aspetto, cosa che cmq con un onda a cosi basse rep avviene.


    Poi non dimenticare che la selezione che fà è pure abbastanza "limitata" all'uso della forza, che in una programmazione ibrida non rappresenta il top, ma bensì andrebbe affontato il discorso(secondo un ragionamento simile al tuo) con un fondamentale lavorato in prograssioni, magari mensili; Un complementare ed un pompaggio in 2x15-20 come "riempimento" del lavoro svolto in precedenza.

    Poi il mio è solo un ragionamento "x assurdo", nulla di che...

  15. #15
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 6A (PETTO/BICIPITI)

    panca 3-2-1 rest 90'' 61-64-67kg
    3-2-1 rest 90'' 63-66-69kg
    3-2-1 rest 120'' 65-68-71kg

    panca inclinata 30gradi rest 90'' 3x8 39kg
    croci panca inclinata manubri 3x10 rest 60'' 10+10kg
    curl bilanciere ez 5x5 rest 120'' 26 kg
    hammer curl 4x10 rest 60'' 6.5+6.5kg
    crunches su panca declinata 4x8/10

    impressioni:
    Panca piana troppo tirata "alla morte".Ho aumentato di un solo kg dalla scorsa settimana, ma all'ultima singola da 71 ho rischiato.La prossima settimana parto da 59kg, anzichè 61, e arrivo sempre a 71

    Panca inclinata ok, posso aumentare a 40

    Croci aumento di qualcosina(anche mezzo kg a manubrio)

    Curl buono, lascio quel peso

    Hammer curl leggero, la prossima volta 7/7.5kg a manubrio


Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home