Citazione Originariamente Scritto da TSUNAMI Visualizza Messaggio
ora se masticate un pò d'inglese come me quest'ultima parte mi interessa:

Se il tuo obiettivo principale è la crescita muscolare
0-2 anni di esperienza: 10-15 ripetizioni
3-6 anni di esperienza: 8.12 rip
6-10 anni di esperienza: 6.10 rip
10 anni di esperienza: 4-8 rip
Se il tuo obiettivo principale è la massima forza:
0-2 anni di esperienza: 4-8 rip
3-6 anni di esperienza: 3-6 rip
6-10 anni di esperienza: 2-5 rip
10 anni di esperienza: 1-4 rip
E se si desidera il meglio dei due mondi (dimensione e la forza):
0-2 anni di esperienza: 6.12 rip
3-6 anni di esperienza: 5-10 rip
6-10 anni di esperienza: 4-8 rip
10 anni di esperienza: 3-6 rip

e una suddivisione a 4 split ne uscirebbe questa

Giorno 1 - Stacchi da terra , Calf machine , Donkey machine per tibiali
Giorno 2 - Rematore con bilanciere , Distensioni su panca piana , Rotatori esterni
Giorno 3 - Squat , Hyperextension , Crunch
Giorno 4 - Trazioni alla sbarra , Lento avanti , Curl con bilanciere , Estensioni tricipiti
quindi nel mio caso cioè con 5/6 anni di esperienza per la massa andrebbero fatte 3/4 da 8/12 ripetizioni................
premetto che io non sono nessuno e che l'inglese non lo mastico e quindi ho letto solo questo.
da questo che ne deduco:
che è impossibile generalizzare come fa qua ma che anzi è provato che quello che scrive non ha senso.
Guarda tutti gli sport di forza per esempio nel weightlifting tutti gli atleti aspettano 2 anni per scendere di rip? per consolidare la forza poi di solito si passa ad un periodo di forza ipertrofica dove anche li non ci si incatena a 10-15 rip.
insomma ormai al momento attuale, poi probabilmente tra 6 mesi cambierò idea, non credo a schemi pre ipostati o dogmi, credo nella variabilità dell'allenamento che segue la specificità dell'atleta.

Anzi mi sono reso conto che solo nel bb si usano schede standard che si ripetono per un mese,negli altri sport si varia lo stimolo ad ogni allenamento e non si fanno sett di carico e scarico ma allenamenti di carico e allenamenti di scarico.

poi lo ripeto non ne so niente e quello che dico lascia il tempo che trova .