Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: systems of training by bbhomepage

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83

    Predefinito

    OF CARNERA MASSA MONOFREQUENZA
    lunedi
    panca piana 5x6
    dip con zavorra 4x8
    distensione manubri su inclinata 4x12
    panca presa stretta 5x6
    estensioni da sdraiato 4x10

    martedi
    squat 5x6
    leg press 4x10
    hack squat 4x10
    mezzi stacchi alla rumena 4x8
    calf in piedi 5x20
    crunch 5x30

    giovedi
    lento avanti 5x6
    arnold press 4x8
    tirate al mento 4x8
    alzate laterali 4x12
    shurg 4x12

    venerdi
    stacco 5x3
    Trazioni 4x6
    remtore manubrio 4x8
    Pulley 3x15
    curl bilanciere 4x8
    curl manubri su inclinata 4x12

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83

    Predefinito

    mau system antico modo per la massa stile anni 70

    lunedì e giovedì
    panca piana bil 2x4/6
    panca alta manubri 2x4/6
    lento avanti 2x4/6
    alzate laterali 2x8/10
    french 2x4/6
    triceps al lat 2x4/6
    leg curl 3x6/8
    calf 3x6/8


    martedì e venerdì
    stacco 2x4/6
    rematore 2x4/6
    lat avanti 2x4/6
    curl bil. 2x4/6
    curl man. seduto 2x4/6
    squat 2x4/6
    leg ext. 2x4/6
    crunch 3 x max
    side band 2x10


    nella 2° settimana si aggiunge una serie per esercizio e così nella 3° ; nella 4°
    si fa solo 2x8/10 con meno peso solo sul 1° esercizio ;
    quindi il volume viene ciclizzato così :
    per ciascun esercizio :

    1° sett. 2x4/6
    2° sett. 3x4/6
    3° sett. 4x4/6
    4° sett. 2x8/10 solo sul 1° es. per gruppo

    le pause tra le serie possono essere sui 2'-3'

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83

    Predefinito

    of fifty piramidale ad onda

    lunedi
    Pettorali
    panca (a scelta) 4/10/6/12 rec. 1,30"
    peck deck (a scelta) 3x8 rec. 1,30"
    cavi alti/pectoral/cavi bassi 7x10 rec. 40"
    bicipiti
    curl bil/curl man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    curl man. panca inclinata 2x8 rec. 1,30"
    doppio bicipite ai cavi alti 7x10 rec. 40"


    martedi
    dorsali
    rematore bil./rematore man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    trazioni/lat machine/pulldown/vertical row 3x8 rec. 1,30"
    pulley basso 2x8/10 rec. 1,30"
    spinte in basso braccia semitese con corde 7x10 rec. 40"
    tricipiti
    panca stretta 4/10/6/12 rec. 1,30"
    parallele/french press/bent over/ 2x8 rec. 1,30"
    pushdown 7x10 rec. 40"


    giovedi
    gambe/quadricipiti
    pressa/hack squat 4/10/6/12 rec. 1,30"
    squat 3x6/8 rec. 1,30"
    leg extension 7x10 rec. 40"


    venerdi
    deltoidi
    lento avanti bil./lento avanti man./push press 4/10/6/12 rec. 1,30"
    tirate allo sterno 2x8 rec. 1,30"
    alzate laterali man./al cavo/ alla macchina 7x10 rec. 40"
    gambe/posteriori
    leg curl 4/10/6/12 rec. 1,30"
    leg curl seduto/leg curl in piedi/ stacchi rumeni 7x10 rec. 40"


  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    bravo, rep+, però metti le % e i rest
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    141

    Predefinito

    sarei interessato a fare la scheda di heero per consolidare la forza dopo il ciclo russo.
    una domanda però: non è troppo il volume ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,922

    Predefinito

    rep, bravo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1985 Visualizza Messaggio
    sarei interessato a fare la scheda di heero per consolidare la forza dopo il ciclo russo.
    una domanda però: non è troppo il volume ?
    ciao, considera che gli slash ( \ ) separano le progressioni nelle settimane.

    nn so come hai impostato squat e stacco nel tuo ciclo russo ma volendone consolidare la forza nn li userei come nel programma di heero
    dedicherei 2 giorni separati per ognuno dei 2 es.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    anch'io ti reppo

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    141

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao, considera che gli slash ( \ ) separano le progressioni nelle settimane.

    nn so come hai impostato squat e stacco nel tuo ciclo russo ma volendone consolidare la forza nn li userei come nel programma di heero
    dedicherei 2 giorni separati per ognuno dei 2 es.
    Grazie Somo, sempre molto attento
    Stavo prendendo in considerazione la scheda di heero in alternativa al ciclo russo (non ne sono rimasto colpito molto).
    La progressione così strutturata è sulle 3 settimane, che progressione useresti per prolungare il ciclo ? E' fattibile o è pensato per funzionare bene nelle 3 settimane ? Grazie

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TSUNAMI Visualizza Messaggio
    of fifty piramidale ad onda

    lunedi
    Pettorali
    panca (a scelta) 4/10/6/12 rec. 1,30"
    peck deck (a scelta) 3x8 rec. 1,30"
    cavi alti/pectoral/cavi bassi 7x10 rec. 40"
    bicipiti
    curl bil/curl man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    curl man. panca inclinata 2x8 rec. 1,30"
    doppio bicipite ai cavi alti 7x10 rec. 40"


    martedi
    dorsali
    rematore bil./rematore man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    trazioni/lat machine/pulldown/vertical row 3x8 rec. 1,30"
    pulley basso 2x8/10 rec. 1,30"
    spinte in basso braccia semitese con corde 7x10 rec. 40"
    tricipiti
    panca stretta 4/10/6/12 rec. 1,30"
    parallele/french press/bent over/ 2x8 rec. 1,30"
    pushdown 7x10 rec. 40"


    giovedi
    gambe/quadricipiti
    pressa/hack squat 4/10/6/12 rec. 1,30"
    squat 3x6/8 rec. 1,30"
    leg extension 7x10 rec. 40"


    venerdi
    deltoidi
    lento avanti bil./lento avanti man./push press 4/10/6/12 rec. 1,30"
    tirate allo sterno 2x8 rec. 1,30"
    alzate laterali man./al cavo/ alla macchina 7x10 rec. 40"
    gambe/posteriori
    leg curl 4/10/6/12 rec. 1,30"
    leg curl seduto/leg curl in piedi/ stacchi rumeni 7x10 rec. 40"

    mi sono innamorato diq uesto programma... lunedì si parte

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    il problema di questi schemi copia-incollati qui è che sono avulsi da ogni contesto di programmazione e non sono indicate neanche le motivazioni per cui è stata preferita una combinazione piuttosto che un'altra.

    con questo rispondo a fabio, il motivo per cui il programma di heero non si adatta a te è che semplicemente è stato studiato da un atleta per se stesso, alla luce delle sue caratteristiche e problematiche (heero ad esempio nn può dedicarsi troppo allo squat per un problema al ginocchio)

    lo stesso discorso vale per gli altri programmi.. ci sono ottimi spunti, per un occhio che sa leggere, ma in linea di massima si tratta solo di una serie di esercizi e numeri.

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    141

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il problema di questi schemi copia-incollati qui è che sono avulsi da ogni contesto di programmazione e non sono indicate neanche le motivazioni per cui è stata preferita una combinazione piuttosto che un'altra.

    con questo rispondo a fabio, il motivo per cui il programma di heero non si adatta a te è che semplicemente è stato studiato da un atleta per se stesso, alla luce delle sue caratteristiche e problematiche (heero ad esempio nn può dedicarsi troppo allo squat per un problema al ginocchio)

    lo stesso discorso vale per gli altri programmi.. ci sono ottimi spunti, per un occhio che sa leggere, ma in linea di massima si tratta solo di una serie di esercizi e numeri.
    Hai ragione Somo, però possono essere utili per prenderne spunto e poi adattarsele a proprio piacimento con l'aiuto del forum.
    Alla fine siamo qui per questo, condividere un idea di base e in caso adottarla e modificarla in base alle proprie esigenze

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Quoto, anche perchè qualla riportata con il mio nome non era un'allenamento "particolare", ma una classicissima mono per principianti.
    Probabilmente non c'entra nulla con tutte le altre sicuramente ne ho postate di più belle

    Tra l'altro la monofrequenza a me non piace!!
    -Where Eagles Dare-

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83

    Predefinito

    certo ora posto una tua più avanzata

    of carnera massa

    Lunedì (Upper Body)
    Jumpset:
    Panca piana 5x5 rest 1,30
    Rematore bilanciere 5x5 rest 1,30

    Jumpest:
    Spinte manubri inclinata 4x8 rest 1,30
    Rematore manubrio 4x8 rest 1,30

    Jumpset:
    Curl bilanciere 4x8 rest 1,30
    Panca presa stretta 4x8 rest 1,30


    Mercoledì (Lower Body)
    Squat parallelo: 5x5 rest 2,00
    Stacchi: 5x3 rest 3,00

    Jumpset:
    front squat: 5x8 rest 1,30
    Leg curl 5x6 rest 1,30

    Jumpset:
    Military Press: 5x5 rest 1,30
    Trazioni supine: 5x5 rest 1,30


    Venerdì (Full Body)
    Panca 8x5 rest 40''
    Rematore 8x5 rest 40''
    Squat 6x3 rest 40''
    Stacco 6x3 rest 40''
    Trazioni 6x3 rest 40''
    Front squat 5x8 40"
    Press manubri 4x8 rest 40''

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TSUNAMI Visualizza Messaggio
    of fifty piramidale ad onda

    lunedi
    Pettorali
    panca (a scelta) 4/10/6/12 rec. 1,30"
    peck deck (a scelta) 3x8 rec. 1,30"
    cavi alti/pectoral/cavi bassi 7x10 rec. 40"
    bicipiti
    curl bil/curl man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    curl man. panca inclinata 2x8 rec. 1,30"
    doppio bicipite ai cavi alti 7x10 rec. 40"


    martedi
    dorsali
    rematore bil./rematore man. 4/10/6/12 rec. 1,30"
    trazioni/lat machine/pulldown/vertical row 3x8 rec. 1,30"
    pulley basso 2x8/10 rec. 1,30"
    spinte in basso braccia semitese con corde 7x10 rec. 40"
    tricipiti
    panca stretta 4/10/6/12 rec. 1,30"
    parallele/french press/bent over/ 2x8 rec. 1,30"
    pushdown 7x10 rec. 40"


    giovedi
    gambe/quadricipiti
    pressa/hack squat 4/10/6/12 rec. 1,30"
    squat 3x6/8 rec. 1,30"
    leg extension 7x10 rec. 40"


    venerdi
    deltoidi
    lento avanti bil./lento avanti man./push press 4/10/6/12 rec. 1,30"
    tirate allo sterno 2x8 rec. 1,30"
    alzate laterali man./al cavo/ alla macchina 7x10 rec. 40"
    gambe/posteriori
    leg curl 4/10/6/12 rec. 1,30"
    leg curl seduto/leg curl in piedi/ stacchi rumeni 7x10 rec. 40"

    questa scheda mi "prude" parecchio......un solo dubbio,il perchè del piramidale 4 10 6 12, se c'è una sua logica e quale,.....inquanto mi sento più propenso ad invertire le serie....6 12 4 10......mi sono infatti sempre trovato malissimo nei piramidali inversi...preferendo quelli classici o meglio a cumolo di fatica...

Discussioni Simili

  1. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  2. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  3. Bbhomepage: La Newsletter Di Natale
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-12-2002, 02:03 PM
  4. Sezione Integartori x BBHomepage
    Di tdj nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-12-2002, 05:49 PM
  5. BBHomePage Nuovo Forum
    Di Rupia nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2002, 05:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home