nn è necessario misurare e pesare tutto ma quantomeno bisogna avere un'idea di ciò che stai facendo.
se nn hai mai pesato e calcolato nulla semplicemente nn hai gli strumenti per valutare alcunchè
se segui la stessa alimentazione da un pò di tempo senza mai pesare nulla hai comunque gli strumenti per valutare gli effetti delle variazioni che apporti ad essa.
in effetti nn tutti gli atleti "pesano" ma tutti hanno una certa capacità di valutare quanto e cosa stanno mangiando.
Quoto Somo, anche perchè dopo un po' d'esperienza riesci piu' o meno a stabilire le quantità a colpo d'occhio. Alla fine non sono le differenze di qualche grammo che cambiano tutto.
Inoltre si impara a capire come reagisce il proprio corpo alle differenze nell'alimentazione.
Comunque nelle prime diete o nei primi approcci nuovi penso la bilancia sia indispensabile.
concordo.
ho capito.... allora proverò a scrivere una dieta che potrei tenere...
intanto grazie a tutti![]()
ho provato a stendere una dietra che potrei tenere... naturalmente questa è relativa per un giorno visto che per gli altri la varierò anche se di poco.
ho calcolato che per me il fabbisogno calorico giornaliero sarebbe di :
2800 Kcal
420g carboidrati
100g proteine
75g grassi
e questa è la mia dieta:
diciamo che sono un po sopra con i grassi e proteine ma credo che vada bene visto che voglio aumentare la massa.
opinioni??
grazie![]()
Segnalibri