Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: ciao.mi consigliate il biio?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    secondo me il Biio è valido su atleti forti...mi spiego meglio...
    1) si deve saper soffrire sotto il peso...e non tutti sono capaci di farlo. Per giudicare il BIIO prendiamo uno che stacca 250 kg.

    in forza 1 tale tizio dovrebbe fare un 6x5-4-4-3-2-2 (ideale) a soli 225 kg....ma vete idea di cosa significa??ragazzi ti spacca di brutto...
    Io mi sono allenato alle 13:30 e lo notte non chiudevo occhio ancora...dalla stanchezza.
    Sottoallenante?Io per ora non direi...dipende se dai il massimo nei massimali e nei wo...ma questo come in tutte le programmazioni.

    come detto prima...
    la regola è 1 sempre uguale: spaccarsi il culo fino alla morte

    Matteo hai ragione ma...

    Il tuo discorso secondo me nn è molto giusto e mi spiego: c'è troppa individualità, dire che il BIIO và bene solo per gente forte è generalizzare, cioè tu tiri 230kg di stacco e ti spacchi, magari c'è il ragazzo che ne tira 100kg eppure percepisce lo stesso sforzo tuo sforzo in quanto per il suo corpo, in quel dato momento, quello è il massimo sostenibile... Capisci cosa intendo??

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Matteo non sono d'accordo con te..
    Come mi pare ti dissi il BIIO funzionerà bene per 3-6 mesi, poi l'effetto bassa frequenza e basso volume si farà sentire.
    QUindi io ti consiglio di variare molto presto, cambiare radicalmente tra poco . Poi se non lo fai nn mi viene niente, mi dispiace solo che quando te ne accorgerai avrai "buttato" via dei mesi in cui avresti potuto fare allenamenti più proficui
    Secondo me che uno sia forte o debole rimane lo stesso il principio, cioé che allenarsi a cedimento per un po' di fa migliorare, poi ti fa stallare e poi regredire

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Trokji Visualizza Messaggio
    Secondo me che uno sia forte o debole rimane lo stesso il principio, cioé che allenarsi a cedimento per un po' di fa migliorare, poi ti fa stallare e poi regredire
    Parlando tempo fà su mesanger con un ragazzo che fa il bb mi parlava del BIIO e io non sapevo cosa fosse di preciso, poi mi ha spiegato un pò e mi sono accorto che le mie prime schede nei primi 2 anni di palestra erano proprio BIIO.

    E mi è acaduto quello che dice Trokji, cioè il primo anno ottimi risultati, il secondo anno è iniziato lo stallo e poi lentamente iniziavo a regredire, al che mi sono fermato e ho cambiato totalmente allenamento dedicamndomi + al pl e ciò ha funzionato.

    Naturalmente spero che a Mattero non capiti ed infondo come ha detto Roberto (zacros) finchè funziona ha senso tenerlo, l'importante è accorgersi per tempo quando tutto questo non funzionerà +.

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    63

    Predefinito

    rag ma avete ragi.io già dopo 2 settimane noto delle differenze!stanchezza zero,recupero immediato,tono muscolare leggermente calato(sembra ke mi stia definendo ma perdendo molta mm anche).cmq purtroppo nella nuova palestra dove vado c'è qst istruttore ke è assillante,è ultrapreparato sul biio e quindi lo fa adottare a tutti.io mi stavo allenando cn un bodybuilder,gli kiedevo semplicemente qlk consiglio.un giorno l'allenatore della pale mi vede e dice ke sto sbagliando tutto e devo fare il biio.è così ke l'ho iniziato!!!raga allora vi kiedo solo un piacere.visto ke dalle mie parti nn cisono palestre in cui ci siano preparatori ok,potreste postarmela voi una bella skeda sotto mia autorizzazione?anche tramite pm,vi prego nn ce la faccio più!!!vi darò anche tutti i miei dati vi prego!ki è disposto dica solo sì o no,nn mi serve ke ogni volta si esca off topic x mostrare le proprie ragioni ed essere unpò più baldanzosi.
    grazie

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    C.V.D.

    Il biio,sn d accordo con trokiji,funziona per un po,poi pero si otterrebbe di piu con qualcos altro.

    Pero,funziona,se hai la costanza di portarlo avanti,com matteo-cresti,senno gianni,butti solo tempo

    Senza costanza pero,non si va da nessuna parte

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Matteo hai ragione ma...

    Il tuo discorso secondo me nn è molto giusto e mi spiego: c'è troppa individualità, dire che il BIIO và bene solo per gente forte è generalizzare, cioè tu tiri 230kg di stacco e ti spacchi, magari c'è il ragazzo che ne tira 100kg eppure percepisce lo stesso sforzo tuo sforzo in quanto per il suo corpo, in quel dato momento, quello è il massimo sostenibile... Capisci cosa intendo??
    Secondo me non è così perchè quelllo con 100kg di massimale molto probabilmente non è in grado, ancora, di esprimere il massimo , inoltre il sumo massimale sarà in crescita e presto quei 100 divrerranno 110 rendendo la cosa + fattibile.

    Il tizio + avanzato è in grado di esprimere + potenza ed essendo avanzato il sumo massimale non crescerà come l'altro e quindi rischia di farsi + male.

    Chi è + avanzato nella forza se toppa si fà + male rispetto a chi invece è meno avvezzo.

    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    Secondo me non è così perchè quelllo con 100kg di massimale molto probabilmente non è in grado, ancora, di esprimere il massimo , inoltre il sumo massimale sarà in crescita e presto quei 100 divrerranno 110 rendendo la cosa + fattibile.

    Il tizio + avanzato è in grado di esprimere + potenza ed essendo avanzato il sumo massimale non crescerà come l'altro e quindi rischia di farsi + male.

    Chi è + avanzato nella forza se toppa si fà + male rispetto a chi invece è meno avvezzo.

    Ciao

    Non mi sono spiegato... Il discorso non sono i 100kg o i 200kg, bensì il grado di esperienza dell atleta, quindi un principiante ovviamente non sarà in grado di arrivare al "limite" come un avanzato...

    Ma cmq il fatto dei kg nn c entra una mazza, perchè uno può essere avanzato e staccare 120kg... Capito cosa intendevo??? NN si tratta di KG ma di esperienza...

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Non mi sono spiegato... Il discorso non sono i 100kg o i 200kg, bensì il grado di esperienza dell atleta, quindi un principiante ovviamente non sarà in grado di arrivare al "limite" come un avanzato...

    Ma cmq il fatto dei kg nn c entra una mazza, perchè uno può essere avanzato e staccare 120kg... Capito cosa intendevo??? NN si tratta di KG ma di esperienza...
    Ecco è quello il punto come definisci un avanzato??

    Io direi con i carichi giacchè si parla di forza!! Poi tu mi puoi dire che c'è gente grossa che non tira un *****, essi infatti avranno un massimale sottostimato proprio perchè nn avanzato nel campo della forza.

    Io direi che il grado di avanzato o meno è dato dai carichi in riferimento al peso corporeo e 100kg a meno che non ne pesi 40 non sono di un avanzato.

    Ciao

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Bhè io lo giudicherei più dal suo "passato" in tal disciplina... Ho conosciuto gente che sapeva cos era il limite ma che nn superava 130 di stacco (nn in max)... Quindi i carichi nn credo siano i più credibili... Inoltre i carichi dovrebbero variare nel tempo no?' Cioè se mi alleno devo diventare più forte (in teoria è così), per diventare più forte devo salire una sorta di scala giusto?? Bene quindi ci sarà un momento dove tirerò alla morte 130kg (esempio) nonostante (magari) il mio vero limite è molto più lontano...

    Quindi bisognerebbe vedere le varie caratteristiche e potenzialità dell individuo nel dato momento, per questo per chi intraprende il BIIO (parlo di chi è alle prime esperienze in tal disciplina ) è consigliato essere seguito da un istruttore o quantomeno da chi lo ha già fatto "CAPENDOLO"; perchè è importante calibrare bene i pesi e lo sforzo...

    Ciao.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Partiamo dal presupposto che pochi se non nessuno conosce verametne i suoi limiti!! Perchè come fai a dire che hai raggiunto i tuoi limiti? Potresti semplicemente aveer sbaglito allenamento?

    A partire da questo uno che tira 130 kg (non di massimale) vuol dire che ha un massimale ancora + alto diciamo 140-150 e già potrebbe essere un intermedio.

    Quindi i carichi MASSIMALI indicano l'esperienza nel campo della forza e per snocciolare qualche numero, possiamo dire che uno che ha un pò di esperienza nella forza è uno che nello stacco secondo questa tabella raggiunge classe III:

    http://www.dangerousfitness.fituncen...-forza-stacco/

    prendiamo uno di 70kg classe III ci arriva con uno stacco di 173kg un buon peso e sicuramente fattibile, quindi indipendentemente dalla genetica quello, secondo me, è o meglio può essere un indice per vedere se sei avanzato o meno nel campo della forza.

    Ciao

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Cioè se mi alleno devo diventare più forte (in teoria è così), per diventare più forte devo salire una sorta di scala giusto?? Bene quindi ci sarà un momento dove tirerò alla morte 130kg (esempio) nonostante (magari) il mio vero limite è molto più lontano...
    Ecco infatti e quando tirerai alla morte 130 non sarai avanzato e se sbagli ti farai male meno di uno che invece il suo limite lo ha + vicino (quello genetico dico).

    Ciao

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Si indubbiamente sul farsi male siamo d accordo... Nel frattempo mi sono perso e nn ricordo più il filo del discorso....


    Cmq chiudendo il mio ragionamento (confermami se secondo te è giusto o meno): se una persona (principiante-intermedi-avanzata) carica secondo le sue possibilità ATTUALI e tira alla morte può intraprendere allenamenti di tal tipo...

Discussioni Simili

  1. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM
  2. Heavy duty , BIIO : funzionano realmente.
    Di carosphere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 02:59 PM
  3. Ma il BIIO funziona?
    Di aragon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23-03-2004, 10:03 AM
  4. BIIO Inutile ad alti livelli?
    Di slycat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home