@andyn
è un pò complicato come discorso.
diciamo che i grassi aumentano i tempi di svuotamento gastrico e quindi il passaggio dei carbo nell'intestino tenue.
visto che la digestione e l'assorbimento dei carboidrati è essenzialmente intestinale ecco che i grassi abbassano l'IG
anche le fibre rallentano lo svuotamento gastrico
oltretutto per una banale questione meccanica, mischiandosi al resto del chimo, riducono il tempo di contatto tra gli zuccheri e la mucosa intestinale, rendendo + difficile l'assorbimento dei nutrienti (quindi nn solo carbo ma anche grassi e amminoacidi e micronutrienti in generale)
a livello ematico alcuni lipidi ridurrebbero la sensibilità insulinica (in particolare le LDL) e quindi l'assorbimento dei glucidi da parte delle cellule
Segnalibri