Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbi sull'IG...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    @andyn
    è un pò complicato come discorso.

    diciamo che i grassi aumentano i tempi di svuotamento gastrico e quindi il passaggio dei carbo nell'intestino tenue.
    visto che la digestione e l'assorbimento dei carboidrati è essenzialmente intestinale ecco che i grassi abbassano l'IG

    anche le fibre rallentano lo svuotamento gastrico
    oltretutto per una banale questione meccanica, mischiandosi al resto del chimo, riducono il tempo di contatto tra gli zuccheri e la mucosa intestinale, rendendo + difficile l'assorbimento dei nutrienti (quindi nn solo carbo ma anche grassi e amminoacidi e micronutrienti in generale)

    a livello ematico alcuni lipidi ridurrebbero la sensibilità insulinica (in particolare le LDL) e quindi l'assorbimento dei glucidi da parte delle cellule

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    anche le fibre rallentano lo svuotamento gastrico
    oltretutto per una banale questione meccanica, mischiandosi al resto del chimo, riducono il tempo di contatto tra gli zuccheri e la mucosa intestinale, rendendo + difficile l'assorbimento dei nutrienti (quindi nn solo carbo ma anche grassi e amminoacidi e micronutrienti in generale)
    ok allora ho detto male
    cmq, è pensabile quindi che qualche nutriente non venga assorbito? cioè ad esempio il bilancio calorico negativo della verdura fibrosa (verità o leggenda...) dipenderebbe dalle fibre?!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Ma a colazione, venendo da parecchie ore di digiuno, diciamo 7, è così importante mangiare cibi ad alto IG? Preferire i carbo ad alto IG anche rispetto ad altri macronutrienti? E in che ripartizione poi andrebbero suddivisi? Perchè se io mangio ad esempio 2 banane e poi pro e nuci, ovviamente l'IG si abbassa...
    Allora, visto che molti sottolineano l'importanza dell'IG alto a colazione non sarebbe meglio dividere la stessa in due parti?
    ad esempio io faccio di solito così:
    1) 2 banane e un multivitamico
    30 minuti dopo:
    2) yogurt, pane di segale/fiocchi d'avena, noci, marmellata diet
    Può avere un senso questa mia suddivisione?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    secondo me ti stai facendo troppe seghe mentali

    oltretutto mangiare carbo ad alto IG senza una fonte proteica che funzionalità avrebbe?
    sicuramente tamponi il catabolismo (grazie all'insulina) ma si può fare di meglio

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Tipo?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Somo ti ha detto tutto alla perfezione!
    Tipo?
    Una colazione normale bilanciata, con latte (se tollerato) carbo a medio indice glicemico come pane di segale e magari un pò di marmellata o miele.
    Classica colazione senza troppe paranoie, anche perchè le calorie del mattino difficilmente si tramutano in grasso ma vanno a scopo energetico per la giornata.
    LA BENZIAN ALLA MACCHINA LA METTI PRIMA DI UN VIAGGIO NON AL RITORNO NEL BOX
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jonny@NY Visualizza Messaggio
    Tipo?
    senza esagerare, potresti aggiungere qualche fonte proteica, fra albumi, affettati magri, uova, whey...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Thanks!!!!!!!!!!!!!

Discussioni Simili

  1. Considerazioni sull'allenamento (e sull'aumento della forza in mono)
    Di Antoine nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-11-2014, 10:15 PM
  2. mi presento e vi pongo un paio di dubbi sulla mia scheda e sull'alimentazione
    Di mihair8 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-12-2010, 10:38 PM
  3. Dubbi sull'utilizzo della lat machine
    Di Mattz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14-03-2010, 09:55 PM
  4. troppi dubbi sull'alimentazione da massa!!
    Di maxstyle nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 17-12-2009, 06:40 PM
  5. dubbi sull'IG
    Di abacus nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-06-2008, 09:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home