Intanto ringrazio calorosamente chiunque mi abbia dato e mi voglia dare una risposta §53
Allora che ci sia una causa è quello che a logica penso anch’io e credo non solo.. il fatto è che come mi hanno spiegato fior di specialisti purtroppo anche la medicina non è una scienza esatta e non tutto ancora PURTROPPO si conosce.. e al mio problema pare ancora non si sia trovata una causa pur dopo aver fatto tutti i controlli che mi hanno consigliato (e in più di 7 anni fidatevi che ne ho fatti).
Per quanto riguarda il fatto che potrebbe essere una febbricola (regolarmente misurata) dovuta a cause psicologiche io (e dei medici concordano) tenderei ad escluderlo perché intanto mi capita di averla anche quando sono del tutto rilassato mentre altre volte non ce l’ho quando sono molto teso.. oltre a ciò presento anche una certa linfoadenopatia (rigonfiamento delle ghiandole linfatiche tipica di fenomeni di origine virale).
A questo punto, preso atto del problema e non trovando granchè costruttivo piangermi addosso, cerco di migliorare per quanto mi è concesso la mia condizione..
E nello specifico ho posto questa domanda proprio perché da BBer vorrei sapere se le mie continue febbri possano pregiudicare i risultati a priori (per esempio non so: eccessiva produzione di cortisolo.. eccessivo stress fisico che, ad occhio, credo sia superiore al tanto dannoso superallenamento.. ecc.. ) rendendo praticamente vano ogni mio sforzo.
Cmq per rispondere all’amico Call direi che bevo sui 3-4 L d’acqua al giorno cibi esclusi, per 87 kg di peso.
Sono nelle vostre mani o guru del BBing![]()
Segnalibri