Prima di tutto ti chiedo di non offendere. Non sai quello che faccio, quello che ho studiato o quello che pubblico e scrivo e quindi astieniti per favore da commenti poco veritieri.
Ritengo intanto che tu dovresti informarti meglio.
E' lapalissiamo che maggior apporto proteico non provochi maggior muscolo. Allora se mangio 1 kilo di proteine cosa faccio cresco di 1 chilo di massa?
Per favore non renderti ridicolo.
L'apporto proteico deve essere proporzionale alla massa che si ha e deve consentire di fornire materiale da costruzione.
In tutte le persone che si allenano un apporto proteico insufficiente non porta ad anabolismo: dopo di questo mi puoi raccontare quello che vuoi.
Se tu cresci di massa magra con un apporto proteico insufficiente ti prego di dirmelo che ti porteremo come caso di studio.
Le proteine ingerite non hanno solo funzione anabolica o plastica ma anche di turnover. Ovvero i muscoli vengono costantemente distrutti e ricomposti come tutte le cellule del corpo.
La maggior parte proteica serve a mantenere la massa il resto a farla crescere.
Il profilo ormonale personale poi fa il resto nella velocità di sintesi.
Fino a prova contraria io assumo le mie conoscenza con gli studi clinici le letture e le frequentazioni di gente che spesso ne sa più di me. Le tue sono sterili polemiche che mai trovano riscontro nella più basilare fisiologia umana
Ciao
A



Rispondi Citando
Segnalibri