Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49

Discussione: Kettlebell o meglio Ghirisport - Diario di V -

  1. #31
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 11/12/08

    allenamento di oggi seduta relativamente facile

    slancio completo 16+16 12rip
    slancio completo 24+24 12 rip
    slancio completo 16+16 12rip
    slancio completo 24+24 12 rip
    slancio completo 16+16 12rip
    slancio completo 24+24 12 rip
    rec 1 min
    ne dovevo fare 10 rip ma l'ho sentito subito leggero e ne ho fatte 12

    portate alla spalle 3x15 24+24 rec2
    medio leggero

    salti con ghiria 24kg 3x15 rec1
    medio

    swing un braccio 3x15(30) 28kg rec1
    facile

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    Bene visone bene ..stai andando forte vedrai ke alla gara fari un bel risultato da portarti a casa

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    351

    Predefinito

    seguo sempre il tuo diario ed è sempre un piacere. continua così

  4. #34
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 13/12/08

    oggi è stata estenuante non durissima ma estenuante
    avevo da fare:

    slancio completo 21+21 8x15 rec2
    le prime tre serie ne ho fatte 18, poi non recuperavo bene e l'ultima ne ho fatte 20 per finire in bellezza.

    portata alle spalle 28+28 5x5 rec2
    troppo facile ho fatto 5x8 rec1

    mezzo squat 28+28 3x15 rec1
    faticoso

    stacco 28x28 3x25 rec2
    faticoso di fiato

  5. #35
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 15/12/08

    lunedi

    slancio completo 24+24 10-15-25 2'di riposo RESISTIIIIIIII!!!!!!!!!!
    iper faticoso ma avevo ancora un po' di benzina, mi sono detto il peggio è andato
    20+20 10-15-25 2' riposo
    qui stavo svenendo
    16+16 10-20-30 1' ripso
    qui sono morto, ma molto contento per aver fatto tutto

    appena finito l'esercizio però mi sono riposato ma non sono più riuscito a recuperare, ero stanco morto, di testa e di muscoli

    strappo 28kg 20xbraccio
    fatti pensavo di mollare ma poi gli ho chiusi
    2' 24 30x braccio 2 riposo
    arrivo a 30 col destro per miracolo, inizio col sinistro arrivo a 20 e perdo la sensibilità alla mano ne ho fatti altri 3 ma avevo paura di perdere la ghiria, appena appoggio il peso mi parte un crampo dolorosissimo
    16 60x braccio
    questi gli ho saltati non muovevo più le mani

    mezzo strapo 28+28 3x25 1.30 riposo
    le prime due serie ne ho fatti 18-20 poi ho ripreso sensibilità alle mani e l'ultima ne ho fatti 25

    complementari
    saltati

    oggi sono stato contento e scontento, con lo strappo non ci sono stato di testa, li ho fatti tutti filati perchè non riuscivo a riposarmi tenendo il kt sopra la testa, mercole mangio di più perchè dopo il primo esercizio non avevo più forze, oggi ero in affanno anche col fiato, prima volta

  6. #36
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito alimentazione

    non ho nulla da fare così scrivo due cose che mi vengono in mente

    Spesso sentiamo parlare di normocalorica, ipercalorica, ipocalorica. in teoria la ipo o iper sta ad indicare un quantitativo calorico differente a quello che ci permette di rimanere stabili col peso corporeo (omeostasi).
    Da qui però sorge una domanda
    Uno ipocalorica è sempre una ipocalorica?
    esempio tizio ha un metabolismo giornalireo di 2500 cal, fa una dieta ipocalorica di 2000 cal. perfetto ma queste 500 cal in meno dopo 6 mesi si possono considerare in meno o tizio avrà portato la sua ipocalorica a normocalorica, cioè il suo metabolismo giornaliero sarà sceso a 2000 cal?

    Per questo in molte diete si tende a variare il contenuto di cal a seconda dei giorni, es giorni di allenamento, weekend ecc. Questo permette al nostro organismo di non abituarsi ad una certa quantita calorica.
    Può essere anche ottimo alternare mesocli di normocalorica (periodi di forza) con periodi di ipercalorica (massa).

    Una critica che sento spesso riguarda anche il fare attività aerobica.
    se corro 3 volte a sett e consumo 400 cal a volta 400x3=1200 cal a sett sto togliendo le seguenti cal dal mio apporto settimanale, è più o meno l'effetto che fa ridurre le cal di 1200 dalla dieta. Di solito questo approccio porta ad una perdita di peso ma dopo 6 mesi?
    Correre sarà diventato la norma e il corpo avrà già messo in conto che a sett ha 1200 cal in meno, correre è diventato come non correre, anzi se smetti ingrassi.

    cambiamo argomento parliamo di controllo glicemico
    ormai è dominio pubblico che per variare il nostro peso corporeo dobbiamo giocare con l'insulina. Tutti sanno che l'insulina è l'ormone atto ad abbassare l'indice glicemico nel nostro sangue quando supera determinati livelli, molti però non sanno che la maggior parte delle nostre cellule ha bisogno dell'insulina per fa si che la membrana cellulare faccia passare le sostanze nutritive alla cellula.
    Così se siete magri come un chiodo il mio consiglio è quello di concentrarvi sui carboidrati e non sulle proteine, assumete prima carbo e poi prote altrimenti difficlmente arriveranno le sostanze ai vostri muscoli.
    Per tornare invece ai grassoni l'insulina è un po' la bestia nera.

    ipoglicemia come avviene?
    sappiamo che quando mangiamo cibi con indici glicemici alti (e anche qui non è vero e poi vediamo perchè) la quantità di zuccheri nel sangue si alza, per fortuna si attiva l'insulina che gli toglie (altrimenti moriremo), però che succede. L'insulina rimane alta anche dopo che il quantitativo in eccesso di zuccheri è stato tolto dal sangue così la quantità media continua a scendere, alla fine andiamo in ipogligemia perchè l'insulina ha abbassato troppo i livelli glicemici ematici

    continua.......

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    interessanti riflessioni visione...
    nel caso dell'attività aerobica.. quindi secondo te come è opportuno muoversi per evitare di diventare schiavi della corsa?.

    aspetto il seguito...

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    interessanti riflessioni visione...
    nel caso dell'attività aerobica.. quindi secondo te come è opportuno muoversi per evitare di diventare schiavi della corsa?.

    aspetto il seguito...
    be bisognerebbe lavorare con macro/mesocicli anche li. lavorare su programmi con progressioni che periodicamente scendano sia come volume che come intensità. fai lo scarico coi pesi? fallo anche nella corsa

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    non so se vi possa fare cmodo, ma mi han passato questo. dacci un'occhiata

    http://www.anightofstrength.dk/uploa...e_vol1_no1.pdf
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #40
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    grazie mille, non è proprio quello che faccio (un po' come far leggere ad un pl la rivista flex) ma aprezzo il gesto, se non ti avessi già appena reppato lo fareì
    grazie

  11. #41
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 17/12/08

    un allenamento così non te lo scordi tutta la vita

    slancio completo 6x25@kt21+21 rec2
    le prime due serie ho rispettato il rec
    la terza e la quarta ho fatto 2.30'
    la quinta 3'
    dalla 4 serie in poi è stata un'oddisea, mi veniva da vomitare svenire, girava tutto, se non mi fossi allenato a stare così avrei chiamato l'ambulanza.

    portata alle spalle 4x15 28+28 rec2
    fattibili

    slancio 4x10 28+28 rec
    fattibili

    qui per lavoro ho dovuto prendere 1.30h di pausa
    riniziare poi è stata dura ma dopo un 15d'ora come nuovo

    squat parallelo 4x5@110 re2
    facili

    stacco stile ghirisport 4x5@120 rec2
    facili

    davvero un ottimo allenamento ho tenuto bene di testa sono contento mi auto reppo

  12. #42
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 19/12/08

    Slancio completo rec1
    24x24 12rip
    21+21 12rp
    24x24 12rip
    21+21 12rp
    24x24 12rip
    21+21 12rp
    24x24 12rip
    21+21 12rp
    fattibili

    mezzo squat 28+28 4x15 rec2
    facili

    stacco con ghirie 28x28 4x30 re2
    qua ho fatto la prima ed esra anche facile, poi ho dovuto smettere per 20 min al ritorno ero freddo e non avevo più la testa ed ho smesso

  13. #43
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 22/12/08

    cappone, solo la parola è dolce e gustosa, dovrebbe essere il pollo castrato. Ieri mi sono comprato un cappone
    Lo metto nel forno, tolgo prima la pelle (troppo grassa ). dopo 20 min vado a vedere come sta e vedo solo fumo nel forno, lo apro e il fumo si sparge per tutta la casa, noooooooooooooooooooo. ma invece.....
    con stupore mi accorgo che il fumo è dato da due dita di grasso che si sono formate nel contenitore il mio povero cappone trasuda grasso e quest'ultimo schizza formando il fumo.
    40 min dopo lo tolgo e me lo mangio 1,7kg da solo buonissimo

    allenamento di oggi

    slancio completo 6x16 28+28 rec2.30
    prima serie 16 rip evviva
    seconda serie 10 rip ero morto stavo collassando non avevo più fiato
    terza serie 10 rip e qui abbiamo la sorpresa per la prima volta in vita mia vomito in allenamento, cosa? ma il cappone, dopo 16 ore era ancora li, tutto sciolto ma c'era.
    mi riprendo e continuo
    quarta e quinta serie 10 rip
    sesta serie sto un po' meglio 12 rip

    slancio completo 1x60 16+16
    parto arrivo a 20 sono morto a 30 non ce la farò mai, passate i trenta mi dico, ma vaffa.nculo, sbraccio altro che posizione di rack gomiti larghi e via una dietro l'altra, a 50 spezzo il fiato e finisco che potevo farne altre 40. Una considerazione devo rivedere completamente la mia posizone di rack mi stanco più a tenerla che a fare l'esercizio

    Swing ad una mano con due ghirie 4x12 16+16
    facile

    salti con ghiria 4x10 32
    facili

    insomma questo allenamento a parte il cappone ha messo a nudo la mia incapacità

  14. #44
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito 26/12/08

    auguri a tutti, trascrivo gli ultimi due allenamenti del periodo natalizio
    Allenamento mercoledi

    slancio completo 24+24 5-10-8-10-5-8 rec1
    facili facili

    strappo 28kg 10 24kg 12 16kg 30 (tutto x braccio) riposso tra le serie 2'
    facilissimi

    mezzo squat bilanciere(quadra bar) 1x40reps 70k un po piu alto del parallelo
    e ogni 2 reps sali sulle punte dei piedi x lavorare i polpacci
    più impegnativo di presa che d'altro

    allenamento di scarico, fossero tutti così


    Allenamento di venerdi

    slancio completo 32+32 2' 16+16 2' 24+24 2' 16+16 1' 24+24 1min
    qui non si guardava le rip ma solo il tempo, insomma dovevo resistere 10 min di fila
    molto impegnativo

    mezzo strappo 32+32 4x20 rec2
    devastante

    stacco cn le ghirie 24+32 24+32 (tot 56kg per braccio) 4x10
    fattibili


  15. #45
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ciao visione,i tuoi allenamenti mi sembrano devastanti Bravo

    Auguri cmq

Discussioni Simili

  1. Meglio tardi che mai: Il diario di Marcomesa
    Di marcomesa nel forum Online Training Journal
    Risposte: 203
    Ultimo Messaggio: 04-12-2014, 10:58 AM
  2. "Il meglio deve ancora venire!" - Diario di snake219
    Di snake219 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 04-08-2014, 11:08 PM
  3. BIG BENCH meglio noto come Tru... il Diario
    Di Tru nel forum Online Training Journal
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-12-2007, 06:21 PM
  4. La "moda" dei kettlebell.
    Di zodd81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 11:12 PM
  5. Kettlebell training
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-02-2005, 03:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home