mi son dimenticato di chiedertelo via msn e te lo scrivo qui
come ti sei trovato con queste 2 settimane di volumone?
mi son dimenticato di chiedertelo via msn e te lo scrivo qui
come ti sei trovato con queste 2 settimane di volumone?
allenamento di martedi 20 gen
panca (20min) 8x3@110 tutte le reps con fermo al petto
dopo lo squat di lunedi che ha stentato parecchio soprattutto in avvio, pensavo di ritrovarmi con gli stessi problemi in panca
invece da subito il bilancere saliva bene e senza indugi
nota tra una serie e l'altra ho preso il vizio di infilarci un x10 di face pull molto leggero
panca lockout (concentrico)
problema: la panca non mi ci sta dentro nel rack
soluzione: non volendo stravolgere lo "schema gia pronto" ho pensato di eseguire il movimento a terra
in pratica è stato un "floor press lockout con partenza dalle barre" visto che deve essere un movimento concentrico
come regolazione ho messo le barre al 2° buco del rack, altezza alla quale il rom della floor press è ridotto di circa 8-10 cm
tempo 20minuti serie 8:
1x5@110 (in pratica riscaldamento) 1x5@130(sempre troppo facile)
1x3@140(vdi sopra) 3x3@150, 2x3@160
ok nelle ultime 5 serie il peso era giusto
la concentrica c'è e forse avrei potuto anche osare i 160 in tutte le serie
l'eccentrica che, in questo caso è un mero ritorno del bilancere sulle barre, è un pelo piu indietro
nota fino a ieri non avevo mai sentito sulle braccia un peso superiore al masimale in panca (135), e a 140(che mi hanno inchiodato a terra) nelle floor
trazioni alla sbarra (15min) 7x3
s.set kb bent press 3x3
panca secondo giro esasperando il fermo (tra i 3 e i 4 secondi)
5x3@100
cavolo avendo il bilancere sul petto si ha la sensazione che il tempo che passa non sia "1...2...3...press", ma quello di un'intera decina di avemaria di uno dei 5 step da 10 del rosario
giorno 3 stacco
delle 3 giornate "specifiche" è quella che + mi lascia perplesso
ho la sensazione che la programmazione copiata pari pari da t-nation sia indirizzata a un'utenza più esperta di quanto non sia io
quantomeno come scelta degli esercizi
l'impressione è che è studiata per gli "equipped"
poi magari in 8 settimane guadagno 10kg sul massimale e non posso che stare zitto e rimangiarmi il tutto (e ci spero)
stacco sumo 20 minuti 7x3@170
come per lo squat il passare dal 70 all'80% 1rm si è sentito sopratutto nelle mani
infatti per tutto l'allenamento di ieri la presa è stato lo stickin point
o meglio piu che la presa sono i calli che hanno dato fastidio
stacco da sopra il ginocchio (pin pull molto alto) 20 minuti 7x3
pesi 190-200-210-220(solo 2)-210-210-200
zero esperienza su dei parziali di stacco, inoltre staccando sumo ho perso anche un po il feeling con l'impostazione del regolare
girate 15 minuti 7x3@75
lo so il peso è ridicolo, potrei osare almeno altri 10kg
va bene cosi focus sull'esplosività ( e ovvio cercare di migliorare il movimento)
stacco regolare 10 minti 5x3@160
stessa considerazione gia fatta sopra, ho perso l'abitudine al moviemento devo ricarburare.
sarà che le ho schienate un po troppo (con conseguente allungamento del movimento) ma il rom del regolare rispetto al sumo mi è sembrato il doppio
nota generale, oggi ho le mani spaccate
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
sabato 5 di pomeriggio e sono al pc a lavorare
non va bene
ergo smetto scrivo un report veloce dell'allenamento di ieri e me ne vado dalla donna
squat 8x5@160 soliti 20 minuti
come sempre nelle priem 3 serie faccio una fatica della ma....a poi inizia il divertimento
serie 6,7,8 con cinta e gamba "calda" le prime 2 reps volavano come fossero 30kg meno e le terze salivano comunque senza troppi c...i
da lunedi ho deciso che allungherò il tempo da dedicare alle serie di avvicinamento perche non è possibile che nella stessa sessioni passi da
- stento a chiudere una tripla all'80
a
- lavo la macchina intanto che faccio una tripla all'80%
panca 8x3@110
tutti con fermo e solito s.set con facepull leggero
stacco 7x3@170
maledetta mano sinistra o meglio maledetto callo all'altezza del dito medio (sarà un segno ???) della mano sinistra
tutte le reps chiuse ok
ma che dolore
l'unico set up quasi sopportabile era con la presa mista inversa a quella che considero "la buona"
ma sempre limitatamente alla prima ripetizione
poi comunque impugnassi era inevitabile offendere qualche santo
nota metabolica: oggi ricarica, fino a poco fa tuto ok poi per merenda ho mangiato un panino di segale con burro di arachidi e marmellata e il the con una 20ina di biscotti
adesso mi sento letteralmente ubriaco, stessa sensazione che danno un paio di medie di supertennents
mah, misteri della glicemia
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
inizia la seconda settimana di allenamento a triple
giorno 1
squat 20 minuti 9x3@160
al solito le serie decenti iniziano dopo la 4 (c@<<o), a sto punto non so come modificare il riscaldamento
opzione A) aggiungere un paio di singole/doppie a un peso poco sotto l'allenante
opzione B) andare su fino a un peso superiore a quello allenante
note dalla 6 ho usato la cinta e devo dire che questo semplice attrezzo mi da una gestione del bilancere decisamente superiore con conseguente notevole facilitazione dell'alzata
nota 2 dipende tutto dal fatto che non sono completamente abituato a squattare senza usare lo specchio e quindi faccio ancora troppa fatica a tenere una posizione ottimale
mezzo squat partendo dal basso 20 minuti 8x3
le prime 4 serie @170 partendo da una posizione praticamente 2/3 dita sopra il parallelo poi ho alzato le barre di un buco ma con 170 era troppo facile
ho alzato a 185
ma gia in seconda serie (che poi era la 7) ho avuto notevoli problemi
decidendo di tornare a 170 per chidere la serie
considerazione importante: ho trovato il mio stickin' point nello squat
da poco sopra il parallelo alla posizione di "dildo squat"
infatti nelle serie con le barre in basso la prima delle concentriche era davvero dura
sicuramente sarà un esercizio da riprendere e con il quale sfondarsi di reps (ovviamente divise in tante tante serie)
hack squat on il bilancere 15 minuti 8x3@125 facile facile
squat secondo giro 10 minuti 5x3@150
noticina sebbene a fine allenamento la differenza che sento tra i 150 e i 160 è abissale
addome
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
giorno 2
panca 20min 10X3@110
fermo ok
s.set con face pull solito x10 leggero
note aumentando le serie di panca diventerà dura riuscire a tenere il facepull in s.set,
visto che per prendere il setup giusto fare le 3 reps con il fermo andare alla lat e fare le 10 reps di f.pull mi ci vuole circa 1'10"-1'15" ergo il recupero effettivo rimane di 1 minutino scarso;
ci provo c.que, non credo di riuscire ad aumentare di molto le serie (gia 10 in 20 min sono un bel viaggiare)
mezza panca concentrica alias floor press partendo dalle barre messe al primo buco
20 minuti 8x3 peso a scalare progressivamente 135-130-125 per evitare il cedimento
nota rispetto a 7gg fa abbassando di "un buco" quindi 5 cm il punto di partenza i kg sul bilancere sono paurosamente calati (-25)
bisogna lavorarci su
trazioni a presa larga s.set kettlebell bent press
15 min 7x3 s.set 3+3
noticina anche per il bent press ho provato a dare le spalle allo specchio, e devo dire che mi sono trovato addirittura meglio, perche sono costretto a guardare direttamente la ghiria per tutto il tempo dell'alzata (come andrebbe giustamete fatto)
panca secondo giro 10 min:
4x3 esasperando il fermo (circa 4 secondi)
+ 1 serie "touch and go for fun" da 12 reps
direi non male se alla 15esima serie in panca (+8 di movimento parziale) riesco ancora a piazzarne 12@100kg
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Mi piacciono i tuoi allenamenti. Nella floor concentrica, a quanti cm parti dal petto? Prova ad eseguirla con presa stretta...
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri