Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49

Discussione: Volete mangiare sempre proteine "nobili"?si può fare?

  1. #46
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,491

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aristone Visualizza Messaggio
    ciò che vi dico io è che cmq per l'80 ma può essere anche per assurdo il 20% la proteina si sintetizza!!! su un'introito giornaliero di 200g di prt il 20% è 40g, e un'anno di sintesi a 40g al giorno e l'anno prox lo vinco io di sicuro Mr Olimpya!!!!!!!!!!!
    quindi il fatto dell'aminoacido limitante è una minchiata per noi BB, nelle diete per chi fa uso di particolari farmaci è fondamentale... per noi no! ciò che ci interessa è l'azoto circolante e i gruppi solfoadenosilici, STOP!
    ho perso il nesso dei tuoi post con la discussione
    il discorso che fai in questo pezzo di post mi può anche stare bene, ma anzitutto 200g di proteine vanno introdotte con la dieta. è chiaro che se fai una ipercalorica difficilmente hai il problema di non raggiungere questa quota, ma se la dieta è ipocalorica la considerazione del vb imho non è così trascurabile.
    oltretutto tu parli di sintesi di 40g (di cosa?) al giorno come fosse tanto. io non so se sia tanto o poco, perchè non saprei valutare quanti amminoacidi vengono coinvolti nel turnover quotidianamente e quanti ne vengono catabolizzati. è tanto o poco va sempre contestualizzato
    cmq tornando al thread la cosa che cercavo (cmq mi sembra si cercasse, in generale) di capire era:
    se ad un pasto assumo fagioli e basta, gli aa essenziali che non verranno coinvolti nella sintesi me li ritrovo più avanti nel corso della giornata disponibili per la sintesi proteica? e per quanto tempo? l'articolo che ho linkato parlava proprio di questo e dava delle risposte un po' diverse da come immaginavo.

  2. #47
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    purtroppo ha il vizio....di cacciare post poco attinenti. Ma che ci vuoi fare, non e' cattivo e' solo un po' vivace.

  3. #48
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    ho perso il nesso dei tuoi post con la discussione
    il discorso che fai in questo pezzo di post mi può anche stare bene, ma anzitutto 200g di proteine vanno introdotte con la dieta. è chiaro che se fai una ipercalorica difficilmente hai il problema di non raggiungere questa quota, ma se la dieta è ipocalorica la considerazione del vb imho non è così trascurabile.
    oltretutto tu parli di sintesi di 40g (di cosa?) al giorno come fosse tanto. io non so se sia tanto o poco, perchè non saprei valutare quanti amminoacidi vengono coinvolti nel turnover quotidianamente e quanti ne vengono catabolizzati. è tanto o poco va sempre contestualizzato
    cmq tornando al thread la cosa che cercavo (cmq mi sembra si cercasse, in generale) di capire era:
    se ad un pasto assumo fagioli e basta, gli aa essenziali che non verranno coinvolti nella sintesi me li ritrovo più avanti nel corso della giornata disponibili per la sintesi proteica? e per quanto tempo? l'articolo che ho linkato parlava proprio di questo e dava delle risposte un po' diverse da come immaginavo.
    40 g di protidi quindi di aminoacidi in totale, però è naturale che devono essere nella quantità e nella sequenza della proteina umana, cmq sono tantissimi perchè a quei 40g devi aggiungerne quasi il triplo di acqua, sali, enzimi, lipidi, fosfolipidi, substrati energetici, glucoprotidi, plasma
    cmq il mio discorso era che basterebbe mangiare 100g di proteine al giorno per superare qualsiasi problema di profili aminoacidici carenti negli amioacidi essenziali e soddisfare le necessità fisiologiche degli aminoacidi (sangue, ormoni, portatori di ch3, carriers, ecc...)

  4. #49
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    Parli di crescita o di sopravvivenza ?
    E quanto pesa il soggetto ? 50kg di massa magra sono 2g/kg 75kg massa magra scendiamo ad 1,5.

Discussioni Simili

  1. Proteine nobili quante e come calcolarle?
    Di Aprilia nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-03-2014, 12:29 PM
  2. Volete fare aerobica e tenervi sempre in allenamento?
    Di 123456789 nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 07-01-2008, 05:18 PM
  3. Proteine nobili e non
    Di motore nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-09-2005, 09:19 PM
  4. Proteine Nobili
    Di Kafka nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-06-2005, 08:08 PM
  5. proteine nobili e non, pane integrale + consiglio dieta
    Di bacarospo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 27-09-2003, 02:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home