Bene bene.
Il problema xò restano i tuoi 37 anni e la dieta ZONA. Come ti sei allenato in questi 10 anni? Io cambierei la dieta a zona, guarda nella sezione apposita i tread in rilievo. Continua con gli esercizi fondamentali.
Bene bene.
Il problema xò restano i tuoi 37 anni e la dieta ZONA. Come ti sei allenato in questi 10 anni? Io cambierei la dieta a zona, guarda nella sezione apposita i tread in rilievo. Continua con gli esercizi fondamentali.
Ok ...
Per la dieta evidentemente sono fuori ambito e quindi mi dirotterò nella sezione ad hoc (anche se per inciso i miei anni adesso sono 39 e la zona mi sembrava la maniera di contemperare le difficoltà nel metabilismo dei cho, rilascio insulina etc. etc. tipiche della mia età ! ) come giustamente consigliatomi ...
per quanto riguarda l'allenamento come avrai sicuramente notato dal mio post iniziale attualmente sto seguendo per la I volta Tozzi, con spirito molto critico ... tanto per intenderci sono nella fase di scarico assoluto dopo forza II e sto come un pazzo perchè non dovrei allenarmi per 7-10 giorni (con ogni probabilità al 5-6 giorno mi spalmo sotto il rack per lo squat 20 reps rest pause!!)
In passato mi sono sempre allenato privilegiando i fondamentali, sperando che i movimenti multiarticolari complessi (squat, stacchi di vario tipo, trazioni con la pala, parallele al posto di panche, lento e push press, rematore) potessero farmi cacciare le ultime botte di testo, il tutto con l'aggiunta di movimenti tendenti a correggere un mio vecchio atteggiamento
cifotico (esercizi per romboidi, extrarotarori, trapezi bassi).
Ogni tanto (specialmente nei momenti di disagio lavorativo o familiare) quanto il tempo era tiranno eseguivo monoarticolari (tipo Pavel per intenderci) : squat bw su una gamba, step up, flessione ad un braccio, trazioni di tutti i tipi
Come programma settimanale ho sempre eseguito almeno quattro allenamenti con due sedute per area muscolare (gambe, petto, spalle, schiena, braccia), mentre con l'approssimarsi del'estate arrivavo anche ad allenarmi sei giorni a settimana..
francamente non avevo mai fatto alcuna programmazione e forse questo mi ha portato a servirmi del metodo tozzi che, perlomeno nel primo macrociclo mi sembra alquanto allineato con le teorie generali di allenamento (fasi di preparazione, forza ed ipertrofia)...
all'esito farò le mie valutazioni, con i consigli dei miei nuovi amici di questo forum, se continuare con tozzi oppure dirottarmi verso altro... (in questi giorni leggevo Beyond BB di Pavel ... chissà!)
Segnalibri