l'ho usata principalmente per giocatori di pallacanestro - per far lavorare i piedi - ma anche con calciatori, pallavolisti e qualche altro.(uso un verbo al passato perchè da un po' di tempo preferisco dedicarmi a "singoli atleti (schermitori, ecc)" o a chi vuol fare del p.t. )
Le squadre pagano molto poco e chiedono molta disponibilità di tempo.
Se utilizzerai la corda a fini aerobici potresti orientarti su un cardiofrequenzimetro e stare al 65% (a cicco e spanna) della tua FCMax.
Ultima modifica di eraser; 03-12-2008 alle 12:52 AM
grazie eraser.
mi sono fatto il regalo ,l'ho comprata settimana scorsa .sara' che ci si deve abituare ,ma e' massacrante .per me che sono alto 1.93 ,sapete quanto deve essere lunga o e' indifferente?
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione, ma la corda non è controindicata a chi ha problemi di lombalgia o lombosciatalgia?
Di fatto sn le patologie che affligono il 80% delle persone e magari si crede di fare un bene a saltar la corda...
Notate che è una pura curiosità, niente di presuntuoso![]()
Si ma qui si parla di soggetti sani.
Io la corda ce l'ho me la sono fatta con una fune che avevo a casa, in ferramenta la trovi a pochi euro al metro.
Non credo serva un attrezzo particolare.
Se vuoi qualcosa che vada più veloce c'è la corda per i panni ma con quella non mi allenerei mai, perchè se ti becca so dolori![]()
Farla per mezz'ora mi sembra assurdo io mi ci scaldo per 6 minuti prima del WO e devo dire che brucio davvero molto.
Tieni conto anche di quello che dice visione alla fine è una palla e per fare fiato ci sono tanti modi se poi ti appassiona ...![]()
Segnalibri