Ciao Visione
bell idea quell di scrivere un diario speroche lo aggiornerai cn costanza,potrebbe venir fuori un bel manualetto.
Volevo dire due cosine sulla "programmazione"
pimo luoo bisogna distinguer 2tipologie di person che si alleanio
ce ch si allena per star bene per esser pu o eno in form tutto l anno ma senza eccedere in iente,che nn a pensieri che si vuole migliorare..ma cn calma...........
e ce l atleta colui che in una data ,data,di un datoperiodo deve dare il massiomo nella sua prestazione.
per fare cio nn e che ci si possa llenare cs,cm capita e nemmeno pensare che fare un 6x3 5x2 7x1 sia una programmazione Cioe nn e che nn lo sia ma e uan programazione campata un pocs in aria ..cioe quando il corpo si abitua alora passo a quella dopo e c via..NO!! se io tra 2 mesi devo essere pronto devo costringere il mio corpo ad esserlo ,nn posso mica aspettare i suoi comodi!!
nn x ci sara mai nessun miglioramento se ci s allena in maniera comoda. bisogna stressare i muscoli ,il corpo per migliorarlo facedolo riposare adeguatamente nutrendosi bene ecc...
ce solo un picolo errore..nn ci si svrallena mai..al assimo si arria al limite ma nn oltre . l oltre lo si ha in gara altrimenti tutta la programazione sarebe inutle...cmq un mio consiglio e :nel dubio e sempre meglio rimanere bassi ,xke cs poi nella prossim seduta li posso alzare,ma se parto gia sparato ..basta ,mi brucio e devo riposare,stare fermo e riprendere tutto d accapo.
DOmani cerchero di dare un significato piu palpabile alla parola programmazione
ciao a tutti![]()
Segnalibri