Il lunedi ho visto il calf ed è l'unico esercizio per le gambe, poi il giovedi squat, poi lo stacco il martedi che è un'esercizio multiarticolare che interessa cmq la muscolature delle gambe (quadricipite e i femorali) e anche i glutei..
Non mi sembra l'accoppiamento adatto diciamo.
Non dico che la scheda non possa andare bene, non conoscendoti e basandomi solo sulle caratteristiche da te indicate può essere un'inizio per un cambio di allenamento incentrato sulla massa ma proprio un'inizio...sicuramente quando inizierai ad allenarti con carichi sempre maggiori 4 sedute ti rimarranno pesanti, il tutto però dipende sempre dal tuo grado di preparazione..
Ultima modifica di AndreaVuelle; 29-11-2008 alle 02:11 PM
Ah benedette tozziate...supercompensare, megallenare, iperiposare e quantaltro sono fandonie di uno che manco ha mai toccato i pesi!
Nn confondiamo le idee a gente ancora suscettibile di grandi cambiamanti, con idee di nicchia.
E' un pò come i testimoni di geova....
Tarantino supercompensare non è una idea di nicchia, E' la base per la crescita muscolare e non l'ha inventata il signor claudio Tozzi, ne mcrobert. Il superallenamento non è una cosa sconosciuta e non lasciando un'adeguato recupero possiamo dire ciao ciao al nostro obiettivo di "fare massa", a maggior ragione per coswy che ancora è inesperto e non è abituato a certi tipi di lavori.
Il suo primo obiettivo è imparare ad allenarsi correttamente, il che significa disporre di una scheda adeguata.
Tu l'hai guardata la scheda?
Non l'ho mica stravolta, ho solo consigliato delle modifiche che non mi sembrano fuori dagli schemi.
Noi tutti cerchiamo di suddividere i gruppi muscolari nel nostro allenamento...
Se ho usato termini complicati mi scuso con coswy, non era mia intenzione confondere le idee e che ci sono abituato, farò più attenzione la prossima volta.
Le idee le confondiamo se non diamo consigli a coswy, tarantino tu che sei un'esperto da come vedo, (non sono ironico, sia chiaro) dagli dei consigli.
[quote]Se vai in sovrallenamento con questa scheda vuol dire che trombi 8 volte al giorno
teonida, che ne sai se il ragazzo ci da sotto hahaha
Ultima modifica di AndreaVuelle; 29-11-2008 alle 07:28 PM
Il termine superallenamento e sovrallenamento mi sà che per alcuni è una moda. Scusami se ti rispondo così,ma mi viene molto lecito dalle tue affermazioni.In quella programmazione vedi % che indicano esaurimento totale dell'SNC?? Vedi che le serie sono indicate senza buffer ed a cedimento??
Hai calcolato il tonnellaggio totale da verificare un surplus? Mettiamo che coswy è un neofita,secondo te potrà mai allenarsi potendo esprimere un suo reale massimale? Credo che per fare un pò di struttura ci voglia un certo volume.Poi se siamo nella convinzione che il corpo sia una macchina e che reagisce agli stimoli endocrini in maniera standard, mi sà che allora per me la discussione finisce quì. Scusa la franchezza ma mi stò un pò stufando di leggere post dove si leggono leggi universali quando su questo forum si è sempre tenuta una linea diversa
Il fatto è che, secondo me, in un allenamento monofrequenza è praticamente impossibile andare in sovrallenamento, a meno di allenarsi 6 volte a settimana. A maggior ragione per una persona che sta muovendo i primi passi nel mondo dei pesi, in quanto non sarà in grado di sfruttare le proprie capacità neuromuscolari al 100%.
Segnalibri