Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Scheda Massa...consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Tarantino supercompensare non è una idea di nicchia, E' la base per la crescita muscolare e non l'ha inventata il signor claudio Tozzi, ne mcrobert. Il superallenamento non è una cosa sconosciuta e non lasciando un'adeguato recupero possiamo dire ciao ciao al nostro obiettivo di "fare massa", a maggior ragione per coswy che ancora è inesperto e non è abituato a certi tipi di lavori.
    Il suo primo obiettivo è imparare ad allenarsi correttamente, il che significa disporre di una scheda adeguata.
    Tu l'hai guardata la scheda?
    Non l'ho mica stravolta, ho solo consigliato delle modifiche che non mi sembrano fuori dagli schemi.
    Noi tutti cerchiamo di suddividere i gruppi muscolari nel nostro allenamento...

    Se ho usato termini complicati mi scuso con coswy, non era mia intenzione confondere le idee e che ci sono abituato, farò più attenzione la prossima volta.
    Le idee le confondiamo se non diamo consigli a coswy, tarantino tu che sei un'esperto da come vedo, (non sono ironico, sia chiaro) dagli dei consigli.

    [quote]Se vai in sovrallenamento con questa scheda vuol dire che trombi 8 volte al giorno
    teonida, che ne sai se il ragazzo ci da sotto hahaha
    Ultima modifica di AndreaVuelle; 29-11-2008 alle 08:28 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    Il termine superallenamento e sovrallenamento mi sà che per alcuni è una moda. Scusami se ti rispondo così,ma mi viene molto lecito dalle tue affermazioni.In quella programmazione vedi % che indicano esaurimento totale dell'SNC?? Vedi che le serie sono indicate senza buffer ed a cedimento??
    Hai calcolato il tonnellaggio totale da verificare un surplus? Mettiamo che coswy è un neofita,secondo te potrà mai allenarsi potendo esprimere un suo reale massimale? Credo che per fare un pò di struttura ci voglia un certo volume.Poi se siamo nella convinzione che il corpo sia una macchina e che reagisce agli stimoli endocrini in maniera standard, mi sà che allora per me la discussione finisce quì. Scusa la franchezza ma mi stò un pò stufando di leggere post dove si leggono leggi universali quando su questo forum si è sempre tenuta una linea diversa

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    So che è difficile parlare di questi argomenti e la dimostrazione è la risposta di zacros
    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Scusa la franchezza ma mi stò un pò stufando di leggere post dove si leggono leggi universali quando su questo forum si è sempre tenuta una linea diversa
    Come dire che chi ha una visione che si discosta da quella del forum, non è ben accetto.
    Io non sto affatto espletando leggi universali, le leggi universali sono quelle che si vedono nel 95% del forum, e sono proprio quelle che si discostano che vanno rivalutate , perchè legge è eseguire prima l'esercizio fondamentale e poi il complentare, questa è legge che quasi tutti qui dentro sostengono, io ho scritto l'opposto e applico l'opposto, tra 6 mesi ne riparliamo...
    Ovviamente senza rancore e respect

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    Perchè iniziare dai multiarticolari? Perchè se vuoi raggiungere una buona ipertrofia è + logico iniziare in maniera pesante da un'esercizio che nella sua applicazione coinvolge + muscoli e fibre possibili,tra cui gli stabilizzatori che nei monoarticolari o esercizi di isolamento non puoi sviluppare.Se inizi da un mono per passare ad un multiarticolare,ti troverai già depauperato di glicogeno,quindi l'esercizio + pesante e dispendioso parte già da un'handicap.
    Spiegare quanto ho detto prima è semplice,perchè un neofità non potendo avere una grossa ottimizzazione neuro muscolare molto difficilmente,anzi direi in maniera impossibile,potrà avere picchi così alti da esaurire l'SNC e questo è semplice. Altra cosa,quando si è agli inizi BISOGNA fare struttura,cioè creare una base.Quindi il volume è proporzionale all'intensità.
    Ora ti parlo sotto un profilo pratico.
    In questo forum seguo un'utente già da diverso tempo e in vari periodi passa da WO da 3 a 4 per week,in base alla sua disponibilità di tempo.
    Non ha mai avuto problemi di sovrallenamento e ne sono sicuro perchè non ha mai avuto problemi o voglio di allenarsi,anzi la fame gli vien mangiando.
    Il volume dei suoi WO è alto e a volte taglio il volume a favore dell'intensità,ma ogni 4 week esegue uno scarico attivo. SE vuoi vedere il suo diario è Nosferatu.
    Per quanto riguarda me io mi alleno 4 volte x week e se vedi tutto il mio diario non ho mai avuto problemi di sovrallenamento (o avuti sintomi).
    Se poi vuoi parlare del metodo di tozzi apri un thread con delle premesse serie e chi l'ha seguito risponderà e io che ho letto il libro ti esporrò i miei dubbi con bibliografia alla base che mi ha portato a certi ragionamenti,oltre che vedo i WO di un ragazzo della palestra dove mi alleno

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    zacros tu ne sai e segui una persona che può contare su qualcuno, ma nella maggioranza dei casi non credo sia così ed è facile perdere motivazione.
    Ripeto che non ci penso neanche ad aprire un trhead su tozzi perchè non mi interessa.
    Io rimango delle mie idee e aprirò magari un thread per rendere partecipe voi tutti dei miglioramenti che sto facendo con allenamenti un po fuori dagli ideali.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    ok ti seguirò con interesse

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaVuelle Visualizza Messaggio
    per uno che non hai mai alzato un peso credimi che è molto facile andare in superallenamento anche con questa scheda, se si applicha al 100 % delle proprie possibilità, cioè lavorando seriamente.
    Il fatto è che, secondo me, in un allenamento monofrequenza è praticamente impossibile andare in sovrallenamento, a meno di allenarsi 6 volte a settimana. A maggior ragione per una persona che sta muovendo i primi passi nel mondo dei pesi, in quanto non sarà in grado di sfruttare le proprie capacità neuromuscolari al 100%.

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ragazzi se non si può parlare amen.
    Se vi sembra ok la scheda lasciamo stare.
    Il fatto è che andare controccorente a volte produce stimoli ben maggiori.
    Cmq amen

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    Controcorrente è un conto, seguire Tozzi o metodi simili è un altro, ma dubito che si abbiano grandi risultati....anche xchè se mi mostrate un atleta del genere con condizione fisica valida, mi tappo la bocca, sennò continuerò a dire che sono tutte fandonie!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    [quote=AndreaVuelle;443799
    Il fatto è che andare controccorente a volte produce stimoli ben maggiori.
    [/quote]


    Puoi spiegarmi questa affermazione? Te lo chiedo senza polemica,ma perchè non ho capito.

    Per quanto affermi prima,per me ognuno è libero di dire ciò che vuole,però avvalorato da tesi alla base.Se tu affermi che ci può essere sovrallenamento devi stabilire per quale fattore e non per dogma.

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    zacros ben volentieri:

    Ipotesi:
    Pectoral o croci 3x8 20" MAX 1.45 di recupero
    Panca o chest press 10-8-6-6-4 30" MAX 2.30 di recupero
    Parallele 2/3 x MAX 1.45 di recupero
    Pull-down 3x10/12 1.15 di recupero
    Trazioni alla sbarra 3xMAX 1.15 di recuper
    [oppure trazioni lat machine 8 rip]
    Rematore Pulley 10-8-6-6-4 30" MAX
    Rowing Torso 3x12 1.15

    se prendiamo 30 persone in esame sta pur certo che almeno il 95% dirà che è sbagliatissimo eseguire prima il complentare e poi il fondamentale (come è accaduto), in questo caso prima pectoral e poi panca in una scheda principalmente per l'ipertrofia.
    Non dico solo in questo caso ma in generale.
    Questo perchè quasi tutti quanti hanno questa idea....ora è molto probabile che questa cosa valga anche per voi, ma io dico perchè...voi avete mai provato ad azzardare, a sperimentare con mano vostra un'allenamento che se pur di poco esce dai "binari"?
    Non si può sempre criticare le persone che hanno un'idea diversa (tozzi ecc) che può essere sbagliata per alcuni ed essere ottima per altri, solo perchè non ammiriamo quella data cosa, perchè le cose che noi sappiamo le abbiamo apprese studiando su libri,riviste ecc che hanno sempre scritto degli autori o luminari, come volete voi.
    Chi ci conosce meglio di noi stessi???? nessuno
    Gli allenamenti che si facevano anni e anni addietro ora vengono considerati errati, eppure quella volta sembravano ottimi, e state pur certi che succederà la stessa cosa per noi, è naturale, si chiama evoluzione della perfezione.
    E questa cosa capita in tutti i rami,nella medicina ad esempio, le cure che si effettuavano per date malattie si eseguivano perchè a quel tempo considerate opportune, eppure oggi si scopre che molte al contrario erano dannose...il ciclo si ripete sempre
    Io personalmente non giudico nessuno perchè non sono nessuno per giudicare e inviterei anche voi ad un dialogo sano su questo argomento perchè ci guadagnamo tutti ed è potrebbe dare spunto a tante cose, perchè è un'argomento che personalmente mi affascina.
    Ora non vi soffermate sull'esempio del complentare e non, quello era per farvi capire.

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Tarantino scusa non ti ho risposto:
    Io non sono un fan di Tozzi, ma vorrei sapere in tutta sincerità, e devi essere sincero;

    Tu, l'hai mai applicato il BIIO di tozzi?

    e se lo hai fatto non dirmi che ci hai provato per 1 mese e poi hai lasciato perdere perchè è come dire di non averci provato....
    Ultima modifica di AndreaVuelle; 29-11-2008 alle 09:44 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaVuelle Visualizza Messaggio
    Tarantino scusa non ti ho risposto:
    Io non sono un fan di Tozzi, ma vorrei sapere in tutta sincerità, e devi essere sincero;

    Tu, l'hai mai applicato il BIIO di tozzi?
    No, mai applicato.*

    Cmq al di là della buone intenzioni che hai sul thread, indubbiamente prive di malvagità, ti dirò che le tue parole mi sembrano un pò qualunquiste e che anche un neofita alla prima esperienza coi pesi potrebbe fare.

    Ora nn ti offendere, ma a me è parso questo...

    *mai fatto xchè (credo) che nell'esperienza minima che ho fatto finora, ho fatto passi quantomeno sufficienti, e quindi non vedo la necessità di provare un metodo che gente molto più esperta di me ha sempre giudicato ridicolo.

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Altezza 1.78 cm per 75 kg
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Per quanto affermi prima,per me ognuno è libero di dire ciò che vuole,però avvalorato da tesi alla base.Se tu affermi che ci può essere sovrallenamento devi stabilire per quale fattore e non per dogma.
    Potrei girare la domanda e chiedere perchè si afferma che non ci possa essere superallenamento con questa scheda...

    Zacros pensi che una persona che non hai mai fatto un lavoro con i pesi o che inizia da poco possa capire e riconoscere il superallenamento???
    Credo proprio di no, anche perchè il superallenamento può essere leggero,medio o grave, e allora i sintomi che tutti conosciamo diventamo inconfondibili, ma non dobbiamo subito pensare al superallenamento pesante.
    Chissà quata gente che si allena si trova in questo stato senza che si accorga, e poi come facciamo ha dimostrare che con con quel tipo di allenamento non ci possa essere superallenanto....non ci sono statistiche o tesi che avvalorano questa cosa, lo si dice, diciamo per convinzione, quella convinzione che ci inculchiamo noi stessi perchè non sperimentiamo.
    se ci pensi è più difficile da spiegare la tua affermazione zacros.
    Ultima modifica di AndreaVuelle; 29-11-2008 alle 09:40 PM

Discussioni Simili

  1. Scheda massa attuale + massa/forza futura (Home Gym) pareri e consigli?
    Di JP87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-11-2021, 08:06 PM
  2. Consigli, consigli, consigli
    Di Lxroy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 17-08-2019, 11:56 AM
  3. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 01:03 AM
  4. consigli consigli consigli
    Di Giacomo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 05-10-2005, 09:07 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 06:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home