Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: riscaldamento pre-massimali

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    si ma ha poco senso in molti lo fanno fare ma per me è più utile correre 5 min sul tappeto ,li ha un senso e poi parti con la panca con 3-4 serie di riscaldamento ma senza fare troppe rip. l'alto numero comunque crea acido lattico e se il peso è troppo leggero allora non riscalda neanche.
    io su un 3x8@100 faccio anche l'ultima serie di riscaldamento con un colpo con 100. così ho preparatoanche i fusi neuromuscolari al carico e quando incomincio con la prima serie posso dare subito il massimo, altrimenti rischi di fare meglio la seconda serie della prima.

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    dice che è per riscaldare bene la parte, quindi mi conviene veramente fare il minimo carico per queste serie de 25 rip?

    ma prendendola separatamente questa serie da 25 rip a che serve?
    Idea personale: l'obiettivo primario di un istruttore , ancora prima di frar diventare grossi forti ecc i propri clienti, è quello di evitare ogni infortunio di qualunque genere. Questo a volte si traduce in schede come questa in cui, secondo me, le 25 reps di pectoral servono ad assicurare un minimo di riscaldamento, che spesso molti non fanno (ovviamente non mi riferisco a te, ma in generale) e ad abbassare il carico nella panca.
    Naturalmente è solo un ipotesi.
    Ciao

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Idea personale: l'obiettivo primario di un istruttore , ancora prima di frar diventare grossi forti ecc i propri clienti, è quello di evitare ogni infortunio di qualunque genere. Questo a volte si traduce in schede come questa in cui, secondo me, le 25 reps di pectoral servono ad assicurare un minimo di riscaldamento, che spesso molti non fanno (ovviamente non mi riferisco a te, ma in generale) e ad abbassare il carico nella panca.
    Naturalmente è solo un ipotesi.
    Ciao
    magari fosse così

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ma il pre affaticamento a che serve?

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    serve a far stancare dei muscoli in modo da potersi concentrare su altri.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    92

    Predefinito

    sò che non interessarà a nessuno... ma sono riuscito a sollevare i 90kg.
    una piccola soddisfazione personale. Ora devo darci dentro per l'obbiettivo 100!!!!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    serve a far stancare dei muscoli in modo da potersi concentrare su altri.
    cioè?

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    serve a far stancare dei muscoli in modo da potersi concentrare su altri.
    Scusa ma mi sa che serve proprio all'opposto. Si utilizza un esercizio di isolamento, prima di un multiarticolare che coinvolga anche il muscolo isolato.

    Es. Prima si fanno le croci, e poi si fa la panca piana!

    Ma le croci non servono certo a stancare i pettorali in modo da tirare sulla panca di tricipiti e spalle. Anzi, servono proprio a rendere già stanchi i pettorali in modo che, sulla panca cederemo a causa dell'esaurimento totale di questi ultimi e i tricipiti e le spalle rimarranno relativamente freschi.

    Es. Scrollate + Lento avanti

    Provate questo abbinamento e i vostri deltoidi non lavoreranno per nulla, mentre sentirete scoppiare i trapezi.

    Es. 2 Alzate laterali + Lento avanti

    I vostri trapezi non lavoreranno per nulla mentre i deltoidi saranno completamente distrutti.

    Ce ne sono infite però faccio un ultimo esempio. Siete preoccupati per la vostra schiena? Invece di eseguire lo Squat come primo esercizio, Si esegue la Leg press come primo esercizio in modo da essere costretti a caricare di meno nello Squat, e a salvaguardare in particolare la schiena.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tru Visualizza Messaggio
    Scusa ma mi sa che serve proprio all'opposto. Si utilizza un esercizio di isolamento, prima di un multiarticolare che coinvolga anche il muscolo isolato.

    Es. Prima si fanno le croci, e poi si fa la panca piana!

    Ma le croci non servono certo a stancare i pettorali in modo da tirare sulla panca di tricipiti e spalle. Anzi, servono proprio a rendere già stanchi i pettorali in modo che, sulla panca cederemo a causa dell'esaurimento totale di questi ultimi e i tricipiti e le spalle rimarranno relativamente freschi.

    Es. Scrollate + Lento avanti

    Provate questo abbinamento e i vostri deltoidi non lavoreranno per nulla, mentre sentirete scoppiare i trapezi.

    Es. 2 Alzate laterali + Lento avanti

    I vostri trapezi non lavoreranno per nulla mentre i deltoidi saranno completamente distrutti.

    Ce ne sono infite però faccio un ultimo esempio. Siete preoccupati per la vostra schiena? Invece di eseguire lo Squat come primo esercizio, Si esegue la Leg press come primo esercizio in modo da essere costretti a caricare di meno nello Squat, e a salvaguardare in particolare la schiena.
    grazie mille

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tru Visualizza Messaggio
    Scusa ma mi sa che serve proprio all'opposto. Si utilizza un esercizio di isolamento, prima di un multiarticolare che coinvolga anche il muscolo isolato.

    Es. Prima si fanno le croci, e poi si fa la panca piana!

    Ma le croci non servono certo a stancare i pettorali in modo da tirare sulla panca di tricipiti e spalle. Anzi, servono proprio a rendere già stanchi i pettorali in modo che, sulla panca cederemo a causa dell'esaurimento totale di questi ultimi e i tricipiti e le spalle rimarranno relativamente freschi.

    Es. Scrollate + Lento avanti

    Provate questo abbinamento e i vostri deltoidi non lavoreranno per nulla, mentre sentirete scoppiare i trapezi.

    Es. 2 Alzate laterali + Lento avanti

    I vostri trapezi non lavoreranno per nulla mentre i deltoidi saranno completamente distrutti.

    Ce ne sono infite però faccio un ultimo esempio. Siete preoccupati per la vostra schiena? Invece di eseguire lo Squat come primo esercizio, Si esegue la Leg press come primo esercizio in modo da essere costretti a caricare di meno nello Squat, e a salvaguardare in particolare la schiena.
    lo sai però pensandoci i è venuto un dubbio:
    è se fosse l'opposto? cioè fare ad esempio curl e dopo lat machine
    come dici tu: sforzerei al massimo i bicipiti
    ma non è che serve per poi far utilizzare il meno possible i bicipiti nella lat dato che lo sforzo principale lo farebbero i dorsali?

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    se non fosse una catena serebbe si, ma visto che è una catena i bicipiti sono comunque l'anello più debole quindi non ha senso.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    se non fosse una catena serebbe si, ma visto che è una catena i bicipiti sono comunque l'anello più debole quindi non ha senso.
    non ho capito che intendi dire

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    rinnovo la domanda: a che servono il pre-affaticamento?

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    nalla panca si stanca prima il petto o il tricipite e deltoide?
    se vuoi lavorare sul muscolo target petto ha senso fare prima il prestancaggio con le croci

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ho capito, quindi se stanco il muscolo con un esercizio di isolamento questo lavorerà di più in un multiarticolare

    mi sapee spiegare come mai?

Discussioni Simili

  1. Prediligere esercizi in pre-allungamento o pre-contrazione?
    Di Flexxxl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2022, 11:59 PM
  2. Il Metodo del pre-esaurimento muscolare o pre-exhaustion method
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2014, 09:10 AM
  3. Riscaldamento pre-gara
    Di PowerAngel nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 07:29 PM
  4. Riscaldamento Pre-WorkOut
    Di RobaForteEh? nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-04-2010, 06:52 PM
  5. Come massimizzare il riscaldamento nella monoserie
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-01-2003, 10:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home