Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Scheda massa. AIUTO!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    SEDUTA 1
    Petto:
    Distensioni con bilanciere su panca piana 6x6
    Disetnsioni manubri su inclinata 4x8-10
    Pectoral machine 3x15
    tricipiti:
    French press kambered panca piana 4x8
    Distensioni con gomiti stretti al cable jungle 3x10
    abs+polpe


    SEDUTA 2:
    Gambe:
    squat 4x6
    Pressa 4x10
    Leg curl 3x12
    Leg extension 3x12
    Spalle:
    Lento avanti 4x6
    Alzate laterali 3x10



    SEDUTA 3
    Dorso:
    Trazioni al petto alla lat machine 4x6
    Rematore con manubrio 4x8
    Rematore al pulley orizz con trazybar busto eretto 3x10
    Iperestensioni schiena 3x12
    Bicipiti:
    Flessioni braccia in piedi con bilanciere 4x8
    Flessioni alt delle braccia con manubri panca inclinata 3x15
    abs+polpe




    Ho fatto qualche modifichina, seca domunque da principiante ma più di mio gradimento.

    @cressi: (che fine hai fatto?) la scheda non mi piaceva molto, ma per uno che si allena da poco va bene anche andare a sollevare i sassi al torrente... a parte gli scherzi, non era una di quelle schede inguardabili che propinano ai principianti, senza ne capo ne coda
    Ti ringrazio
    Quindi anche se per massa vanno bene le ripetizioni da 10 e 15?
    Comunque in ogni ripetizione di ogni esercizio devo caricare ogni volta, dalla prima all'ultima giusto?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Per "massa" vanno bene anche le 3 e le 30, basta contestualizzare il tutto

    Comunque il range massoso x eccellenza va da 8 a 12, poi io quando inserisco rep tra le 12 e le 15 con recuperi bassi lo faccio come "pompaggio".

    Non ho capito l'ultima domanda
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Per "massa" vanno bene anche le 3 e le 30, basta contestualizzare il tutto

    Comunque il range massoso x eccellenza va da 8 a 12, poi io quando inserisco rep tra le 12 e le 15 con recuperi bassi lo faccio come "pompaggio".

    Non ho capito l'ultima domanda
    Volevo dire se ad esempio devo fare il bilanciere su panca piana, faccio 6 serie da 6 ripetizioni: tra una serie e l'altra devo sempre aumentare il peso?(di poco ma comunque aumentare)

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    351

    Predefinito

    non devi aumentare altrimenti il peso che utilizzeresti per la prima serie non sarebbe allenante oppure non riusciresti a fare le ultime serie.
    Devi scegliere un perso che ti permetta di fare tutte e sei le serie,quindi devi mantenere un minimo di buffer nelle prime serie

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mauro88 Visualizza Messaggio
    non devi aumentare altrimenti il peso che utilizzeresti per la prima serie non sarebbe allenante oppure non riusciresti a fare le ultime serie.
    Devi scegliere un perso che ti permetta di fare tutte e sei le serie,quindi devi mantenere un minimo di buffer nelle prime serie
    Io è da quando mi alleno che faccio sempre così quindi è sbagliato aumentare, ma devo tenere un peso uguale per tutte le serie?
    Cosa intendi per "manterenere un minimo di buffer"?

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    351

    Predefinito

    nel senso che nella prima serie con il peso che metti potresti fare 2 ripetizioni in più.
    in questo modo riuscirai ad arrivare a fare anche l'ultima serie.
    se invece metti un peso con il quale già alla prima serie sei al limite(non riusciresti a fare una ripetizione in più rispetto a quelle che devi fare) non riuscirai mai a completare le ultime serie.

    ma quando aumentavi i carichi non è perchè stavi eseguendo dei piramidali?

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Quoto mauro, devi trovare un peso che ti faccia completare tutte le serie, cedendo nell'ultima, e pian piano aumentare (di seduta in seduta)
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  3. aiuto aiuto aiuto
    Di foxterrier nel forum Strength's Related
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04-05-2007, 05:23 PM
  4. aiuto, aiuto, aiuto!!!
    Di samantha nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 07:49 AM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home