Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: donare il midollo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    grazie puoi però quantizzare il "Po' di tempo"? dopo tutte le belle cose che hai scritto mi faccio un po' schifo a chiederlo, ma non mi piace fare le cose a caso, senza capire esattamente a che vado incontro, grazie ancora
    scusa se ti rispondo con molto ritardo ma ho riaperto il thred solo ora....guarda ti direi una sciocchezza la quantita di sangue midollare che prelevano dipende dal peso del trapiantato (se ricordo bene)....piu prelevano piu buchi fanno...di piu non so dirti chiedi all'associazione donatori.

    http://admo.it/ se non l'hai gia visto in questo sito trovi un bel po di informazioni.

    per quella che è la mia esperienza (un solo buco ma con biopsia ossea) un paio di settimane massimo tre....ma ti ripeto non ho mai donato (spero di poterlo fare un giorno) io ho fatto un semplice prelievo di midollo...

    comunqe ti ripeto poi donare sangue periferico il che vuol dire che fai una semplicissima donazione di sangue....alcuni tipi di trapianto (mi pare per le talassemie...) hanno ottimi risultati anche con questo tipo di donazione.

    poi insomma sono un po di buchi sulla cresa iliaca scondo me con una buona sopportazione del dolore puoi anche staccare e squattare anche il giorno dopo....

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    grazie caro
    non per farmi i c°°°i tuoi... o meglio per farmi i c°°°i tuoi perchè hai fatto il prelievo midollare?? cioè non per donazione? cioè il prelievo midollare per donazione avviene nello stesso modo?!
    cmq grazie ancora sei gentilissimo
    "this grip loosens but it never breaks"

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    grazie caro
    non per farmi i c°°°i tuoi... o meglio per farmi i c°°°i tuoi perchè hai fatto il prelievo midollare?? cioè non per donazione? cioè il prelievo midollare per donazione avviene nello stesso modo?!
    cmq grazie ancora sei gentilissimo
    .
    te l'ho detto...ho fatto un trapianto di midollo e per capire se è il caso di fartelo ti bucherellano un pò...controllano se il midollo è sano o iniziano a compaire delle cellule malate (blasto qualcosa non ricordo bene)...per quel che riguarda me non hanno mai capito cosa avevo e alla fine mi hanno consigliato la soluzione del trapianto.

    da quello che mi hanno detto il prelievo pe la donazione avviene con la stessa identica modalità: prendono un ago e ti fanno un buchino sulla cresta iliaca e da li tirano un po di sangue. Per prendere il sangue necessario 700ml-1litro fanno diversi buchini. Tutto cio lo fanno in anestesia totale quindi non senti assolutamente niente.

    Sai avendolo fatto di persna per me la cosa è piu che chiara magari gente che non ha mai avuto a che fare con queste cose pensa a complicate operazioni chirurgiche dove ti aprono in due la colonna sezionano il midollo e ricuciono. Invece è "una punturina" (vabbe diverse punturine a dire il vero ) sul bacino e sulla parte sopra il sedere (per usare termini scentifici)....

    Il trapianto è ancora piu semplice: è una trasfusione ne piu e ne meno.

    Spero di essere stato piu chiaro... per qualsiasi cosa chiedi se posso ti rispondo....

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    grazie, l'avevi anche scritto.... ho letto di fretta
    ma quanto tempo ci passa fra le prime analisi e l'"operazione" vera e propria, cioè il prelievo?
    Ultima modifica di andyn; 18-11-2008 alle 09:40 PM Motivo: se lo dico non lo faccio... sto zitto
    "this grip loosens but it never breaks"

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    grazie, l'avevi anche scritto.... ho letto di fretta
    ma quanto tempo ci passa fra le prime analisi e l'"operazione" vera e propria, cioè il prelievo?
    allora di questo sono certo...te lo hanno anche detto prima (leggi un po piu attentamente)....tu dai la disponibilità e allora ti fanno dei controlli.

    ovviamente devi essere in perfetta salute...niente malattie del sangue, epatiti, malattie veneree, si accertano che tu non faccia uso di droghe e cose simili.

    a questo punto se risuti idoneo "ti schedano".

    Ti spiego (forse non lo sai) ogni persona è diversa per trapiantare un organo (come il midollo) da un essere umano ad un altro c'è bisogno di una certa compatibilità tra il donatore e il ricevente: piu è alto il grado di compatibilità maggiori sono le probabilita di riuscita del trapianto.

    Ora se qualcuno ha bisogno di un trapianto la prima cosa che fanno è vedere se tra i parenti piu stretti (fratelli,zii, cugini in casi estremi anche padre e madre) esiste qualcuno con una compatibilità abbastanza alta da poter donare....spesso capita che tra i parenti non ci sia nessuno idoneo. Allora si ricorre al registro nazionale (credo non so se è internazionale) dei donatori e se il nostro signor qualcuno ha.....fortuna(diciamo) trova qualcun'altro in questo registro compatibile con lui.

    dunque una volta che risulti idoneo a donare ti iscrivono nel registro e tu fai la tua normalissima vita. Se un giorno qualcuno che è compatibile con te ha bisogno di una donazione vieni contattato. A questo punto tu sei libero di decidere se donare o ritirare la tua disponibilità (senza fornire alcuna spiegazione tra l'altro....praticamente non sei vinclato puoi anche dire "ho cambiato idea" e chiuderla li).

    Se accetti di donare ti rifanno tutti i controlli se è tutto a posto stabiliscono una data per la donazione vai a donare nell'ospedale piu vicino a te ed è finità li: Hai fatto un bel regalo a qualcuno.

    puo anche capitare che nessuno sia mai compatibile con te e che tu non venga mai chiamato.

    rimani iscritto nella lista dei donatoi sino all'età di 55 anni poi per legge non puoi piu donare.

    spero di esserti stato utile....io sono sempre qui chiedi pure se hai alri dubbi comunque sul link che ho postato ci sono un scco di informazioni piu dettagliate.

Discussioni Simili

  1. x 1 stupido OKI nn ho potuto donare il sangue
    Di lipidiman nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-12-2008, 04:14 PM
  2. Donare il sangue
    Di lipidiman nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 05-11-2008, 09:08 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home