Citazione Originariamente Scritto da Bionu84 Visualizza Messaggio
ciao andyn!...io ho fatto il tirocinio per la laurea in un laboratorio di ematologia dove si occupano di leucemie, linfomi, mielomi...
il tuo gesto, se hai intenzione di farlo è molto nobile.
Se sei intenzionato favorevolmente ti conviene rivolgerti ad un ospedale dove ovviamente ci sia l' ADMO, loro innanzitutto ti faranno un prelievo di sangue da cui potranno valutare il tuo stato di salute.
Se sarai idoneo, faranno il tuo profilo genetico per alcuni marker che vengono utilizzati per stabilire la compatibilità tra donatore e ricevente e lo metteranno in una banca dati.
Se mai un giorno ci sarà qualche persona che avrà bisogno di un trapianto per cui tu sia compatibile, ma questo potrebbe non accadere mai, ti chiameranno, ti chiederanno nuovamente se tu sei ancora disposto a fare una donazione e a quel punto....non è neanche detto che ti prendano un pò di midollo!!!
Fortunatamente oggi ci sono dei metodi che evitano al donatore un doloroso intervento chirurgico.
Ti fanno innanzitutto un fattore di crescita (una sorta di doping autorizzato) per stimolare la produzione delle staminali nel midollo e poi appena valutano un adeguato numero (tramite un prelievo) ti attaccano ad una macchina e ti fanno una sorta di flebo...tutto qua.
Praticamente è una flebo con un capillare attraverso cui passano le cellule del tuo sangue singolarmente, lo strumento discrimina le staminali, il resto ti ritorna in circolo.!!! Spero di averti chiarito un pochino la situazione, in ogni caso rivolgiti ad un centro ADMO. CIao!!!
esattissimo. Dai la disponibilita e poi tu chiamano a quel punto puoi accettare o rifiutare ma cmq vieni sottoposto ad altri controlli per valutare le tue condizioni di salute subito prima della donazione e se non sono perfette (basta anche un raffreddore) rimandano la donazione o ti mandano a casa definitivamente. Per te non c'è NESSUN rischio.

per quanto riguarda il prelievo so che puoi dare disponibilita a prelevare direttamente il sangue midollare oppure donare da sangue periferico. Ovviamente le possibilita di riuscita di un trapianto sono molto piu alte da sangue midollare e i tempi di ripresa per il trapiantato sono molto inferiori.

per quanto rigurda "l'operazione" di prelievo del sangue midollare normalmente si fa in anestesia totale. Praticano diversi prelievi a livello della cresta iliaca sino a raggiunegere una quantita sufficente di sangue una sacca è circa 1.5 litri (credo). Ovviamente non senti niente al momento. Quando va via l'anestesia la sensazione è un po diversa....niente stacchi e squat per un po di tempo...che io sappia poi non c'è nessun ricovero...forse una mezza giornata o una nottata maper ragioni dovute all'anestesia e non al prelievo.

la stessa cosa la possono fare anche in anestesia locale...io ho fatto divesi prelievi di midollo da sveglio....non è una bella sensazione.

tutte queste cose le so perche due anni fa ho fatto un trapianto...ora sto bene e lo devo ad una persona che non conosco.
La mia non era una cosa "grave" quindi piu che altro posso dire" di avere visto da vicino" e ho visto tanta gente che vive di trasfusioni,antibiotici,antimicotici e pillole varie ed aspetta un trapianto da anni vivendo una vita che per persone fuori da un opedale non possono neanche immagginare. E' gente straoridinaria che ha coraggio da vendere.

Se puoi donare fallo! Saranno due settimane di dolori alla schiena....ma hai salvato una vita straordinaria.

p.s. scusa i toni un po retorici ma francamente é per convicerti....è una cosa importante in fin dei conti a te non cabia niente e a qualcuno ridai la vita.