Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: nuova palestra nuova scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da volkaststay Visualizza Messaggio
    scusate lo sfogo cmq start io credo di sapermi autogestire non dico di voler fare chissà ke cosa... e poi perke faccendo il petto mi ha messo i crunch insieme ke razza di allenamento è?? io nn ci capisco più niente ma gli istruttori che becco si sono diplomati tutti al cepu?? cmq mi sa ke riprendero la scheda di carnera che mi aveva fatto e mi alleno con quella...
    Ci sono passato anche io con gli istruttori poi piano piano ho imparato cosa fare da solo.Ormai mi autogestisco e non c'è cosa migliore fai quello che ti pare e poi sul forum ci sono ottimi atleti che ti aiuteranno.Non sei solo non preoccuparti

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Se vuoi una scheda fatta decentemente possiamo farla, ma sappi che alcuni esercizi dovrai farteli spiegare dagli istruttori, oppure dovrai fare da autodidatta, filmandoti, riguardandoti e cprreggendoti, e magari postare anche i video così da dare la possibilità a qualcuno di correggerti.

    Chi fa da se fa per 3.

    cominciamo?

    Io credo (e non solo io) che per "imparare" la tecnica degli esercizi, soprattutto per quelli difficili, sia necessario farli spesso. Quindi andiamo di multifrequenza, non ci sono storie.

    Ciclo di allenamento per principiante di Marco_pl:

    A
    STACCO (schema da forza)
    SQUAT 5x5@8rm (massa gambe)
    PRESSA 3x15 (pompaggio)
    TRAZIONI SUPINE 4x8 (massa dorso e bicipiti)
    REMATORE 3x8 (massa dorso e biciptiti)
    TRAZIONI PRONE LAT 3x20 super set CURL MANUBRI 3x10 (pompaggio dorso e braccia)

    B
    PANCA (schema da forza)
    LENTO AVANTI 5x5@8rm (massa spalle e tricipiti)
    DISTENSIONI MANUBRI PIANA 4x8@11rm (massa petto e tricipiti)
    ALZATE LATERALI 4x10 (massa spalle)
    CHEST PRESS 3x25 super set SHOULDERPRESS 3x15 super set PUSH DOWN 3x10 (Pompaggio spalle e tricipiti)

    Progressione giornaliera: 5x3@5rm, 4x2@4rm, 3x1@2rm


    Domande?
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Se vuoi una scheda fatta decentemente possiamo farla, ma sappi che alcuni esercizi dovrai farteli spiegare dagli istruttori, oppure dovrai fare da autodidatta, filmandoti, riguardandoti e cprreggendoti, e magari postare anche i video così da dare la possibilità a qualcuno di correggerti.

    Chi fa da se fa per 3.

    cominciamo?

    Io credo (e non solo io) che per "imparare" la tecnica degli esercizi, soprattutto per quelli difficili, sia necessario farli spesso. Quindi andiamo di multifrequenza, non ci sono storie.

    Ciclo di allenamento per principiante di Marco_pl:

    A
    STACCO (schema da forza)
    SQUAT 5x5@8rm (massa gambe)
    PRESSA 3x15 (pompaggio)
    TRAZIONI SUPINE 4x8 (massa dorso e bicipiti)
    REMATORE 3x8 (massa dorso e biciptiti)
    TRAZIONI PRONE LAT 3x20 super set CURL MANUBRI 3x10 (pompaggio dorso e braccia)

    B
    PANCA (schema da forza)
    LENTO AVANTI 5x5@8rm (massa spalle e tricipiti)
    DISTENSIONI MANUBRI PIANA 4x8@11rm (massa petto e tricipiti)
    ALZATE LATERALI 4x10 (massa spalle)
    CHEST PRESS 3x25 super set SHOULDERPRESS 3x15 super set PUSH DOWN 3x10 (Pompaggio spalle e tricipiti)

    Progressione giornaliera: 5x3@5rm, 4x2@4rm, 3x1@2rm


    Domande?
    Siamo realisti nella maggior parte delle palestre non sanno manco come si fa uno stacco o un rematore.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Se vuoi una scheda fatta decentemente possiamo farla, ma sappi che alcuni esercizi dovrai farteli spiegare dagli istruttori, oppure dovrai fare da autodidatta, filmandoti, riguardandoti e cprreggendoti, e magari postare anche i video così da dare la possibilità a qualcuno di correggerti.
    innanzitutto grazie per la disponibilità perke bene o male mi risp sempre e ti ringrazio per quanto riguarda farmeli spiegare farò il possibile in tutto e per tutto, cerco di guardare più video ke posso e imparare da quelli.

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Chi fa da se fa per 3.
    Ormai è assodato!

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    cominciamo?
    Non aspetto altro...

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io credo (e non solo io) che per "imparare" la tecnica degli esercizi, soprattutto per quelli difficili, sia necessario farli spesso. Quindi andiamo di multifrequenza, non ci sono storie.
    se non proverò mai a farli non li imparerò mai e non crescerò mai... e andiamo di multifrequenza (quindi allenare uno stesso gruppo muscolare più volte a settiamana) scusami affermazioni stupide ma come sai sono alle prime nozioni...

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ciclo di allenamento per principiante di Marco_pl:

    A
    STACCO (schema da forza)
    SQUAT 5x5@8rm (massa gambe)
    PRESSA 3x15 (pompaggio)
    TRAZIONI SUPINE 4x8 (massa dorso e bicipiti)
    REMATORE 3x8 (massa dorso e biciptiti)
    TRAZIONI PRONE LAT 3x20 super set CURL MANUBRI 3x10 (pompaggio dorso e braccia)

    B
    PANCA (schema da forza)
    LENTO AVANTI 5x5@8rm (massa spalle e tricipiti)
    DISTENSIONI MANUBRI PIANA 4x8@11rm (massa petto e tricipiti)
    ALZATE LATERALI 4x10 (massa spalle)
    CHEST PRESS 3x25 super set SHOULDERPRESS 3x15 super set PUSH DOWN 3x10 (Pompaggio spalle e tricipiti)
    per cui più o meno ho capito...


    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Progressione giornaliera: 5x3@5rm, 4x2@4rm, 3x1@2rm
    più o meno ho capito leggendo la guida cosa si intende...significa ad esempio 5x3@5rm usare un carico tale da cedere alla quinta rip
    Ultima modifica di volkaststay; 12-11-2008 alle 08:06 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Esatto, ho messo i numeri di ripetizioni e non le % perchè sei "nuovo" a questo tipo di cose. 5x3@5rm significa che devi fare 5 serie da 3 rip con un carichi che ti permetterebbe di fare la prima serie 5 ripetizioni a cedimento (circa l'85% del massimale)

    La progressione come hai visto non è settimanale (cioè che ogni settimana salti di step) ma giornaliera, in modo da farti prendere confidenza con alte % di carico.
    dunque il rpimo giorno farai ul 5x3 il secondo giorno che ripeti il dato esercizio farai il 4x2 e il terzo giorno il 3x1, per poi ricominciare il 4°.

    Spero di essere abbastanza chiaro.

    Ovviamente se alcuni esercizi oggettivamente duri, vedi trazioni, non riuscirai a farli con il range che ti ho dato passerai ad esempio alla lat, finchè non avrai aquistato abbastanza forza.

    PS: io la multifrequenza la uso per alzata, non per muscolo.
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    209

    Predefinito

    carnera io sto cercando di capirne qualcosa entro i limiti delle mia conoscenza molto molto di base infondo ho solo 18 anni pure da poco, http://www.bodyweb.com/forums/allena...frequenza.html (anke se è il link di un'altro bb forum vabbè) cmq qui più o meno c'è scritto tutto... io nn capisco molto delle cose scritte (colpa anke della mia poca esperienza) cmq quello l'esempio ke marco pl fà (di allenamento da quello ke ho capito oggettivo) qui invece è la nozione messa in pratica http://www.bodyweb.com/forums/allena...ml#post2745785 però non sò davvero ke fare... se facessi un'allenamento in multi del genere ed essere poco seguito in certe cosa non potrebbe procurarmi qualke "problemino"?? cmq nel caso utilizzo la sheda di marco pl oppure è meglio cambiare qualcosa in base alle mie possibilità (come lui stesso dice)??

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Come hai visto, il secondo link riporta all'articolo da cui ho preso la scheda che ti ho proposto. Viene spiegato tutto, non ho capito qual'è il tuo problema

    Se non capisci qualcosa chiedi, siamo qui apposta.
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ok me lo sono letto bene solo che ho due problemi:
    Ecco alcune cose:

    Citazione Originariamente Scritto da marco_pl Visualizza Messaggio
    Mario fa 8 ripetizioni di panca a cedimento con 60kg e vuole inziare questo ciclo. I carichi che adotterà non saranno calcolati a tavolino usando le percentuali, dal momento che questo è il suo primo ciclo, ma dovranno essere scelti di volta in volta in base all'allenamento precedente; Mario dovrebbe ragionare così:
    Se il mio 8RM è di 60kg, il mio 5RM per fare il 4x3 dovrebbe essere di 64kg, arrotondo per difetto perchè è la prima volta che faccio il ciclo quindi carico 62kg." Terminato il primo allenamento Mario pensa: "il 4x3 con 62 è stato leggero, quindi forse dovevo caricare di più, ma è bene non avere fretta. Il 5x2 credo che lo farò con 66kg." Terminato anche il 5x2 Mario pensa: "Questa volta il carico è stato scelto meglio e farò il 6x1 con 70kg". In poco tempo Mario si è trovato a maneggiare carichi per lui sicuri ma insoliti che lo stanno avvicinando al suo massimale reale. Alla fine di questo mini-ciclo Mario ha anche trovato dei punti di riferimento per il prossimo ciclo: adesso sa infatti che è sufficiente mettere circa un kg in più per parte rispetto ai carichi usati precedentemente per essere sicuro di aumentare la sua perfomance.
    Qui fà l'esempio con la panca è fino a qua per me ci potrebbe benissimo stare. Io ad esempio parlando di squat, sto ancora imparando a fare il movimento base dello squat senza carichi (neanke da una settiamana ke ho imparato) e da poco uso la squat machine con 25/30 kg (ke non sono niente e li sento poco) senza caricare di più, considera pure ke sono in fase di crescita (esempio davvero stupidissimo: solo nell'ultimo periodo mi sono sviluppato in altezza è da neanke un paio di mesi ho la barba naenke completa) ed arrivare a lavorare di massimali con squat sia ancora presto. Quindi per ora fare lo squat normale senza avere imparato bene le basi (ed essere oppurtanamente seguito dagli istruttori ke si rifiutano perke dicono ke è ancora prematuro) non credo sia possibile per ora per me.



    - Gli stacchi non me li insegnano si rifiutano (per vari motivi e se non sono seguito da un'istruttore non credo sia consigliabile per me farli) potrei sostituirli in qualke modo in questa scheda in multifrequenza??
    - Per lo squat (ch tra l'altro sto imparando ancora il movimento) caricare in base hai miei massimali non credi sia ancora prematuro??

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Comprendo la tua confusione semplifico la scheda ancora di più:

    A
    SQUAT 4-5x6-8
    PRESSA 4x10
    LEG CURL 3x15
    TRAZIONI SUPINE o LATMACHINE SUPINA 4x8
    REMATORE MANUBRIO 3x8
    TRAZIONI PRONE LAT 3x15 super set CURL MANUBRI 3x10 (pompaggio dorso e braccia)

    B
    PANCA 5x5
    LENTO AVANTI 5x5
    DISTENSIONI MANUBRI PIANA 4x8
    ALZATE LATERALI 4x10
    CHEST PRESS 3x25 super set SHOULDERPRESS 3x15 super set PUSH DOWN 3x10

    Mi sembra più facile così, no?
    -Where Eagles Dare-

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Comprendo la tua confusione semplifico la scheda ancora di più:

    A
    SQUAT 4-5x6-8
    PRESSA 4x10
    LEG CURL 3x15
    TRAZIONI SUPINE o LATMACHINE SUPINA 4x8
    REMATORE MANUBRIO 3x8
    TRAZIONI PRONE LAT 3x15 super set CURL MANUBRI 3x10 (pompaggio dorso e braccia)

    B
    PANCA 5x5
    LENTO AVANTI 5x5
    DISTENSIONI MANUBRI PIANA 4x8
    ALZATE LATERALI 4x10
    CHEST PRESS 3x25 super set SHOULDERPRESS 3x15 super set PUSH DOWN 3x10

    Mi sembra più facile così, no?
    si mi piace! la tengo 4/5 settimane?? per lo squat non carico troppo e mi concentro di più sulla corretta esecuzione ok? progressione giornaliera?

Discussioni Simili

  1. Nuovo anno, nuova palestra, nuova scheda!
    Di xConor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-09-2017, 05:00 PM
  2. Nuova scheda massaCiao a tutti, Posto la mia nuova scheda. Io sono alto 191 per 78 kg
    Di Diego Diè nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-03-2013, 12:10 AM
  3. Palestra nuova, scheda nuova
    Di smiths77 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-01-2012, 05:49 PM
  4. Nuova palestra, Nuova scheda!
    Di tonyroosh nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-11-2010, 08:55 AM
  5. ritorno in palestra:nuova scheda,guardate
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-05-2003, 08:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home