perfetto, non era assolutamente una polemica la mia, l'avrai sicuramente capito.
Condividevo il tuo discorso e aggiungo che sono d'accordo a non far fare certi esercizi in partenza ai neofiti. Chiaro, siamo d'accordo.!
Ciao
perfetto, non era assolutamente una polemica la mia, l'avrai sicuramente capito.
Condividevo il tuo discorso e aggiungo che sono d'accordo a non far fare certi esercizi in partenza ai neofiti. Chiaro, siamo d'accordo.!
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
sicuro
-Where Eagles Dare-
le tirate al mento se uno le fa da anni..buon per lui..continui a farle, si vede che e' predisposto a non farsi male (infatti con questo esercizio parlerei quasi di piu a essere predisposti a non farsi male, piuttosto che esserlo per farsi male).
di certo non lo consiglierei ad uno che non lo ha mai fatto, perche le possibilita' che si infortuni ci sono.
io per esempio son rimasto fermo un mese, quando l'ho provato.
e sottolinerei che non e' uno di quegli esercizi, dove la differenza tra farsi o meno, la fa la cattiva o la buona esecuzione (squat e stacchi si, ci si fa male se si sbaglia l'esecuzione) , questo esercizio (come il lento dietro) e' vigliacco di suo.
Io invece non ho mai conosciuto nessuno che si è fatto male con il lento dietro, visto che praticamente è l'esercizio più abusato dal palestrato medio per le spalle, nonostante io non lo faccia non credo sia necessario fare terrorismi.
-Where Eagles Dare-
ahahah terrorismi psicologici...
dipende anche dalla presa, secondo me una presa larga è potenzialmente meno dannosa.. poi oh, di fisiologia non sono ferratissimo...
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Probabilmente (anzi sicuramente) è meno pericoloso il lento dietro delle tirate... Detto questo eviterei di addentrarmi/addentrarci in discorsi lunghi e fuori luogo (vedi il 3d)...![]()
allora mettiamola così, poi in effetti stiamo andando in OT.
Nel BB devi bilanciare bene ciò che ti porta benefici con il rischio.
E' verissimo che il lento dietro è un esercizio che lavora molto bene il deltoide per la amssa, però il rischio fa pesare la bilancia sul non farlo.
Se un domani mi pagassero 10 milioni all'anno per fare il BB allora farei lento dietro dalla mattina alla sera, ma per ora preferisco evitare certi esercizi.
Io li faccio ma in un modo mooolto leggero per il pompaggio finale e con un movimento controllato e fino alle orecchie, non scendo di più
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Segnalibri