Ciao paolo
Scusa la domanda sciocca...ma hai già provato con la presa alternata, vero ?
Cmq quoto anch'io carnera.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Esatto, eseguo lo stacco con presa alternata: io credo che la ragione non sia il peso in sé né la scarsa presa (gli esercizi che mi avete consigliato li eseguo tutti) e nemmeno il sudore, ma il tipo di bilanciere che poco si confà allo stacco da terra: si tratta di un bilanciere molto sottile (non ne abbiamo altri), con un carico complessivo di di 150 kg (6 ripetizioni). Ho quindi pensato che l'ausilio delle fasce potesse fare al caso mio.
Appoggi ogni rep? Nello stacco non c'è bisogno di fretta, ogni rep appoggia e riprendi posizione, aggiusta la presa, carica e spingi!
-Where Eagles Dare-
Cmq più è sottile il bil (cioè più piccolo di diametro è) più è facile mantenere la presa, esempio: prova a staccare con un bil da 2,8 o con uno da 5 o 7....![]()
Nella mia palestra il bilanciere era praticamente liscio e con quello infatti anche io avevo problemi di presa poi insistendo sono riuscito a far tornire la barra facendogli fare una zigrinatura + profonda da quella volta non ho avuto + bisognodi nulla.
Ad ogni modo se il proprietario della palestra non fosse daccordo, puoi provare a mettere il nastro da arrampicata o qualcosa di simile dove impugni volendo anche dalla parte "collosa". Io prima che zigrinasse il bilanciere mi arrangiavo così.
Cerca se puoi di evitare le fasce se non per esercizi come il rematore se lo fai pesante altrimenti co le fasce allenimeno la presa.
Ciao
lo stacco da terra lo si fa perdendo l'inerzia della ripetizione precedente![]()
Segnalibri