Citazione Originariamente Scritto da ORMONE PRIMO Visualizza Messaggio
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione anche alcuni metodi che però non so quanto siano validi..... posto un sito per vedere a che cosa mi riferisco http://www.villaborgheseinstitute.it/belle2/

Sebbene interessante il discorso su plicometri e derivati LA MIA DOMANDA ERA UN'ALTRA (forse banale ma non troppo) E LA ESPLICITO MEGLIO:

Quanto vai ad allenarti hai un certo quantitativo di massa grassa. che per comodità chiameremo 10. Alla fine di un allenamento aerobico duro (ad esempio stamattina ho fatto 70 minuti di corsa in fascia lipolitica, consumando secondo il tapis roulant ben 500 calorie percorrendo 6 chilometri) QUANTO GRASSO AVRO' PERDUTO ? Da 10 sarò passato a 9,5 ? Ammettiamo di si, comer faccio a saperlo con certezza, esiste un esame o un mezzo, oppure no ?
Ritengo non esista, però chissà forse qualcuno conosce qualche metodo ...
Ciao,in base alla mia personale esperienza il corpo umano non funziona così cioè se io correndo o facendo una qualsiasi altra attività consumo un tot di calorie non perderò subito grasso la sera stessa ma il corpo deve prima andare in deficit calorico costante e poi intacca il grasso,quindi per scendere da 10 a 9,5 un pò di tempo ci vuole,non vorrei dire una eresia ma per perdere un kilo di grasso vero bisogna consumare in più o assumere in meno tramite la dieta 8000 calorie e in una settimana è molto difficile andare sotto di così tante calorie.Il metodo più semplice e relativamente meno costoso per misurare la ciccia è il plicometro abbastanza attendibile.
Comunque anche il pizziccoto alla "panza" è attendibile cioè se con un pizziccotto al basso ventre ti riesci a prendere molto grasso bisogna dimagrire